Da 350D a 40D: ha un senso?


io avevo la 300D e sono passato alla 40D...
una differenza importante per noi è la raffica... la 40d sembra una mitraglietta tatatatatatatatatatatattatatatatatatatata, poi scattando in raw la 300d dopo 3 foto a raffica si "impallava" perchè non riusciva a memorizzare file così pesanti di fila con la 40D questo non succede, puoi alzare gli ISO senza che il rumore rovini troppo le foto.... un consiglio???? COMPRALA

ciao franz
 
Io avevo una 350D e poi ho preso la 40D a mio parere la differenza è notevole sia per i materiali usati che per la raffica inoltre quando la impugni è un vero piacere,Roma Radar
 
A parte l'LCD più ampio, l'impugnatura migliore (ma con il battery pack la 350D non è male), la raffica a mitraglietta, ci sono differenze sostanziali in riferimento al sensore, ai colori, al bilanciamento del bianco (non mi entusiasma sulla 350D)?
 
ha molto senso fare il salto, perchè si passa da una macchina entry level ad una "prosumer", che sarebbe il gradino appena sotto il professionale. Fai il passo e non ti pentirai. Spero tu sia dotato di buone ottiche però, perchè il corpo è importante, ma senza vetri buoni non si combina nulla...
 
ha molto senso fare il salto, perchè si passa da una macchina entry level ad una "prosumer", che sarebbe il gradino appena sotto il professionale. Fai il passo e non ti pentirai. Spero tu sia dotato di buone ottiche però, perchè il corpo è importante, ma senza vetri buoni non si combina nulla...

Ho appena comprato il Canon 100-400 serie L, che direi non essere malaccio. Proprio per questo vorrei fare un upgrade anche della macchina.

Grazie,mi sa che appena possibile la comprerò...
 
Il 100-400 è stato usato anche sulla 350D con ottimi risultati a parte il peso non indifferente siamo sull'ordine del 1.5kg ed un pò difficile da governare in caso di vento molto forte ,Roma Radar