Cuneo-Cagliari: raggiunto il target di 40 Kpax nel primo anno


Michele-TRN

Bannato
7 Novembre 2005
9,767
0
0
Torino
40 Kpax è il target annuale delle rotte Ryan 3x, e la CUF-CAG ha centrato questo obiettivo :)

Rotta che continua a sopravvivere anche grazie alla Continuità territoriale (è finita? Bohhhh) che di fatto inchioda la TRN-CAG al monopolio IG.

Buon per Levaldigi.


da La Stampa, edizione Cuneo, 02/04/2010
Il volo Cuneo-Cagliari di Ryanair ha appena festeggiato il primo anno di operatività con un risultato record: 40.700 passeggeri al 31 marzo 2010. L’ha comunicato la compagnia irlandese, lo confermano i vertici dello scalo cuneese. «È un risultato molto importante anche perché ci dà visibilità - dice Anna Milanese, responsabile marketing a Levaldigi -. Vogliamo crescere sul mercato italiano perché tutti gli altri nostri voli sono internazionali e ci auguriamo che queste cifre siano foriere di ulteriori sviluppi».
Tre voli di andata e altrettanti al ritorno da Cuneo a Cagliari martedì, giovedì e sabato ogni settimana hanno contribuito ad accrescere il numero di passeggeri che sceglie Levaldigi. «Sono stati 13.304 solo a marzo - conferma Gianpietro Pepino, amministratore delegato della Geac, la società che gestisce l’aeroporto -. A fine anno supereremo i 150 mila».
Sufficienti a ripristinare il Cuneo-Roma? «Sono scettico - risponde Pepino -. Quel volo deve rispondere alle esigenze di chi va nella Capitale in giornata e vuole contare su diversi orari, ma noi non possiamo garantire dieci voli al giorno per Roma, costerebbe troppo a noi e ai viaggiatori. Le tratte con la Romania invece funzionano molto bene, così come quella su Londra: peccato che Ryanair la consideri ancora un “volo della neve” che quest’anno terminerà ad aprile, però stiamo lavorando per rendere disponibile tutto l’anno il collegamento con l’Inghilterra».
 
Ottimo risultato per Levaldigi in barba a tutti quanti gufassero contro l'aeroporto! Avanti così! :P
 
CUNEO PROMOZIONE A CAGLIARI. (AGI) - Cagliari, 13 nov. - Da oggi fino al 28 novembre prossimo uno stand allestito dalla Camera di commercio di Cuneo a Cagliari, nella centrale piazza Yenne, presenterà ai sardi le opportunità turistiche del Cuneese, a cominciare dalla montagna e dai comprensori sciistici. L’iniziativa, presentata stamane, è nata dalla collaborazione fra le Camere di commercio delle due città che, attraverso il progetto «Dalle Alpi al Mare», proseguono un gemellaggio, avviato l’anno scorso per la promozione turistica del Sud Sardegna in Piemonte e viceversa. Tra gli appuntamenti segnalati ai visitatori figurano la Coppa del Mondo di Snowboard (11-12 dicembre) e la Coppa Europa di sci alpino femminile (19-20 dicembre).
Il programma è stato presentato agli operatori turistici di entrambi i territori, riuniti per l’occasione nella sede della Camera di commercio, alla presenza del presidente dell’ente camerale cagliaritano, Giancarlo Deidda, del presidente di Unioncamere nazionale e della Camera di commercio di Cuneo, Ferruccio Dardanello, Vincenzo Mareddu (Sogaer) e Guido Botto (Geac), rispettivamente presidenti della società di gestione degli aeroporti di Cagliari e Cuneo-Levaldigi. Mareddu, ricordando il suo iniziale scetticismo per il collegamento aereo ha ammesso: «Mi sono dovuto ricredere: presentiamo un coefficiente di riempimento del volo dell’84%. Questo dimostra che non è vero che i piccoli scali soffrono la concorrenza».
«Solo l’anno scorso abbiamo registrato 40 mila passeggeri», ha detto Botto della Geac, «e
prevediamo di incentivare gli scambi anche dal punto vista sportivo, soprattutto con tornei di golf». Alessio Botto, editore della rivista della Provincia di Cuneo «Unico» ha presentato il numero dedicato al Sud Sardegna. (AGI) Red-Cog 131829 NOV 10 NNN

http://www.lastampa.it/_web/cmstp/t...blog=91&ID_articolo=1728&ID_sezione=&sezione=
 
ho preso il CUF-CAG a metà ottobre, e posso confermare che quel volo era bello pieno!Non credevo!

Certo...il mio commento non fa tanto testo, avendo volato una volta sola su quella tratta, ma tant'è :)