Dopo tanto tempo.... un pomeriggio a fco


rinco59

Utente Registrato
31 Marzo 2006
3,431
0
36
verona, Veneto.
www.digitaltuning.ch
Due giorni a Roma ed il nuovo 18 - 300 Nikon... non potevo non riprovarci.
L obbiettivo non è male, ma risente in maniera esagerata delle condizioni di luce. ed in quel pomeriggio, era un continuo alternarsi di sole e nuvole...
A me francamente non piace troppo, schiaccia i soggetti ed ha colori strani, direi "vintage".. vedremo
comunque, l importante è partecipare.. siate clementi.
Questa è stata una costante della giornata, moltissimi passaggi
DSC_8368-1.jpg

Un paio di Airbus
DSC_8374.jpg

ed un bel 738 Turkish, una delle mie compagnie preferite
DSC_8383.jpg

altro 737, stavolta rumeno
DSC_8391.jpg

ed il primo wb, 330Az per NYC
DSC_8400.jpg

320 Wizz
DSC_8404.jpg

321 Sas
DSC_8422.jpg

2 piccolini
DSC_8413.jpg

DSC_8425.jpg

777 Az per Narita
DSC_8444.jpg

DSC_8449.jpg

questo lo provo a breve
DSC_8455.jpg

e questo, invece, non so, da Verona ha ridotto la sua presenza
DSC_8459.jpg

330 per Doha
DSC_8509.jpg

e poi la star della giornata , visto che lo scorso anno ho prenotato con Emirates 2 volte da Fiumicino, e tutte e 2 le volte lo han sostituito all ultimo
DSC_8474.jpg

DSC_8481.jpg

il 787 ha una splendida ala, ma questo in aria è davvero maestoso
DSC_8487.jpg

Da ultimo una curiosità "ferroviaria".
Devo rivedere il mio giudizio su "Italo"; servizio a bordo impeccabile e treni che sembrano aver acquistato affidabilità. Con questo comfort, sulle tratte inferiori a 1000 km, la vedo dura per i nostri amati aeroplanini
DSC_8527.jpg
 
Grazie !
P.S: Io odio i treni compresi Italo e Frecce, li trovo insicuri, sempre in ritardo, personale scortese, sporchi, vecchi, poco frequenti ...
 
Piu' che prendersela con l'obiettivo, io proverei a settare bene la fotocamera. Mi sembra evidente che i settaggi sono tutti sbagliati. E poi le vedo tutte fuori fuoco e mosse. Scusami se sono un tantino critico ma hai molto da migliorare. Tra l'altro hai detto che usi Nikon, per cui comunque materiale di una certa qualita'. Paradossalmente la migliore e' quella sul treno.
 
che i treni spesso siano in ritardo, non vi è alcun dubbio... ma dobbiamo dire la verità... fare un salerno milano, per esempio, è conveniente per molti col treno... tariffe a parte, parti dal centro città (SALERNO) ed arrivi in centro città (MILANO) in circa 5 ore... con un aereo, il tempo impiegato, all'incirca è lo stesso, tra arrivo in apt, pratiche check in, imbarco, volo, atterraggio, sbarco, arrivo in centro città... io preferisco molto più l'aereo, dal momento che amo volare, e che il tempo perso con il treno, mi agita, mentre con un'aereo, impiegandoci circa lo stesso tempo, almeno sei anche impegnato, ma molte, moltissime persone, preferiscono il treno, anche perchè hai internet, e puoi lavorare tranquillamente, quando fai sosta, puoi scendere a fumare una sigaretta (cosa da non sottovalutare! ahahahahah) e che arrivi in tutta comodità.
 
Piu' che prendersela con l'obiettivo, io proverei a settare bene la fotocamera. Mi sembra evidente che i settaggi sono tutti sbagliati. E poi le vedo tutte fuori fuoco e mosse. Scusami se sono un tantino critico ma hai molto da migliorare. Tra l'altro hai detto che usi Nikon, per cui comunque materiale di una certa qualita'. Paradossalmente la migliore e' quella sul treno.
ti ringrazio. e proprio ieri sera alla cena del vrn spotter club, alcuni amici hanno trovato l inghippo, soprattutto sul bilanciamento del bianco.
ora non dovrei dirlo, ma dopo che Ennio e gli altri, che ringrazio per la bella serata, me l hanno settata, ho scattato alcune foto... accorgendomi solo dopo di non aver inserito la schedina :-)
nomen omen