Rimini, arriva Wind Jet, obiettivo 900mila passeggeri
RIMINI - Dopo il record dei 550mila passeggeri per il 2010, arrivano i dati del mese di dicembre, quando si è registrata una crescita dei passeggeri del 50,22%. Gli utenti totali del mese di dicembre 2010 sono stati 22.993, contro i 15.306 del 2009. "Nel 2011 possiamo raggiungere i 900mila passeggeri: molti più turisti dall'estero, più persone in partenza dal Fellini", conferma il presidente di Aeradria, Massimo Masini. Da Germania, Austria, Francia e Svizzera si vola con Air Vallee e Riminigo.com.
I passeggeri totali del periodo 1° gennaio-31 dicembre 2010 sono stati 552.922, contro i 382.932 del medesimo periodo 2009, pari ad un aumento del 44,4%. I passeggeri totali dei voli di linea/low cost del periodo gennaio-dicembre 2010 sono stati 351.698, contro i 176.855 del medesimo periodo 2009, pari ad un aumento del 98,9%.
Nel 2010 i passeggeri dei voli di linea/low cost (351.698) hanno rappresentato la percentuale record del 63,7%, mentre i restanti passeggeri dei voli charter, privati e transiti (201.224) hanno rappresentato la percentuale del 36,4%. Nello stesso lasso di tempo da gennaio a dicembre 2009, gli utenti dei voli di linea/low cost sono stati il 46,2% del totale.
Con la compagnia aerea siciliana Wind Jet, in avvio dal prossimo 27 marzo, si potranno raggiungere le città di: Catania, Palermo, Praga, Kiev, Bucarest, Amsterdam, Copenhagen, Berlino, Colonia, Mosca, San Pietroburgo. Alle attuali 11 destinazioni, nei prossimi giorni si aggiungeranno nuovi voli da e per Rimini.
I voli per le destinazioni tedesche a forte vocazione incoming quali Norimberga, Monaco di Baviera, Karlsruhe-Baden Baden, Stoccarda e Hannover, nonché per la destinazione austriaca di Vienna e per Basilea-Moulhouse saranno operati dalla compagnia aerea italiana Air Vallee. Confermati i voli Ryanair su Stoccolma e Liverpool che si andranno ad aggiungere ai collegamenti annuali su Londra Stansted e Francoforte Hahn. Nelle prossime settimane potranno essere rese note altre destinazioni, anche in sostituzione dei voli da e per Bristol, non riproposti sulla base della riorganizzazione del network europeo Ryanair.
"Nel 2011 - dice Massimo Masini, presidente Aeradria Spa - possiamo arrivare ai 900mila passeggeri. Per realizzare questo obiettivo formulo due inviti: il primo agli operatori turistici affinché portino tanti ospiti in più dalle numerosissime destinazioni europee che avremo da marzo; il secondo rivolto a tutte le persone di questo territorio perché si mettano in viaggio in aereo dall'Aeroporto di Rimini-San Marino con destinazione l'intera Europa, diversi Paesi del Mediterraneo, la Russia e altre città dell'Est".
http://www.romagnaoggi.it/rimini/2011/1/13/182685/
RIMINI - Dopo il record dei 550mila passeggeri per il 2010, arrivano i dati del mese di dicembre, quando si è registrata una crescita dei passeggeri del 50,22%. Gli utenti totali del mese di dicembre 2010 sono stati 22.993, contro i 15.306 del 2009. "Nel 2011 possiamo raggiungere i 900mila passeggeri: molti più turisti dall'estero, più persone in partenza dal Fellini", conferma il presidente di Aeradria, Massimo Masini. Da Germania, Austria, Francia e Svizzera si vola con Air Vallee e Riminigo.com.
I passeggeri totali del periodo 1° gennaio-31 dicembre 2010 sono stati 552.922, contro i 382.932 del medesimo periodo 2009, pari ad un aumento del 44,4%. I passeggeri totali dei voli di linea/low cost del periodo gennaio-dicembre 2010 sono stati 351.698, contro i 176.855 del medesimo periodo 2009, pari ad un aumento del 98,9%.
Nel 2010 i passeggeri dei voli di linea/low cost (351.698) hanno rappresentato la percentuale record del 63,7%, mentre i restanti passeggeri dei voli charter, privati e transiti (201.224) hanno rappresentato la percentuale del 36,4%. Nello stesso lasso di tempo da gennaio a dicembre 2009, gli utenti dei voli di linea/low cost sono stati il 46,2% del totale.
Con la compagnia aerea siciliana Wind Jet, in avvio dal prossimo 27 marzo, si potranno raggiungere le città di: Catania, Palermo, Praga, Kiev, Bucarest, Amsterdam, Copenhagen, Berlino, Colonia, Mosca, San Pietroburgo. Alle attuali 11 destinazioni, nei prossimi giorni si aggiungeranno nuovi voli da e per Rimini.
I voli per le destinazioni tedesche a forte vocazione incoming quali Norimberga, Monaco di Baviera, Karlsruhe-Baden Baden, Stoccarda e Hannover, nonché per la destinazione austriaca di Vienna e per Basilea-Moulhouse saranno operati dalla compagnia aerea italiana Air Vallee. Confermati i voli Ryanair su Stoccolma e Liverpool che si andranno ad aggiungere ai collegamenti annuali su Londra Stansted e Francoforte Hahn. Nelle prossime settimane potranno essere rese note altre destinazioni, anche in sostituzione dei voli da e per Bristol, non riproposti sulla base della riorganizzazione del network europeo Ryanair.
"Nel 2011 - dice Massimo Masini, presidente Aeradria Spa - possiamo arrivare ai 900mila passeggeri. Per realizzare questo obiettivo formulo due inviti: il primo agli operatori turistici affinché portino tanti ospiti in più dalle numerosissime destinazioni europee che avremo da marzo; il secondo rivolto a tutte le persone di questo territorio perché si mettano in viaggio in aereo dall'Aeroporto di Rimini-San Marino con destinazione l'intera Europa, diversi Paesi del Mediterraneo, la Russia e altre città dell'Est".
http://www.romagnaoggi.it/rimini/2011/1/13/182685/