Domanda difficilissima! Su AZAL (Azerbaijan)...


aa/vv??

Voce Riconosciuta
Utente Registrato
7 Agosto 2008
3,551
830
0
Up in the air
Premesso che gli abissi della mia ignoranza non conoscono fine e nemmeno sapevo dell'esistenza di codesto stato e codesta compagnia (men che meno che si trovasse in europa!)....:sconfortato:

Insomma per colmare ste lacune vado sul loro sito e poi su Airfleets e cerco un po' che aerei hanno e dove vanno. Dal sito dicono che vogliono lanciarsi sul lungo raggio, interessante! Ed infatti airfleets riporta un 767 (n.1 nel rank di età! incredibile... un 767 nuovo, che chic!). L'aereo però dopo appena un mese se ne va per passare al governo Azbagigino... qualcuno di voi abili conoscitori delle repubbliche emergenti dell'est ne sa qualcosa? Grazie. :D
 
beh, per avere info sulla nazione mi servo di wikipedia... qui mi riferisco a sto 767 che arriva e se ne va, puff!
 
Ed infatti airfleets riporta un 767 (n.1 nel rank di età! incredibile... un 767 nuovo, che chic!).

I 767 sono ancora in produzione, quest'anno a Febbraio hanno costruito la 1000ma unità, per ANA.

Azal dovrebbe averne già uno (4K-AI01, fino a Maggio era 4K-BAKU-1), consegnato nel 2010, numero di linea 990, e ne hanno un altro in ordine in arrivo (4K-AZ81), numero di linea 1004, che ha già iniziato a volare nei dintorni di Seattle, più un altro in ordine per i prossimi mesi.

Su planespotter:

http://www.planespotters.net/Production_List/Boeing/767/40342,4K-AI01-AZAL-Azerbaijan-Airlines.php
http://www.planespotters.net/Production_List/Boeing/767/40343,4K-AZ81-AZAL-Azerbaijan-Airlines.php

Se non ho capito male, 4K-AI01 potrebbe attualmente essere anche (a dar retta a wikipedia, http://en.wikipedia.org/wiki/Azerbaijan_Airlines#Fleet, soltanto) utilizzato come aereo presidenziale (e quindi configurazione vip), a Maggio oltre alla nuova registrazione ha ricevuto una nuova livrea a Dublino:

http://aviationireland2010.blogspot.com/2011/05/4k-ai01.html

BTW, Azal sembrerebbe avere in ordine anche un paio di 787 ..
 
I 767 sono ancora in produzione, quest'anno a Febbraio hanno costruito la 1000ma unità, per ANA.

Azal dovrebbe averne già uno (4K-AI01, fino a Maggio era 4K-BAKU-1), consegnato nel 2010, numero di linea 990, e ne hanno un altro in ordine in arrivo (4K-AZ81), numero di linea 1004, che ha già iniziato a volare nei dintorni di Seattle, più un altro in ordine per i prossimi mesi.

Su planespotter:

http://www.planespotters.net/Production_List/Boeing/767/40342,4K-AI01-AZAL-Azerbaijan-Airlines.php
http://www.planespotters.net/Production_List/Boeing/767/40343,4K-AZ81-AZAL-Azerbaijan-Airlines.php

Se non ho capito male, 4K-AI01 potrebbe attualmente essere anche (a dar retta a wikipedia, http://en.wikipedia.org/wiki/Azerbaijan_Airlines#Fleet, soltanto) utilizzato come aereo presidenziale (e quindi configurazione vip), a Maggio oltre alla nuova registrazione ha ricevuto una nuova livrea a Dublino:

http://aviationireland2010.blogspot.com/2011/05/4k-ai01.html

BTW, Azal sembrerebbe avere in ordine anche un paio di 787 ..


Interessante! Ma mi chiedo che senso abbia avere pochi aerei e di modelli differenti, due 767, un 777 forse i 787... capirei una flotta copiosa, ma visto che li prendono ex novo (e nuovi, non come molte compagnie che tirano su quello che è ad un passo da Mojave), non sarebbe meglio fossero tutti uguali?
E riguardo ai 767 ancora in produzione... non lo so, permettetemi il paragone, ma è come comperare una peugeot 206, ancora in produzione certo, ma ormai un po' superata da modelli e sorelline più nuove...
 
Interessante! Ma mi chiedo che senso abbia avere pochi aerei e di modelli differenti, due 767, un 777 forse i 787... capirei una flotta copiosa, ma visto che li prendono ex novo (e nuovi, non come molte compagnie che tirano su quello che è ad un passo da Mojave), non sarebbe meglio fossero tutti uguali?
E riguardo ai 767 ancora in produzione... non lo so, permettetemi il paragone, ma è come comperare una peugeot 206, ancora in produzione certo, ma ormai un po' superata da modelli e sorelline più nuove...

L'ordine è del 2007 e comprende, oltre ai 767ER, anche due 737-900, un 767F e, se non ricordo male, due 787 (delivery nel 2014). Il 777 sinceramente lo sento per la prima volta.
Dei 2 767 uno, ad oggi, è sicuramente configurato per il trasporto passeggeri. Dell'altro non ne ho la certezza (ma al 90% dico di si in quanto non mi pare di aver sentito di cambi dell'ultimo minuto). La configurazione inoltre, se è quella che so io, è molto generosa in termini di spazio.
 
Solo per informazione: si dice Azero. Perché il suffisso dello stato sia -baijan e non -stan come tutti gli altri dalle soglie della Siberia giù fino al Golfo Persico, non so.

Toc toc?
Chi è?
Sono l'ironia, volevo entrare in questo forum...
No! non si può!

Mi pare abbastanza chiaro che il suffisso -bagigino fosse inventato....
 
Premesso che gli abissi della mia ignoranza non conoscono fine e nemmeno sapevo dell'esistenza di codesto stato e codesta compagnia (men che meno che si trovasse in europa!)....:sconfortato:

Insomma per colmare ste lacune vado sul loro sito e poi su Airfleets e cerco un po' che aerei hanno e dove vanno. Dal sito dicono che vogliono lanciarsi sul lungo raggio, interessante! Ed infatti airfleets riporta un 767 (n.1 nel rank di età! incredibile... un 767 nuovo, che chic!). L'aereo però dopo appena un mese se ne va per passare al governo Azbagigino... qualcuno di voi abili conoscitori delle repubbliche emergenti dell'est ne sa qualcosa? Grazie. :D

Ciao,
Posso dirti questo,
io su questa compagni ci ho volato 3 volte, portandomi il mio lavoro spesso in questi paesi.
AZAL appartiene indirettamente alla SW Holding che, fa capo ad un gruppo di imprenditori molto attivi nelle materie prime Azere.
La compagnia prevalentemente opera da carrier con in paesi con i quali l'nterscambio commerciale Azero è più forte (Russia e Medio oriente) e dove è più presente la comunità Azera. (UK, USA, Francia e se non mi sbaglio anche un CS con Air France).
Il servizio non è male, anche se spesso, sopratutto nei voli interni, usano altri aeromobili legati al gruppo SW ( es. IL76)
L'ultimo viaggio l'ho fatto su un loro 757 che era configurato con 22J e 150Y da Baku a Rostov.
Il servizio non era male ma sicuramente non impressionante..
 
Toc toc?
Chi è?
Sono l'ironia, volevo entrare in questo forum...
No! non si può!

Mi pare abbastanza chiaro che il suffisso -bagigino fosse inventato....

è vero che il forum rende tutto abbastanza impersonale, però pretendere la qualifica "d'ufficio" di ironia al tuo neologismo mi pare un pò complicato.
credo che in buona fede l'amico si sia permesso di far notare la cosa (che io, ad esempio, non avevo nemmeno notato)
 
Interessante! Ma mi chiedo che senso abbia avere pochi aerei e di modelli differenti, due 767, un 777 forse i 787... capirei una flotta copiosa, ma visto che li prendono ex novo (e nuovi, non come molte compagnie che tirano su quello che è ad un passo da Mojave), non sarebbe meglio fossero tutti uguali?

Lavorando con società Azere (nel campo delle telecomunicazioni), posso dire che le scelte non vengono sempre fatte con obiettivi di ottimizzazione dei costi ... forse lo stesso vale anche per il settore aeronautico. Vorrei solo aggiungere che tutte le persone azere che ho conosciuto sono di una gentilezza e di una "genuinità" che spesso si è persa nei meandri della globalizzazione ...
 
Ultima modifica:
Pero'... sono molto avanti in confronto alla Georgian... (ero in Georgia multiple volte prima del 2008) un mio caro amico era istruttore militare la' e andavo a visitare.. comunque AZAL e' a livello buono.. niente di che ma molto piu avanti della Georgian..tra l altro.. la TAM in Georgia e' attiva? una volta avevo visitato la loro fabbrica dei SU-25 Skorpion..(Su-25KM e K)
 
Toc toc?
Chi è?
Sono l'ironia, volevo entrare in questo forum...
No! non si può!

Mi pare abbastanza chiaro che il suffisso -bagigino fosse inventato....

Scusa per l'equivoco, mi riferivo al nome dello stato, Azer-baijan, che, essendo gli azeri turcomanni come i kazaki (-stan), Uzbeki(-stan) ecc, trovo anomalo. Che fosse inventato l'avevo capito, volevo solo dare una modesta informazione,