Darwin oggi da Foggia a Mostar: primo volo charter internazionale


Gino Lisa, cinquanta pellegrini in volo per Medjugorje

Oggi alle 15.15 primo volo internazionale con la Darwin

Sono cinquanta i pellegrini che alle 15.15 partiranno dal Gino Lisa alla volta di Medjugorje. Si tratta del primo volo internazionale che parte dallo scalo foggiano. Ad organizzarlo l'associazione "Regina della Pace", un gruppo di preghiera presieduto da Angelo Masciello, che dal 1985 organizza sei pellegrinaggi l'anno al santuario mariano in Bosnia. A decollare sarà il Saab 2000 della Darwin AirLine, la compagnia svizzera che dal Gino Lisa opera i collegamenti con Milano, Torino e Palermo. "Non è stato molto semplice avere le autorizzazioni per il volo charter, ha dichiarato Angelo Masciello". La Darwin, infatti, essendo una compagnia straniera, per compiere voli internazionali deve acquisire quelli che in gergo si chiamano "diritti di quinta libertà", ossia l'assenso di tutte le compagnie italiane a cui segue poi l'autorizzazione dell'Enac. Cavilli burocratici per i quali ci sono voluti ben due mesi di tempo, cosa che per Mascello non incentiva di certo lo sviluppo del territorio. Ma, nonostante tutto, l'associazione ha già messo in calendario altre partenze, in primavera, ad ottobre e a capodanno 2011. Ma pensiamo ad oggi. Alle 15.15 si parte, per essere - in soli venti minuti- dalla Madonna di Medjugorje. A dispetto di chi dice che i pellegrini preferiscono il pullman e viaggi lunghi intere giornate.

Marzia Campagna

-Teleradioerre-
 
Ben felici di farci "soffiare" questo tipo di voli. :D

Tra Foggia e Pescara sottolinerei la diversa organizzazione/programmazione di questo charter. A Pescara lo scorso ottobre per il primo volo "prova" furono cosi disorganizzati che non riuscirono nemmeno a fartire il primo volo prova ...
 
Che indecenza... prima pubblicizzano i voli quì e poi li fanno a Foggia :(

:D:D:D:D:D:D

Mi sfugge cosa c'entri Pescara e Mostar in quanto non sono al corrente di trascorse vicende in questo senso, ma ad ogni modo quello di oggi è un charter religioso che doveva partire un paio di mesi fa, solo che per mancanza di autorizzazioni burocratiche non richieste per tempo utile, fu rinviato (appunto) ad oggi.
50 passeggeri erano allora e gli stessi 50 (cioè volo pieno) sono oggi
 
Mi sfugge cosa c'entri Pescara e Mostar in quanto non sono al corrente di trascorse vicende in questo senso, ma ad ogni modo quello di oggi è un charter religioso che doveva partire un paio di mesi fa, solo che per mancanza di autorizzazioni burocratiche non richieste per tempo utile, fu rinviato (appunto) ad oggi.
50 passeggeri erano allora e gli stessi 50 (cioè volo pieno) sono oggi

quoto... anzi ciò dimostra come ci sia la possibilità di avere charter anche su FOG
 
quoto... anzi ciò dimostra come ci sia la possibilità di avere charter anche su FOG

Mi permetto di dire che non significa nulla "dimostra come ci sia la possibilità di avere charter anche su FOG".
Il volo a domanda, ovvero il charter, è quello più semplice da avere. Un pò più complesso è avere una catena di voli charter che presuppone un numero di passeggeri consistente rispetto allo spot.
Il problema non è trovare 50 passeggeri che volino una tantum a Mostar, equivalgono senza molte dilfferenze ai 250 fatti volare un paio di anni fa direttamente da Bari a Recife con Livingston con un Airbus A330-200 charterizzato direttamente da loro, ma avere quel numero di passeggeri che rendano profittabili le operazioni continuative alle compagnie aeree in primis e a chi gestisce la struttura aeroportuale.
50 passeggeri o meglio poche migliaia all'anno non permettono di pagare nulla, dati economici alla mano, figuriamoci anche il servizio di doagana...
 
Ciao,
ma un volo charter non dovrebbe essere pieno o quasi "per definizione", visto che si tratta per l'appunto di un volo organizzato ad hoc, e non dovrebbe sempre per questa ragione ripagarsi da solo?


Nic
 
Ciao,
ma un volo charter non dovrebbe essere pieno o quasi "per definizione", visto che si tratta per l'appunto di un volo organizzato ad hoc, e non dovrebbe sempre per questa ragione ripagarsi da solo?


Nic


Assolutamente no.

Dipende dalla capacità dell'operatore di riempirlo.

Solitamente se non riempiono, cancellano...ma ciò dipende dal contratto in essere tra vettore ed operatore.
 
Ciao,
ma un volo charter non dovrebbe essere pieno o quasi "per definizione", visto che si tratta per l'appunto di un volo organizzato ad hoc, e non dovrebbe sempre per questa ragione ripagarsi da solo?


Nic

Infatti, il volo per Mostar era pieno = 50 pax

Il problema non è pagare solo l'aeromobile ma rendere remunerativo per l'aeroporto il dover attivare il servizio di polizia di frontiera o tutti i servizi richiesti dal vettore, ad esempio...
 
Il problema non è pagare solo l'aeromobile ma rendere remunerativo per l'aeroporto il dover attivare il servizio di polizia di frontiera o tutti i servizi richiesti dal vettore, ad esempio...



a Foggia non mi risulta che ci sia il servizio di dogana. Non so se lo avranno chiesto una tantum per questo volo.
 
si, ma ora non ci sono più voli internazionali quindi la dogana non è presente, se non in occasioni come il volo dell'altro giorno

Sono partiti dal gate 1, giusto? usano quello per i voli internazionali?

che tu sappia, quel gate non è quello che si vede anche dalla sala del nastro bagagli?
 
Sono partiti dal gate 1, giusto? usano quello per i voli internazionali?

che tu sappia, quel gate non è quello che si vede anche dalla sala del nastro bagagli?

1) onestamente non lo so, ma suppongo di si

2) no, quello che si vede dalla sala del nastro bagagli è solo la sala arrivi, il Gate 1 si trova dietro la porta a vetri dentro la sala dei controlli di sicurezza