
Non ho parole
EDIT
la discussione sull'apertura ai sindacati comincia direttamente da qua: http://www.aviazionecivile.org/vb/s...-i-sindacati?p=1836685&viewfull=1#post1836685
Ultima modifica da un moderatore:
Ma una lettera ufficiale come questa é legale? Qui c´é qualcosa di molto piú di una velata minaccia.
Pensa .. questo è un modello di business che molti invocano come esempio...
Posso chiederti se da voi sarebbe ammesso?
Con il diritto del lavoro esistente in Germania penso che sia molto difficile, se non impossibile. Una cosa del genere sarebbe perseguibile in ambito legale molto facilmente.
Non credo che Ryanair abbia di che preoccuparsi da un punto di vista legale. I sindacati non sono riconosciuti dall’azienda, pertanto se tu dipendente decidi di convincere altri dipendenti a scioperare anche se non ne hai alcun diritto, mi sembra normale oltre che per certi versi giustificato che il datore di lavoro ti faccia notare che alla tua assenza volontaria ed ingiustificata saranno presi provvedimenti.Con il diritto del lavoro esistente in Germania penso che sia molto difficile, se non impossibile. Una cosa del genere sarebbe perseguibile in ambito legale molto facilmente.
Non credo che Ryanair abbia di che preoccuparsi da un punto di vista legale. I sindacati non sono riconosciuti dall’azienda, pertanto se tu dipendente decidi di convincere altri dipendenti a scioperare anche se non ne hai alcun diritto, mi sembra normale oltre che per certi versi giustificato che il datore di lavoro ti faccia notare che alla tua assenza volontaria ed ingiustificata saranno presi provvedimenti.
Che piaccia o no.
Poi possiamo anche discutere sui termini se minacciosi o meno, ma il punto è un altro.
Non credo che Ryanair abbia di che preoccuparsi da un punto di vista legale. I sindacati non sono riconosciuti dall’azienda, pertanto se tu dipendente decidi di convincere altri dipendenti a scioperare anche se non ne hai alcun diritto, mi sembra normale oltre che per certi versi giustificato che il datore di lavoro ti faccia notare che alla tua assenza volontaria ed ingiustificata saranno presi provvedimenti.
Che piaccia o no.
Poi possiamo anche discutere sui termini se minacciosi o meno, ma il punto è un altro.
Il problema che vedo io é un altro. Metto le mani avanti, non sono un sindacalista, non sono un avvocato, non sono un dipendente Ryanair.
Ma se io "Mr X" ho un contratto di lavoro con la Compagnia "Y", puó questa Compagnia cambiare la regolamentazione di suddetto contratto in maniera univoca? Un eventuale sciopero, riconosciuto dal diritto del lavoro di ogni stato membro dell´UE in cui Ryan opera, sarebbe una giustificazione sufficiente per autorizzare legalmente Ryanair a fare tale cosa? Una lettera di minaccie scritta e firmata tramite canali ufficiale dell´azienda é veramente non perseguibile a livello legale nel caso suddette azioni avvenissero?
La minaccia qui l’hanno fatta certi dipendenti al datore di lavoro. Loro possono minacciare senza essere licenziati in tronco?Scioperare è un diritto, minacciare e fare mobbing è reato.