Curiosità su ripetitore?


shekina

Utente Registrato
12 Giugno 2014
17
0
0
Buongiorno a tutti,
Ho una curiosità su un apparato posto sulla cima di una collina sopra casa mia nel comune di piegaro in provincia di Perugia, qui mi dicono che serve per l'orientamento degli aerei e che è come un ripetitore di un segnale.
Allego una foto anche se da qui non si capisce molto.
Sapete a che serve di preciso?
 

Allegati

  • Screenshot_20220806-104727_Maps.jpg
    Screenshot_20220806-104727_Maps.jpg
    248.7 KB · Visualizzazioni: 62
  • Screenshot_20220806-105011_Maps.jpg
    Screenshot_20220806-105011_Maps.jpg
    109.4 KB · Visualizzazioni: 64
Da "vecchio" trasmissionista (si parla del periodo del servizio militare) a me sembra uno ripetitore passivo.
Semplificando molto, serve di solito per riflettere le onde radio e permettere a due "antenne" che non si vedono (magari a causa di un ostacolo) di poter comunque scambiarsi instaurare un collegamento radio tra di loro.
In rete ho trovato questa immagine (da vialattea.net):

1659783672140.png

Ciao
Marco
 
  • Like
Reactions: 13900 and enryb
Da "vecchio" trasmissionista (si parla del periodo del servizio militare) a me sembra uno ripetitore passivo.
Semplificando molto, serve di solito per riflettere le onde radio e permettere a due "antenne" che non si vedono (magari a causa di un ostacolo) di poter comunque scambiarsi instaurare un collegamento radio tra di loro.
In rete ho trovato questa immagine (da vialattea.net):

View attachment 14263

Ciao
Marco
Grazie mille per la risposta, ma questo ripetitore passivo è usato dal traffico aereo? Perché qui dicono che serve per gli aerei
 
Grazie mille per la risposta, ma questo ripetitore passivo è usato dal traffico aereo? Perché qui dicono che serve per gli aerei

Che sappia io no, dovrebbe essere usato solo tra apparati di trasmissione terrestri.
Essendo inoltre passivo, non emette alcun segnale ma lo riflette soltanto.
Poi se nel tempo le cose sono cambiate, questo lo ignoro.

Ciao
marco