Condizione lavorativa in Qatar Airways


Non sono "del settore" ma sull'argomento avevo avuto modo di leggere un post a riguardo sul forum di airliners... (per la verità riguardava gli assistenti di volo).

http://www.airliners.net/aviation-forums/general_aviation/read.main/3512679

Ne usciva fuori un'immagine di QR molto in contrasto con quella compagnia "FIVE STARS" che si mostra ai viaggiatori (e che ho piacevolmente sperimentato di persona nello otto tratte che ho volato con loro in economy recentemente).

In Qatar i lavoratori stranieri sono praticamente "schiavi" del loro datore di lavoro (a riguardo avevo letto anche un articolo su Corriere.it) e questa consuetudine non risparmia neppure chi lavora nel settore aereo. Ecco un articolo a riguardo letto su corriere.it:

http://www.corriere.it/cronache/08_...ni_04888ae6-772e-11dd-841f-00144f02aabc.shtml
 
In Qatar i lavoratori stranieri sono praticamente "schiavi" del loro datore di lavoro (a riguardo avevo letto anche un articolo su Corriere.it) e questa consuetudine non risparmia neppure chi lavora nel settore aereo. [/url]

Nell'articolo non mi pare di aver letto dei lavoratori del trasporto aereo. Forse la loro paga non sarà da fame come quella degli operai ma penso che non mi piacerebbe (e non piacerebbe a nessuno, è scontato!) essere sottoposto a un tale regime contrattuale/legislativo. Sapevo che le opere colossali e megalomaniache di Dubai, Abu Dhabi, Doha etc. erano costruite con manodopere non locali a basso costo, ma che ci fossero leggi così crudeli per i lavoratori stranieri proprio no.
 
Un mio amico italiano lavora per Qatar all'estero (Europa). I contratti vengono fatti e firmati tutti da Doha, anche se la trattativa e la normativa è quella del paese locale.
Se ti interessa posso mettervi in contatto in pvt.

saluti, Dino
 
Nell'articolo non mi pare di aver letto dei lavoratori del trasporto aereo.

Giusto. Ma rende l'idea di quello che è la legislazione in materia del diritto di lavoro in quel Paese, voluta dal Governo per accellerare lo sviluppo dell'economia senza stare troppo a preoccuparsi di tutelare i lavoratori (che al 90% sono tutti stranieri).

Sicuramente piloti e a/v, tra tutti questi lavoratori, sono tra quelli trattati MEGLIO ma non credo che la stessa cosa si possa dire per tutte le altre figure professionali del settore (penso ad esempio all'handling...).

E comunque, leggendo l'altro thread su a.net, a proposito degli a/v di QR vengono fuori degli aspetti del loro lavoro che più si addice ad un militare piuttosto che ad un loro collega di una qualunque altra moderna compagnia aerea (FR a parte, eheh!)
 
Così come per Emirates, anche Qatar ha dei trattamenti di tipo quasi militaresco per i suoi aa/vv stranieri. Del tipo che non puoi rifiutare di fare un cambio turno per esigenze operative, che non puoi controbattere se un tuo superiore ti riprende anche a torto, che sì ti danno la casa, ma sei in stanza con altri e non puoi portare individui di sesso opposto con te e tante altre piccole fesserie. Ma se ci fai l'abitudine, non hai famiglia e sei giovane e spensierato...beh è un'esperienza da fare e che ti accresce sicuramente.
Per quanto riguarda i piloti non ho testimonianze dirette, ma qui la situazione credo che sia sensibilmente migliore, così com'è molto buona la posizione dei dipendenti Qatar all'estero (es. Mxp o Fco), che credo abbiano un contratto FAIRO (contratto per compagnie aeree con dipendenti dislocati in nazioni diverse).
 
Non sono "del settore" ma sull'argomento avevo avuto modo di leggere un post a riguardo sul forum di airliners... (per la verità riguardava gli assistenti di volo).

http://www.airliners.net/aviation-forums/general_aviation/read.main/3512679

Ne usciva fuori un'immagine di QR molto in contrasto con quella compagnia "FIVE STARS" che si mostra ai viaggiatori (e che ho piacevolmente sperimentato di persona nello otto tratte che ho volato con loro in economy recentemente).

In Qatar i lavoratori stranieri sono praticamente "schiavi" del loro datore di lavoro (a riguardo avevo letto anche un articolo su Corriere.it) e questa consuetudine non risparmia neppure chi lavora nel settore aereo. Ecco un articolo a riguardo letto su corriere.it:

http://www.corriere.it/cronache/08_...ni_04888ae6-772e-11dd-841f-00144f02aabc.shtml

Agghiacciante e i loro governi stanno a guardare..................o fingono di protestare..................questi musulmani non hanno nessun rispetto per la vita...............!!!!!!!!!!!!!!!
 
Salve qualcuno è a conoscenza dei contratti qatar per quanto riguarda il settore terra?? grazie mille per la info

Sei già stato a Doha a fare il colloquio? Hai considerato il luogo in cui ti troverai a lavorare? Doha non è nè gli UAE, nè il Bahrain...

I contratti a tempo indeterminato li si chiamano "permanent contract", ma ovviamente non sono proprio la stessa cosa! Li se decidono che vogliono mandarti via con il dovuto preavviso ti ci mandano senza tanti complimenti.

Riassumendo, non credo che lavorare per loro sia così bello come volarci, ma concordo con Billypaul nel dire che se te la senti è una esperienza che ti può far crescere professionalmente. Considera anche quello che lasci qui visto il periodo (determinato, indeterminato?!?). Le considerazioni cambiano molto... Per quanto riguarda gli economics, bè... sono sicuramente molto vantaggiosi e quasi sempre ti offrono l'alloggio, ma dipende anche li dalla mansione e dal livello (sono abbastanza per compensare il "sacrificio" di vivere li?)

Se vuoi maggiori informazioni contattami pure in pvt.

Ciao e buona giornata!
 
Agghiacciante e i loro governi stanno a guardare..................o fingono di protestare..................questi musulmani non hanno nessun rispetto per la vita...............!!!!!!!!!!!!!!!


Beh!Per come trattiamo noi spesso i braccianti extracomunitari qui in Italia forse e'meglio non generalizzare troppo!
Accomunare e'sempre sbagliato!!! Come fanno molti stranieri sugli italiani.... per colpa di pochi mafiosi, lo siamo tutti..... e cio' non e'vero e ci fa arrabbiare! O no?
 
Beh!Per come trattiamo noi spesso i braccianti extracomunitari qui in Italia forse e'meglio non generalizzare troppo!
Accomunare e'sempre sbagliato!!! Come fanno molti stranieri sugli italiani.... per colpa di pochi mafiosi, lo siamo tutti..... e cio' non e'vero e ci fa arrabbiare! O no?

sagge parole.
Nei paesi arabi ci sono dei rapporti lavorativi non esattamente uguali a quelli "occidentali" ma definirli da schiavismo è fuorviante.
Se cos' fosse non ci sarebbero le migliaia di "occidentali" espatriati che vivono là da decenni.
Certo che se uno vuole portare con sè certi usi e costumi "occidentali", è meglio che non salga neppure sull'aereo per andare là.
 
Beh!Per come trattiamo noi spesso i braccianti extracomunitari qui in Italia forse e'meglio non generalizzare troppo!
Accomunare e'sempre sbagliato!!! Come fanno molti stranieri sugli italiani.... per colpa di pochi mafiosi, lo siamo tutti..... e cio' non e'vero e ci fa arrabbiare! O no?

Quoto.