easyJet abbandona la Finlandia


Cesare.Caldi

Veterano del Forum
Utente Registrato
14 Novembre 2005
37,256
1,441
161
N/D
Easyjet chiude tutte le sue rotte per Helsinki e abbandona la Finlandia

LGW-HEL daily ultimo volo 22 giugno
MAN-HEL 4x week ultimo volo 13 giugno
CDG-HEL daily ultimo volo 7 luglio

Molto strana la chiusura proprio nel periodo di punta della stagione turistica nel nord europa e non riuscire a reggere nemmeno le rotte per città come Londra e Parigi. I risultati devono essere stati molto negativi.

Con questa decisione la presenza già ridotta di Easyjet nei paesi scandinavi si riduce ulteriomente:

Norvegia non operata
Finlandia chiude tutti i voli
Svezia restano 4 rotte in totale (ARN-GVA, GOT-SXF, GOT-LGW, GOT-MAN)
 
Ultima modifica:
Secondo me ci sono stati problemi con la gestione aeroprtuale o simili, è stranissimo che si passi da daily a 0x (vedi LGW-HEL)..... vedremo.. ;)
 
Pessima notizia.. EasyJet era ottima per nuovi collegamenti verso la Scandinavia.. Speriamo in Norvegian! :)
 
Mah... Queste ultime mosse di U2 non le capisco.... Un mese fa ho fatto un a/r su ARN da mxp e credetemi.... Entrambi i voli erano pieni a tappo!!! Ed era febbraio....mah!
 
Mah... Queste ultime mosse di U2 non le capisco.... Un mese fa ho fatto un a/r su ARN da mxp e credetemi.... Entrambi i voli erano pieni a tappo!!! Ed era febbraio....mah!

I voli saranno stati anche pieni ma gli yield probabilmente erano bassi per chiudere la rotta
 
I voli saranno stati anche pieni ma gli yield probabilmente erano bassi per chiudere la rotta

beh.......è un controsenso.......se i voli so pieni che si aspettano di fare cassa solo sul catering?.......se l'aereo è pieno è pieno comunque......i soldi entrano sempre.....magari manca qualcosa in ciò che dico,io quoto il ragazzo di prima,non capisco........:doubt::reading:
 
beh oltre a Ryanair che difficilmente dava fastidio a easyjet in Finlandia c'è norwegian che ha una base proprio a Helsinki
 
Secondo me ci sono stati problemi con la gestione aeroprtuale o simili, è stranissimo che si passi da daily a 0x (vedi LGW-HEL)..... vedremo.. ;)

stiamo parlando di stagione estiva.. e di un volo lunghetto.. penso che easy preferisca per la stagione calda utilizzare l aeromobile per destinazioni piu redditizie...


cmnq mi devo sbrigare a prenotarlo per giugno!
 
Vado speso a HEL. Dopo la riduzione dell'operativo su Roma di Finnair, negli ultimi mesi il vettore più economico per raggiungerla da Bologna in giù (milano è troppo distante per me) è sempre stato Lufthansa (con scalo a FRA) per la tratta Italia - Finlandia - Italia e KLM (con scalo a AMS o CPH) per la Finlandia - Italia - Finlandia.
Per i diretti c'è anche Blue1 anche se raramente offre prezzi da vera lowcost.
 
Vado speso a HEL. Dopo la riduzione dell'operativo su Roma di Finnair, negli ultimi mesi il vettore più economico per raggiungerla da Bologna in giù (milano è troppo distante per me) è sempre stato Lufthansa (con scalo a FRA) per la tratta Italia - Finlandia - Italia e KLM (con scalo a AMS o CPH) per la Finlandia - Italia - Finlandia.
Per i diretti c'è anche Blue1 anche se raramente offre prezzi da vera lowcost.

Se non sbaglio Norvegian ha appena messo il diretto Helsinki-Roma FCO i prezzi sono circa 200 euro per un a/r, naturalmente volo diretto
 
Vado speso a HEL. Dopo la riduzione dell'operativo su Roma di Finnair, negli ultimi mesi il vettore più economico per raggiungerla da Bologna in giù (milano è troppo distante per me) è sempre stato Lufthansa (con scalo a FRA) per la tratta Italia - Finlandia - Italia e KLM (con scalo a AMS o CPH) per la Finlandia - Italia - Finlandia.
Per i diretti c'è anche Blue1 anche se raramente offre prezzi da vera lowcost.

KLM con scalo a CPH?:dubbio:
 
beh.......è un controsenso.......se i voli so pieni che si aspettano di fare cassa solo sul catering?.......se l'aereo è pieno è pieno comunque.

Oddio... legge della domanda e dell'offeta? Cosa vuol dire che se é pieno é pieno comunque? Tu voli lo stesso sia che costi €10 sia che costi €100 sia che costi €1000? Ma che discorsi sono?