A
aless
Guest
Domanda: il 22 dicembre scorso, causa sciopero improvviso a Fiumicino, il mio volo CDG-FCO viene cancellato.
Mi rivolgo alla biglietteria Air France e mi si propone o di aspettare che la situazione a Roma si risolva da sè (quando, però, non è dato saperlo) o di volare verso un'altra destinazione.
Per non saper nè leggere nè scrivere, decido di essere riprotetto a Firenze (così con la scusa provo anche il jumbolino) e di ripartire poi in treno alla volta della Capitale.
In questo caso, avrei diritto al rimborso delle spese da me sostenute (taxi + treno)?!?
Non sono ancora riuscito a capire come funzioni la questione, visto che in effetti Air France c'azzeccava ben poco col disagio..
Grazie fin da ora.
PS: è più la curiosità che l'avidità nel recuperare quei pochi euro, credetemi!
Mi rivolgo alla biglietteria Air France e mi si propone o di aspettare che la situazione a Roma si risolva da sè (quando, però, non è dato saperlo) o di volare verso un'altra destinazione.
Per non saper nè leggere nè scrivere, decido di essere riprotetto a Firenze (così con la scusa provo anche il jumbolino) e di ripartire poi in treno alla volta della Capitale.
In questo caso, avrei diritto al rimborso delle spese da me sostenute (taxi + treno)?!?
Non sono ancora riuscito a capire come funzioni la questione, visto che in effetti Air France c'azzeccava ben poco col disagio..
Grazie fin da ora.
PS: è più la curiosità che l'avidità nel recuperare quei pochi euro, credetemi!