Dati Assaeroporti Milano


airblue

Partecipante Attivo
Utente Registrato
6 Novembre 2005
15,288
111
111
Lombardia.
Continua il trend negativo dei pax nazionali su MXP. Da Maggio, mese completo con EZY, dovrebbe tornare il segno più...
 
In effetti la contrazione sul nazionale di MXP è essenzialmente derivata da una contrazione decisa della capacità immessa. Poi magari i voli girano vuoti lo stesso ma il trend quanto meno è a riempire.
 
Il sistema aeroportuale milanese si piazza al primo posto staccando gli altri di almeno 500.000pax... Impressionante la crescita di tutti e tre gli scali...
 
Citazione:Messaggio inserito da kernel

In effetti la contrazione sul nazionale di MXP è essenzialmente derivata da una contrazione decisa della capacità immessa. Poi magari i voli girano vuoti lo stesso ma il trend quanto meno è a riempire.
Cambierà il trend dell'offerta con l'acquisto di VA?
 
Citazione:Messaggio inserito da Boeing747

Citazione:Messaggio inserito da kernel

In effetti la contrazione sul nazionale di MXP è essenzialmente derivata da una contrazione decisa della capacità immessa. Poi magari i voli girano vuoti lo stesso ma il trend quanto meno è a riempire.
Cambierà il trend dell'offerta con l'acquisto di VA?

Non credo, se AZ riduce i voli VA su LIN di riflesso i suoi stessi voli da LIN e quelli dei competitors saranno più pieni...
 
Confronto Milano-Roma

Mi sembra interessante vedere che nel 2005 i sistemi romano e milanese erano quasi appaiati, nel 2006 Milano ha allungato il passo. Nel solo febbraio la differenza è passata da +52.000 a +240.000, dall' inizio dell' anno sono quasi 500.000 di differenza, l' anno scorso erano meno della metà.

Probabilmente maltempo e scioperi hanno influito parecchio, ma si può trarre la conclusione che a Milano l' internazionale a LIN è fermo, nonostante lo spostamento di qualche volo da MXP, mentre il nazionale va molto bene. Orio cresce ovunque, Malpensa va benissimo nell' internazionale, per l' aumento dei voli Alitalia e l' arrivo di qualche nuova entrata, compresa easyJet che tra poco rovescerà il trend negativo dei nazionali.

A Roma nazionali fermi a FCO, poca cosa a CIA. Gli internazionali crescono un po' in entrambi.

Ulteriore considerazione: prescindendo dagli yield che qui non vediamo l' hub a Milano cresce bene, senza rubare niente a Roma. Sarebbe bello avere i dati dei pax point to point, ma sospetto che Roma sia ancora molto più avanti, soprattutto sottraendo anche i pax dei charter. Discorso che tuttavia lascia il tempo che trova.

CVD
 
Citazione:Messaggio inserito da Boeing747

Citazione:Messaggio inserito da kernel

In effetti la contrazione sul nazionale di MXP è essenzialmente derivata da una contrazione decisa della capacità immessa. Poi magari i voli girano vuoti lo stesso ma il trend quanto meno è a riempire.
Cambierà il trend dell'offerta con l'acquisto di VA?

AZ se è furba spingerà sull' internazionale da LIN proponendo andata e ritorno in giornata dalle principali mete. Questo rallenterebbe MXP e creerebbe un nuovo piccolo travaso di pax da MXP a LIN in quanto, sperabilmente per AZ, i voli semivuoti di VA sarebbero rimpiazzati con voli più pieni. Un travaso che comunque AZ potrebbe controllare benissimo avendo il predominio su LIN.
Secondo me oggi per come sono messe le ondate a MXP e per la flotta AZ quello che serve è rafforzare le tre ondate. Ci sono tanti 321 da usare!
 
Con a/r su tutte le capitali Europee da LIN e le 3 ondate a MXP AZ potrebbe avere un plus di non poco conto sui competitors.
 
Lo scenario più probabile è la riduzione di Linate, che peserà meno su Alitalia. Un taglio di 1/3 a testa avrebbe intaccato i voli per FCO salvo eliminazione del resto. AirOne in questa prospettiva rimedierà recupererando slot comprandoli dai microbi con i 29 milioni di euro non spesi per Volare. Tarallucci e vino.
 
Però Marco se AZ offrisse a/r da LIN sulle capitali Europee potrebbe riappropriarsi di un notevole numero di biz pax che ora arricchiscono i competitors.
 
Non disdegnerei dell'idea di dotare VAweb di 4/5 EMB-190 da basare a Venezia e offrire a/r in proprio su LHR, FRA, BRU, CDG e DUS e mettere a metà giornata destinazioni dell'est come OPT, TSR, PRG, BUD, KRK, WAW oltre magari a MAD, ATH e CPH.

In pratica scalzare E8 e mettersi "in proprio" su VCE
 
Citazione:Messaggio inserito da airblue

Però Marco se AZ offrisse a/r da LIN sulle capitali Europee potrebbe riappropriarsi di un notevole numero di biz pax che ora arricchiscono i competitors.
Sì, ma poi succederebbe un grosso cazino a Bruxelles. Noi Italiani siamo gente poco seria e ci inxuliamo l' un con l' altro calpestando le regole. Nell' internazionale AZ ha fatto la furba solo con Londra 5 al giorno, parzialmente imitata da BA a 4, e con Madrid.

Se si fa pesantemente il giochino dei finti c/s con gli stranieri finisce che LIN viene riaperto totalmente dalla UE e addio Malpensa e arrivederci Alitalia.
 
Citazione:Messaggio inserito da airblue

Non disdegnerei dell'idea di dotare VAweb di 4/5 EMB-190 da basare a Venezia e offrire a/r in proprio su LHR, FRA, BRU, CDG e DUS e mettere a metà giornata destinazioni dell'est come OPT, TSR, PRG, BUD, KRK, WAW oltre magari a MAD, ATH e CPH.

In pratica scalzare E8 e mettersi "in proprio" su VCE
C' è un solo problema: mancano i soldi per prendere gli aerei. Se ci fossero sarebbe meglio procurarsi widebodies.
 
Citazione:Messaggio inserito da marcogiov

Citazione:Messaggio inserito da airblue

Però Marco se AZ offrisse a/r da LIN sulle capitali Europee potrebbe riappropriarsi di un notevole numero di biz pax che ora arricchiscono i competitors.
Sì, ma poi succederebbe un grosso cazino a Bruxelles. Noi Italiani siamo gente poco seria e ci inxuliamo l' un con l' altro calpestando le regole. Nell' internazionale AZ ha fatto la furba solo con Londra 5 al giorno, parzialmente imitata da BA a 4, e con Madrid.

Se si fa pesantemente il giochino dei finti c/s con gli stranieri finisce che LIN viene riaperto totalmente dalla UE e addio Malpensa e arrivederci Alitalia.

non avevo considerato questo scenario....ed in effetti le tue preoccupazioni sono più che fondate...