E vai con lo "striscio"


LH400

Utente Registrato
28 Luglio 2008
2,472
189
i17155_438731240143559.jpg
 
Ma oggi è giornata di strisciate?

A parte gli scherzi, come avviene un inconveniente del genere? E' un errore del comandante in fase di decollo o da cosa è generato?
 
Ma oggi è giornata di strisciate?

A parte gli scherzi, come avviene un inconveniente del genere? E' un errore del comandante in fase di decollo o da cosa è generato?


allora tutte le rotazioni vanno fatte a 3° al secondo fino a raggiungere l'assetto di decollo (sul 320 17.5°). ci sono tanti motivi per cui un aereo striscia .
- si ruota prima della Vr o si ruota troppo velocemente piu di 3° al secondo
- il settaggio dei flaps e sbagliato o la potenza non e quella corretta
- e tutto funzione di una velocita' chiamata Vmu (minumum unstick speed) al di sotto della quale si gratta tutto .
ecco i parole semplici
saluti
 
allora tutte le rotazioni vanno fatte a 3° al secondo fino a raggiungere l'assetto di decollo (sul 320 17.5°). ci sono tanti motivi per cui un aereo striscia .
- si ruota prima della Vr o si ruota troppo velocemente piu di 3° al secondo
- il settaggio dei flaps e sbagliato o la potenza non e quella corretta
- e tutto funzione di una velocita' chiamata Vmu (minumum unstick speed) al di sotto della quale si gratta tutto .
ecco i parole semplici
saluti



Cpt, scusa, sbaglio o alcune macchine, vedendo le foto, hanno delle protezioni che toccano per prime per prevenire il danneggiamento della fusoliera?
 
Cpt, scusa, sbaglio o alcune macchine, vedendo le foto, hanno delle protezioni che toccano per prime per prevenire il danneggiamento della fusoliera?
Si molti aerei sono dotati di protezioni.

Nel caso specifico dell'80, abbiamo il tail bumper, visibile anche in foto.

La parte che viene a contatto con l'asfalto è normalmente verniciata di rosso in modo da vedere immediatamente anche il più piccolo contatto.
Inoltre il tail bumper è dotato di un indicatore. Questo va controllato durante ogni ispezione esterna. Se non è in posizione orizzontale, significa che qualcuno ha "strisciato".
 
.... Questo va controllato durante ogni ispezione esterna. Se non è in posizione orizzontale, significa che qualcuno ha "strisciato".


Non deve essere simpatico quando che fa il giro esterno chiama il collega a vedere che brutto decollo ha fatto ....


Scusami, ma a parte la rilevazione con il tail bumper, voi in cockpit ve ne accorgete quando grattate sul momento?
 
Non deve essere simpatico quando che fa il giro esterno chiama il collega a vedere che brutto decollo ha fatto ....


Scusami, ma a parte la rilevazione con il tail bumper, voi in cockpit ve ne accorgete quando grattate sul momento?

alcuni aerei hanno un master warning in cabina che dice "tail strike" (il dash 8 Q 400 per esempio), solo se sul tail bumper c'è un sensore altrimenti ....... zero