Consiglio modellismo


exje2003

Utente Registrato
27 Febbraio 2008
263
0
0
46
Palermo, Sicilia.
Chiedo un consiglio a tutti gli appassionati di aerei e di modellismo.

Fra pochi giorni io e il mio ragazzo festeggiamo il nostro terzo anniversario e nell'occasione mi piacerebbe regalargli, essendo anche lui appassionato, un aereo da costruire. Vorrei chiedervi un consiglio su quale modello optare, quale marca scegliere. Sarebbe anche la sua prima costruzione quindi abolirei quelli più complessi.
L'unica cosa che so, non essendo intenditrice, che vi sono quelli radiotelecomandati e quelli da esporre su un mobile, purtroppo le mie finanze sono al minimo. Cosa mi consigliate? Domani dovrei andare al negozio e non vorreei andarci completamente impreparata! Grazie mille in anticipo!

ciao
Lucia
 
Allora: gli aerei da costruire sono, in genere, pure da colorare.
quindi oltre alla scatola col modello dovresti anche provvedere per i colori, i pennelli etc...
Vai in un negozio di modellismo e fatti fare un preventivo.

Eviterei, fossi in te, i radiocomandati (a meno di quelli semplici, in giro ci sono elicotterini a 20€)
 
Citazione:Messaggio inserito da vipero

Allora: gli aerei da costruire sono, in genere, pure da colorare.
quindi oltre alla scatola col modello dovresti anche provvedere per i colori, i pennelli etc...
Vai in un negozio di modellismo e fatti fare un preventivo.

Eviterei, fossi in te, i radiocomandati (a meno di quelli semplici, in giro ci sono elicotterini a 20€)

Ok per i colori e i pennelli. Ottima l'idea del preventivo, solo che vado in un negozio a bagheria (model mania), un pochino distante da Palermo, mi accompagnerà mio fratello non penso che mi vorrà accompagnare una seconda volta per l'acquisto del mini aereo.
Escuderei gli elicotteri, è proprio appassionato di aerei, il penultimo giorno che siamo stati insieme, pensavo che volesse un momento di intimità invece mi ha portato a malpensa a fotografare gli aerei, ok sono appassionata anch'io, ma vedendoci una volta ogni mese e mezzo.. bhè pazienza!

Dicevamo, non voglio comprargli un giocattolo, ha 29 anni. :)

ciao
Lucia
 
Ho cercato alcuni siti di modellismo e ne ho travati solo 2 della mia città:

http://www.mymodelmarket.com/catego...~1~~menumodem~~~0~~nocache~~~yes~~Aerei~.html
In questo sito si può scaricare la versione excel dove si trova: la descrizione, il modello e il listino prezzi.

http://www.hobbyshopmodellismo.it/modellismo.htm
qui invece ci sono solo le mache e sinceramente non sono entrata nei loro siti non conoscendo le marche che si occupano di aerei.

Grazie in anticipo dell'aiuto che potrai darmi.
ciao
Lucia
 
Citazione:Messaggio inserito da exje2003

Ho cercato alcuni siti di modellismo e ne ho travati solo 2 della mia città:

http://www.mymodelmarket.com/catego...~1~~menumodem~~~0~~nocache~~~yes~~Aerei~.html
In questo sito si può scaricare la versione excel dove si trova: la descrizione, il modello e il listino prezzi.

http://www.hobbyshopmodellismo.it/modellismo.htm
qui invece ci sono solo le mache e sinceramente non sono entrata nei loro siti non conoscendo le marche che si occupano di aerei.

Grazie in anticipo dell'aiuto che potrai darmi.
ciao
Lucia

Italeri, o Revell. Poi direi Tamiya e Hasegawa.
Una volta per i neofiti c'era la Matchbox, costavano poco, erano grandi e pure quasi colorati.

(nun te scordà la colla eh!!!)
 
sennò chiappa l'eagle2 su mymodelmarket e via.
 
La domanda è solo una, ok è appassionato di aerei, ma la voglia di impiastrare con colla taglierino colori etc. la ha?
Tralasciando il dinamico, che è un genere a se stante, che oltre alle cose di cui sopra ha anche bisogno di tempo, voglia e spazio per farlo volare, nonchè di un budget molto superiore per avere qualcosa leggermente più di un giocattolo da bimbi.
Ti rimangono due alternative nello statico, modelli da costruire e modelli costruiti, se pensi di regalargli un modello di aereo civile da costruire sappi che di solito sono facili da assemblare e pitturare, in quanto per le loro grandi dimensioni nel reale sono riprodotti in scale abbastanza piccole con quindi pochi particolari minuti e di solito la verniciatura si riduce a uno o max due colori per la fusoliera. Per il militare il discorso si comlica un pochino sia nella costruzione sia nella verniciatura. Marche se trovi un modello Hasegawa vai sul sicuro di solito, ma oramai se sono modelli di recente commercilizzazione schifezze non ne trovi più.
Statico già costruito, esistono modelli in metallo o in plastica già costruiti in varie scale, i più facili da reperire nei negozi sono Herpa; dragon e qualche altra. Un bel modello tralasciando i più piccolini ed economici visto che è un regalo, potrebbe essere ad esempio un md11 AZ new color uscito da poco, o anche un herpa 1/200 è uscito da poco un Caravelle, ma anche qualcosa di più recente di non grandissime dimensioni nel reale rimane ad una cifra abbordabile.

Ciao
 
Citazione:Messaggio inserito da Bibbi

La domanda è solo una, ok è appassionato di aerei, ma la voglia di impiastrare con colla taglierino colori etc. la ha?

Sinceramente, in 3 anni non glielo ho mai chiesto, ma siccome a me piace impastricciare con colla, colori ecc, posso sempre dirgli di lasciarlo qui a casa mia di lavoraci insieme quando è qui da me, potrebbe essere un modo per fare qualcosa insieme, è un ragalo per l'anniversario, cosa c'è di meglio? :)

Citazione:
Tralasciando il dinamico, che è un genere a se stante, che oltre alle cose di cui sopra ha anche bisogno di tempo, voglia e spazio per farlo volare, nonchè di un budget molto superiore per avere qualcosa leggermente più di un giocattolo da bimbi.
Ti rimangono due alternative nello statico, modelli da costruire e modelli costruiti, se pensi di regalargli un modello di aereo civile da costruire sappi che di solito sono facili da assemblare e pitturare, in quanto per le loro grandi dimensioni nel reale sono riprodotti in scale abbastanza piccole con quindi pochi particolari minuti e di solito la verniciatura si riduce a uno o max due colori per la fusoliera. Per il militare il discorso si comlica un pochino sia nella costruzione sia nella verniciatura. Marche se trovi un modello Hasegawa vai sul sicuro di solito, ma oramai se sono modelli di recente commercilizzazione schifezze non ne trovi più.
Statico già costruito, esistono modelli in metallo o in plastica già costruiti in varie scale, i più facili da reperire nei negozi sono Herpa; dragon e qualche altra. Un bel modello tralasciando i più piccolini ed economici visto che è un regalo, potrebbe essere ad esempio un md11 AZ new color uscito da poco, o anche un herpa 1/200 è uscito da poco un Caravelle, ma anche qualcosa di più recente di non grandissime dimensioni nel reale rimane ad una cifra abbordabile.

Ciao

L'idea del già costruito è carina, ma sinceramente non ce lo vedo, sul terrazzo di casa sua a far volare l'aereo, se non per lanciarlo contro di me. :D

Lui adora più gli aerei civili che quelli militari (ha fatto pure il servizio civile). L'idea dell'aereo di linea non è brutta, così non devo cercare Prestitò [:308]
 
NON vi vedete da un mese e mezzo e lui ti porta a malpensa a vedere gli aerei? A 29 anni mi sembra tardi per regalargli un modellino, a meno che non ne abbia già una collezione.
hai pensato una videocassetta, un DVD sugli aerei?
 
Rcapitolando!

Accessori:
1. colla
2. colori
3. pennelli

Marche modellismo:
1. italeri
2. Revell
3. Tamiya
4. Hasegawa
5. Matchbox

Marche di aerei montati:
1. Herpa
2.Dragon

Modello aereo modellismo:
eagleII

Modello aereo già costruito:
1. md11 AZ new color
2. Herpa 1/200

Segnato tutto, se vi viene in mente qualcosa avete tempo fino a domani pomeriggio! :)

Grazie mille a entrambi, siete stati gentilissimi

ciao
Lucia
 
Citazione:
Marche modellismo:
5. Matchbox

Modello aereo modellismo:
eagleII

Modello aereo già costruito:
2. Herpa 1/200


5. non esiste più;
l'eagleII è un dinamico (radicomandato, vola davvero, anche se per neofiti)
2. herpa è la marca, ne fa moltissimi di modelli (sono di metallo, non farteli tirare addosso eh!)
 
Scrivo da modellista: Revell fa dei modelli molto carini in scala 1/144, lunghi una trentina di centimetri e non difficile da montare. Costano una quindicina di €, magari anche meno.
Per ottenere risultati accettabili, dipingere a pennello non è la cosa migliore, specie se i colori sono lucidi. Suppongo che il tuo ragazzo non abbia un aerografo, per cui può usare bombolette spray, un po' costose ma facili da usare (ovviamente col bel tempo all'aria aperta e senza inalare i vapori nocivi che generano). Se devi prendere il bianco, prendi quello OPACO perchè copre bene tutte le macchie di colore o sporcizia.
Colla: per plastica da modellismo.
Per staccare i pezzi dal telaio bastano un paio di forbici, un po' di carta vetrata a grana fine e una lima per unghie.
Se compri solo modellino e colla con circa 20€ dovresti cavartela.

I modelli Revell che si trovano sono:
737-800
A319-320-321
F100
BAe-146
Concorde (difficile da trovare)
A380
An-225
A330
A340
B747-400
Beluga

Ecco un po' di immagini
http://search.alice.it/search/cgi/s...4&dom=i&pdom=s&hits=10&offset=0&switch=1&f=ut
I primi 4 sono quelli più economici. Per l'A380 e l'An-225 ci vuole un po' di più...
Sennò ci sono gli Hasegawa in 1/200, un po' più piccoli, che costano pù o meno uguale e da quanto mi risulta hanno un piedistallo per esporli "in volo".
 
Citazione:Messaggio inserito da vipero



5. non esiste più;
l'eagleII è un dinamico (radicomandato, vola davvero, anche se per neofiti)
2. herpa è la marca, ne fa moltissimi di modelli (sono di metallo, non farteli tirare addosso eh!)


Si ma controllato su google immagini come è fatto un eagleII e sinceramente, bell'aereo, ma non era quello che cercavo, se riuscissi a trovare un modellino di md11 da costruire sarebbe perfetto. :)
 
Citazione:Messaggio inserito da airone44

NON vi vedete da un mese e mezzo e lui ti porta a malpensa a vedere gli aerei?

Si un'altra volta è riuscito a trovare un posto nascosto vicino la ringhiera che costeggia l'aeroporto di Punta-raisi, siamo rimasti lì a vedere gli aerei in compagnia di una pantera dei carabinieri che controllava la zona. Entusiasmante!

Citazione:
A 29 anni mi sembra tardi per regalargli un modellino, a meno che non ne abbia già una collezione.
hai pensato una videocassetta, un DVD sugli aerei?

Grande non direi, penso che a certe cose non ci sia un'età se c'è la passione, un signore inglese ha costruito a grandezza naturale una monoposto di F1 con l'ausilio di soli fiammiferi senza capocchia. :)

Un suo amico per il compleanno gli ha regalato un libro, un altro flysimuletor, io il joystick. Un video mi sembra inutile, venerdì prossimo è a Malpensa a fotografare aerei, poi và a Padova da un suo amico che ha un biplano a fare un giro, fra 20 giorni è da me e prende l'aereo. Ho pensato che un modellino sarebbe carino! :)
 
Citazione:Messaggio inserito da james84

Scrivo da modellista: Revell fa dei modelli molto carini in scala 1/144, lunghi una trentina di centimetri e non difficile da montare. Costano una quindicina di €, magari anche meno.
Per ottenere risultati accettabili, dipingere a pennello non è la cosa migliore, specie se i colori sono lucidi. Suppongo che il tuo ragazzo non abbia un aerografo, per cui può usare bombolette spray, un po' costose ma facili da usare (ovviamente col bel tempo all'aria aperta e senza inalare i vapori nocivi che generano). Se devi prendere il bianco, prendi quello OPACO perchè copre bene tutte le macchie di colore o sporcizia.
Colla: per plastica da modellismo.
Per staccare i pezzi dal telaio bastano un paio di forbici, un po' di carta vetrata a grana fine e una lima per unghie.
Se compri solo modellino e colla con circa 20€ dovresti cavartela.

I modelli Revell che si trovano sono:
737-800
A319-320-321
F100
BAe-146
Concorde (difficile da trovare)
A380
An-225
A330
A340
B747-400
Beluga

Ecco un po' di immagini
http://search.alice.it/search/cgi/s...4&dom=i&pdom=s&hits=10&offset=0&switch=1&f=ut
I primi 4 sono quelli più economici. Per l'A380 e l'An-225 ci vuole un po' di più...
Sennò ci sono gli Hasegawa in 1/200, un po' più piccoli, che costano pù o meno uguale e da quanto mi risulta hanno un piedistallo per esporli "in volo".

Grazie mille, segnati tutti vedo quello che trovo. Sei stato gentilissimo.

ciao
Lucia
 
Non so se a qualcuno interessa, ma alla fine l'ho comprato:

revell Boing 747-400.
Prezzo compreso di colori, colla, pennelli e diluente 43,70 euro, pagare e sorridere.

Grazie ancora a tutti dei consigli!