Curiosità: elicotteri Rai


Salve,
volevo chiedervi una curiosità: dove hanno fatto scalo gli elicotteri della Rai che seguono il Giro d'Italia tra ieri 16 Maggio e oggi? La tappa ieri arrivava a Montecatini Terme e oggi ripartiva da Seravezza.
Grazie a tutti in anticipo :)

GLi elicotteri non sono RAI. Sono di aziende private sotto contratto.
Di solito operano in 3 (lato sinistro e destro della corsa) e uno come prima regia. Di solito c'è un aereo che sorvola in quota.
Sapere dove atterrano non è facile. Io ad esempio ero presente in due puntate di Linea Verde e abbiamo operato sempre da proprietà privata.
 
Nella Modena-Fano (5a tappa) li ho visti la sera prima "parcheggiati" davanti ad un Hotel 4 stelle appena fuori Forlì.
Faccio notare che erano parcheggiati proprio nel parcheggio per auto ed erano separati solo da un nastro :)
 
Ne approfitto per una curiosità: l'aereo che fa da ripetitore per elicotteri e moto al seguito del Giro è un Pa-31T Cheyenne II della CGA di Genova. Tutti i dettagli sull'ultimo numero del magazine gratuito dell'aeroporto di Genova. Ciao!
 
Altra curiosità, l'anno scorso (quest'anno non so, ma posso informarmi) uno degli elicotteri che faceva le riprese era pilotato da Gianni Bugno, che dopo le biciclette è passato a mezzi decisamente più sofisticati ;)
 
Altra curiosità, l'anno scorso (quest'anno non so, ma posso informarmi) uno degli elicotteri che faceva le riprese era pilotato da Gianni Bugno, che dopo le biciclette è passato a mezzi decisamente più sofisticati ;)

È da qualche anno che segue il giro dall'alto: ha sempre avuto la passione dell'elicottero.