Domandone da Super Profano ....


max_bologna1973

Utente Registrato
1 Giugno 2009
13
0
0
Collina Bo Sud Est
Dopo oltre un mese che quotidianamente seguo questo spettacolare Forum, mi sono talmente appassionato all'argomento Aviazione che ho installato sul mio Pc Flight Simulator X Deluxe ... Simulazione a dir poco scorrevolissima avendo installato 2 Super VGA 8800 Gtx 768 MB con 4 Gb di memoria Kingston e 4 Monitor 19" a disposizione.
Bene, premettendo le difficoltà nell'esercitazione sul simulatore in questione, chiedo a Voi esperti se vi è o meno qualche similitudine tra il pilotare vero e proprio e questo simulatore di volo. Mi sembra inoltre una droga, in quanto ci sto passando ore e ore con sudate e tensioni immani .... Mi piace davvero un tot Flight Simulator. Mi piacerebbe dunque sapere se risulta essere attendibile oppure se è da considerarsi solamente un Game.
Grazie mille per le eventuali risposte.
Max
 
Per quanto riguarda il pilotaggio fine a se stesso, consideralo un "game", nulla di più.
Discorso a parte per i veri simulatori di volo, quelli impiegati in addestramento. Solo che lì parliamo di miliardi di vecchie lire....
 
se ne è gia discusso in altri tread, fai una ricerca con l'apposito motore del forum e troverai le risposte al tuo quesito.;)
Comunque ricordo dalle risposte di alcuni piloti che scrivono sul forum, che FSX è completamente diverso dalla realtà e anche dai simulatori che si usano per addestrare un pilota.
 
NON pensate di essere in grado di riuscire a pilotare un VERO aereo solo perchè riuscite a farlo in FS09 o FSX.....
Se alcune cose son ben simulate ( specie con alcuni aerei pay ) non si riuscirà mai a simulare quello che accade o potrebbe accadere nella realtà.
Altrimenti non sarebbero giustificati tutti gli studi che deve sostenere un aspirante pilota e i continui aggiornamenti a cui si sottopongono.
 
NON pensate di essere in grado di riuscire a pilotare un VERO aereo solo perchè riuscite a farlo in FS09 o FSX.....
Se alcune cose son ben simulate ( specie con alcuni aerei pay ) non si riuscirà mai a simulare quello che accade o potrebbe accadere nella realtà.
Altrimenti non sarebbero giustificati tutti gli studi che deve sostenere un aspirante pilota e i continui aggiornamenti a cui si sottopongono.

Caro Claudio ,
quoto tutto ciò che scrivi, tant'è che dopo 12 ( e forse 13 anni di flight simulator, iniziato con simulatori non eccezionali, e poi con fs 98, che non prevedeva manco la presenza della mia regione, poi inserita da un plug- in della lago, mitica software house italiana , posso dirti che sono sempre alla ricerca di qualcosa che "stravolga" la facilità di approccio al volo....
Super venti, super difficoltà di volo , procedure di accensione iper realistiche, (vedi il maddog 2008 realizzato da gente in gambissima che ho conosciuto, forse uno dei più belli add- on per la saga flight simulator, e ore e ore di volo una al giorno per anni, e certi giorni ore e ore di volo, non ti avvicinano di un nulla a ciò che un vero pilota è....
ma essenzialmente ciò che fa appassionare e volare e sviluppare "the need for fly" , si potrebbe dire : ciò che serve per volare è la fantasia, la passione l'immaginazione, per cui dopo un po' non ti basta più l'aereo di default, e lo scenario scarno di fs 2004...
ma hai e ottieni di più , sino a : muoverti nella simulazione del vero traffico aereoportuale della tua città, pilotando un aereo che simula al 100 per 100 le procedure di volo e l' uso degli apparati di bordo, , conoscendo cos'è una sid e una star, e pazienza se i tuoi colleghi ti scambiano per appassionato di un gioco, cosa che, dopo aver imparato nozioni di ogni tipo, quando sai come è fatta una procedura ils, ti sei letto pagine e pagine di aviazione reale per anni ,in inglese e in italiano, storie di errori, e di disastri , e di atterraggi dopo chilometri e chilometri di volo come un aliante sopra l'oceano, dopo che hai fatto voli in cabina parlando con un comandante che poi ti fa i complimenti per la tua competenza e passionaccia,puoi davvero sconsigliare di non simulare ?
Se poi ti accorgi che tutto questo non ti basta, se puoi, allora inizia a percorrere altre strade, alcuni degli amici che hanno iniziato come me a volare un roma cagliari notturno, ora siedono alla sinistra di un cockpit 737 airone , vi pare poco ?
Si fa tutto per passione, e questa non è ne quantificabile ne giudicabile, dipende da quanta voglia ognuno di noi ha , di cielo ! ciao
 
Caro Claudio ,
quoto tutto ciò che scrivi, tant'è che dopo 12 ( e forse 13 anni di flight simulator, iniziato con simulatori non eccezionali, e poi con fs 98, che non prevedeva manco la presenza della mia regione, poi inserita da un plug- in della lago, mitica software house italiana , posso dirti che sono sempre alla ricerca di qualcosa che "stravolga" la facilità di approccio al volo....
Super venti, super difficoltà di volo , procedure di accensione iper realistiche, (vedi il maddog 2008 realizzato da gente in gambissima che ho conosciuto, forse uno dei più belli add- on per la saga flight simulator, e ore e ore di volo una al giorno per anni, e certi giorni ore e ore di volo, non ti avvicinano di un nulla a ciò che un vero pilota è....
ma essenzialmente ciò che fa appassionare e volare e sviluppare "the need for fly" , si potrebbe dire : ciò che serve per volare è la fantasia, la passione l'immaginazione, per cui dopo un po' non ti basta più l'aereo di default, e lo scenario scarno di fs 2004...
ma hai e ottieni di più , sino a : muoverti nella simulazione del vero traffico aereoportuale della tua città, pilotando un aereo che simula al 100 per 100 le procedure di volo e l' uso degli apparati di bordo, , conoscendo cos'è una sid e una star, e pazienza se i tuoi colleghi ti scambiano per appassionato di un gioco, cosa che, dopo aver imparato nozioni di ogni tipo, quando sai come è fatta una procedura ils, ti sei letto pagine e pagine di aviazione reale per anni ,in inglese e in italiano, storie di errori, e di disastri , e di atterraggi dopo chilometri e chilometri di volo come un aliante sopra l'oceano, dopo che hai fatto voli in cabina parlando con un comandante che poi ti fa i complimenti per la tua competenza e passionaccia,puoi davvero sconsigliare di non simulare ?
Se poi ti accorgi che tutto questo non ti basta, se puoi, allora inizia a percorrere altre strade, alcuni degli amici che hanno iniziato come me a volare un roma cagliari notturno, ora siedono alla sinistra di un cockpit 737 airone , vi pare poco ?
Si fa tutto per passione, e questa non è ne quantificabile ne giudicabile, dipende da quanta voglia ognuno di noi ha , di cielo ! ciao

Come non quotarti!!!