Dopo le minacce disciplinari, FR riconosce per la prima volta i sindacati


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

alitaliaboy

Principiante
Utente Registrato
16 Luglio 2007
2,319
4
0
.
0ad82ef8e1f074c1ab961e79ba3ad148.jpg


Non ho parole





EDIT
la discussione sull'apertura ai sindacati comincia direttamente da qua: http://www.aviazionecivile.org/vb/s...-i-sindacati?p=1836685&viewfull=1#post1836685
 
Ultima modifica da un moderatore:
Re: Thread Ryanair

Bello quando minaccia di revocare il roster di tutta la base se anche solo una persona non dovesse presentarsi.
 
Re: Thread Ryanair

Ma una lettera ufficiale come questa é legale? Qui c´é qualcosa di molto piú di una velata minaccia.

Pensa .. questo è un modello di business che molti invocano come esempio...

Posso chiederti se da voi sarebbe ammesso?
 
Re: Thread Ryanair

Pensa .. questo è un modello di business che molti invocano come esempio...

Posso chiederti se da voi sarebbe ammesso?

Con il diritto del lavoro esistente in Germania penso che sia molto difficile, se non impossibile. Una cosa del genere sarebbe perseguibile in ambito legale molto facilmente.
 
Re: Thread Ryanair

Con il diritto del lavoro esistente in Germania penso che sia molto difficile, se non impossibile. Una cosa del genere sarebbe perseguibile in ambito legale molto facilmente.
Non credo che Ryanair abbia di che preoccuparsi da un punto di vista legale. I sindacati non sono riconosciuti dall’azienda, pertanto se tu dipendente decidi di convincere altri dipendenti a scioperare anche se non ne hai alcun diritto, mi sembra normale oltre che per certi versi giustificato che il datore di lavoro ti faccia notare che alla tua assenza volontaria ed ingiustificata saranno presi provvedimenti.
Che piaccia o no.
Poi possiamo anche discutere sui termini se minacciosi o meno, ma il punto è un altro.
 
Thread Ryanair

Non credo che Ryanair abbia di che preoccuparsi da un punto di vista legale. I sindacati non sono riconosciuti dall’azienda, pertanto se tu dipendente decidi di convincere altri dipendenti a scioperare anche se non ne hai alcun diritto, mi sembra normale oltre che per certi versi giustificato che il datore di lavoro ti faccia notare che alla tua assenza volontaria ed ingiustificata saranno presi provvedimenti.
Che piaccia o no.
Poi possiamo anche discutere sui termini se minacciosi o meno, ma il punto è un altro.

Scioperare è un diritto, minacciare e fare mobbing è reato.
 
Re: Thread Ryanair

Premesso che il sindacato in FR è stato costituito solo quando c'erano i requisiti e i numeri richiesti dalla legge per farlo, il fatto che la compagnia non lo riconosca non ha importanza, mica han bisogno del permesso dell'azienda per scioperare, che discorsi sono.
 
Re: Thread Ryanair

Non credo che Ryanair abbia di che preoccuparsi da un punto di vista legale. I sindacati non sono riconosciuti dall’azienda, pertanto se tu dipendente decidi di convincere altri dipendenti a scioperare anche se non ne hai alcun diritto, mi sembra normale oltre che per certi versi giustificato che il datore di lavoro ti faccia notare che alla tua assenza volontaria ed ingiustificata saranno presi provvedimenti.
Che piaccia o no.
Poi possiamo anche discutere sui termini se minacciosi o meno, ma il punto è un altro.

Il problema che vedo io é un altro. Metto le mani avanti, non sono un sindacalista, non sono un avvocato, non sono un dipendente Ryanair.
Ma se io "Mr X" ho un contratto di lavoro con la Compagnia "Y", puó questa Compagnia cambiare la regolamentazione di suddetto contratto in maniera univoca? Un eventuale sciopero, riconosciuto dal diritto del lavoro di ogni stato membro dell´UE in cui Ryan opera, sarebbe una giustificazione sufficiente per autorizzare legalmente Ryanair a fare tale cosa? Una lettera di minaccie scritta e firmata tramite canali ufficiale dell´azienda é veramente non perseguibile a livello legale nel caso suddette azioni avvenissero?
 
Re: Thread Ryanair

Il problema che vedo io é un altro. Metto le mani avanti, non sono un sindacalista, non sono un avvocato, non sono un dipendente Ryanair.
Ma se io "Mr X" ho un contratto di lavoro con la Compagnia "Y", puó questa Compagnia cambiare la regolamentazione di suddetto contratto in maniera univoca? Un eventuale sciopero, riconosciuto dal diritto del lavoro di ogni stato membro dell´UE in cui Ryan opera, sarebbe una giustificazione sufficiente per autorizzare legalmente Ryanair a fare tale cosa? Una lettera di minaccie scritta e firmata tramite canali ufficiale dell´azienda é veramente non perseguibile a livello legale nel caso suddette azioni avvenissero?

Esatto. In sostanza esistono delle regole? Si o No? Il Sindacato che ha indetto questa azione di sciopero lo ha fatto all'interno delle stesse regole? Si o No? La Commissione di garanzia sugli scioperi ha mosso qualche appunto a suddetta azione? Si o No? e questa missiva di Ryanair a firma del suo capo del personale risponde a quelle regole o le viola?

Tutto qui.
 
Re: Thread Ryanair

E comunque queste risposte di FR fanno capire che aria tira lì dentro e come trattano i dipendenti.
 
Thread Ryanair

Lo sciopero è un diritto individuale ad esercizio collettivo. Garantito dalla costituzione. Pertanto Ryan Air, teoricamente, si espone a delle cause legali con quella comunicazione contando che, l'email ha una valenza giuridica sicuramente di più basso grado rispetto alla legge.

L'unica sottolineatura é che essendo uno sciopero dei trasporti deve essere indetto con dieci giorni di preavviso.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Re: Thread Ryanair

Scioperare è un diritto, minacciare e fare mobbing è reato.
La minaccia qui l’hanno fatta certi dipendenti al datore di lavoro. Loro possono minacciare senza essere licenziati in tronco?
Ricordo oltretutto che l’Anpac non è riconosciuta in Ryanair.

Ma di che stiamo a parlà?
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.