consiglio per programma frequent flyer Star Alliance


maclover

Partecipante Attivo
Utente Registrato
6 Ottobre 2006
4,515
155
0
Ciao tutti
vi chiedo un consiglio perché sono assolutamente a digiuno di *A ma è l'opzione preferita rispetto a SkyTeam da mia moglie che sta girellando parecchio per lavoro. Purtroppo da TRN OW non è un'opzione :(

Detto ciò: ha ora la M&M di LH che è di fatto inutile.
Si è qualificata Frequent Traveller (*A silver) ad agosto solo dopo 8 voli intercontinentali, e una manciata di intraeuroperi. E non c'è neppure accesso alle lounge se non a FRA e MUC.

Da policy viaggia in Y, ma non sono quasi mai biglietti ultrascontati, alemeno nei miei standard ;)

L'ultimo giro TRN-FRA-BKK-HAN-SIN-FRA-TRN, pagato circa 1.800€ ha fruttato ben 6500 miglia perché entrambi gli IC sono stati accreditati al 50% (classe V).

Ora non credo che da altre parti sia tutto rose e fiori ma a questo punto lo status SEN è irraggiungibile anche se la aspettano almeno altri 4 voli di lungo raggio prima della fine dell'anno.

Leggiucchiando qua e là, pare una buona scelta per lo status possa essere Aegan ma non mi ispira granché per poi facilità di prenotazione award etc etc

Qualcuno più esperto ha suggerimenti?

Grazie!
 
Per lo status Aegean. Per gli award United anche perchè con loro adesso le miglia accumulate non scadono più (come con Delta).
 
Io personalmente userei quello che la farebbe arrivare a *G il prima possibile sulla base delle compagnie con cui vola indipendentemente dalla possibilità di prenotare i voli premio.

Ad esempio, io ho TK e mi trovo bene per quanto riguarda le miglia accumulate (Y semiflex o J scontata su qualche tratta) ma solo perchè uso spessissimo Turkish e non volo quasi mai LH. Altrimenti, a parità di voli/tariffe se usassi principalmente il vettore tedesco, rinnovare lo status mi risulterebbe quasi impossibile (esempio, se non ricordo male la P da 0 miglia e la S il 50% - le classi equivalenti con TK danno il 135% ed il 100%)
 
Io trovo Miles&Bonus un ottimo programma, e rispetto a Kris Flyer o Asia miles é anche più semplice il redeem
 
Ci sono due questioni.

La prima riguarda il livello desiderato di fedeltà ed annessi benefici. Ormai i livelli sono parametrati alla spesa. Sono sicuro che su Flyertalk ci sono stime accurate di quanto "costa" un livello di FF.

LH Senator secondo me richiede una decina di voli intercontinentali in business all'anno, che ai prezzi LH fa più di 30.000 euro. FTL ne richiede appunto una decina in economy, come successo alla signora. Dovremmo essere almeno sui 10.000 euro di spesa, spesso ben di più.

Da TRN SkyTeam è un'opzione per via dei feeder sia AF che KL. Anche lì recenti cambiamenti in peggio (i famosi XP) per allineare speso, volato e livello di fedeltà. La mia impressione è che resta un po' più facile prendere miglia su ST che su *A. Soprattutto, Flying Blue ha un livello gold che è più accessibile del Senator LH e che potrebbe dare già benefici apprezzabili.

La seconda riguarda l'aeroporto di partenza. TRN è la scelta ovvia dei torinesi e dovrebbe esserla anche di aostani e cuneesi. Invece vanno tutti a MXP. Ne consegue che la lounge è unica e che le compagnie aeree pagano l'accesso a caro prezzo e lo riservano ai clienti davvero premium. Purtroppo il fatto che un azionista di SAGAT (quello che conosce di più il mestiere) è anche azionista degli aeroporti milanesi non fa ben sperare per il futuro sviluppo del traffico. Questa è la conseguenza della scelta politica torinese di incassare a breve.

Dipende tanto anche dagli aeroporti di destinazione. A MXP la lounge LH è nuova, molto bella e ricca e ci si può accedere anche come FTL. MXP può essere una soluzione se c'è un diretto Star Alliance, piuttosto che fare TRN / MUC o FRA / XXX.

Io farei una simulazione sull'ultimo anno di volato sia su *A che su ST. Magari esce qualche sorpresa.
 
Grazie a tutti per i consigli!
United era stata la prima scelta e l'ha tenuto per quasi un anno. Poi, da fessi, dopo aver raccolto le miglia qualificanti necessarie ci siamo resi conto che servono anche 4 voli qualificanti...
Purtroppo essendo la destinazione principale BOS, dove UA non vola dall'Europa, abbiamo dovuto scartare l'opzione.

Confermo che per redemption è però un ottimo programma, soprattutto per le tasse che sono a livelli decenti

Per quanto riguarda TRN, la lounge ovviamente non serve: si arriva a Caselle giusto il tempo di passare i controlli e imbarcarsi non certo per trascorrere tempo in una saletta quando lo si può passare a casa ;)

Credo proveremo a dirottarci su SQ che usa spesso per andare in Asia
 
Mi sono posto la stessa domanda anch'io. Prediligo *A e volo circa 125k miglia butt-in-seat annue su voli dell'alleanza (principalmente EU-USA), sempre Y tranne in caso di upgrade pagati di tasca mia con strumenti o soldi (l'azienda per cui lavoro permette J solo da VP in su).

Al momento ho top status con United, e visti i cambiamenti recenti penso di arrivare massimo a Platinum (a patto di continuare con questa mole di voli). Ho dato un'occhiata agli altri programmi e visto il mio pattern, United sembra sempre la migliore, anche se vorrei creditare ad altri più che altro per manifestare il mio malcontento (se mai glene potesse fregare qualcosa, ma ad ora ho 14000 PQD visto che compravo principalmente biglietti 016, non del tutto noccioline considerando Y only).
 
Ho delle miglia che mi scadono a fine anno e vorrei prendere un biglietto premio BLQ-IKA a fine febbraio con Turkish. Dato che mi basterebbero solo per il volo di andata, sapete se c'è la possibilità di fare Cash & Miles pagando andata con miglia e ritorno cash?
In alternativa prenderei sola andata con turkish pagato in miglia e ritorno con pegasus. Mi sembra strano però che sola andata mi dia lo stesso numero di miglia necessarie della stessa tratta con biglietto A/R, mentre facendo una prenotazione regolare il sola andata costa più dell' A/R. Possibile?