Domenica da FCO (2 parte)


Roma Radar

Utente Registrato
26 Novembre 2006
7,096
0
0
ROMA, Lazio.
Come detto precedentemente ecco le altre foto scattate da un altro posto .Queste sono tutte di decolli,Roma Radar
IMG_2565.jpg

IMG_2567.jpg

IMG_2573.jpg

IMG_2586.jpg

IMG_2591.jpg

IMG_2597.jpg

IMG_2623.jpg

Questo lo avevo già fotografato dopo l'atterraggio
IMG_2627.jpg

Una formazione d'intercettori non molto stretta
IMG_2645.jpg

Sequenza di retrazione del carrello
IMG_2650.jpg

IMG_2653.jpg

IMG_2654.jpg

IMG_2661.jpg

A 330 di Qatar
IMG_2665.jpg

IMG_2666.jpg

Il 767 Etiope fotografato in arrivo da un altro spotter del forum
IMG_2668.jpg

IMG_2673.jpg

IMG_2684-1.jpg

Un altra sequenza di retrazione carrello
IMG_2689.jpg

IMG_2690.jpg

IMG_2691.jpg

Per finire il 777 di Emirates
IMG_2695.jpg

IMG_2696.jpg
 
Si me ne sono accorto anche io di qualcosa sul sensore ma non so se portarla a farla vedere dai tecnici Canon o provare io a pulirlo,grazie della segnalazione,Roma Radar
 
si è vero. qualche problema col sensore. però le foto complessivamente son belle, in particolare l'ultima
 
Belle sequenze.
Per il sensore, io proverei all'inizio solo con una soffiatina mediante pompetta(assicurati che abbia un soffio "pulito" senza residui di nessun genere) e nient'altro.Se e' semplice polvere secca dovrebbe andar via, e non rischi di fare danni.
Ciao
 
Ultima modifica:
Si me ne sono accorto anche io di qualcosa sul sensore ma non so se portarla a farla vedere dai tecnici Canon o provare io a pulirlo,grazie della segnalazione,Roma Radar

buone le foto, per il sensore ti consiglio di imparare a farlo da solo, le prime volte suderai, ma dopo un paio di volte sarà una prassi normale. Usa prodotti specifici e parti dal principio "meglio troppo poco, che troppo".
Puo darsi che sia sufficiente un soffiatina. (con una pompetta, se costruita allo scopo è meglio, non soffiare con la bocca potresti mandarci degli schizzi di saliva peggiorando le cose)
 
Il problema per le reflex e' direttamente proporzionale alla frequenza cambio ottiche,poi naturalmente se si effettua questa operazione in zone particolarmente polverose o in presenza di vento,l'inconveniente si puo' presentare con piu' frequenza.