Concessa la quinta libertà (provvisoria) a Singapore Airlines su Malpensa


janmnastami

Utente Registrato
9 Febbraio 2008
3,384
0
0
MALPENSA: REGUZZONI, ACCORDO CON MATTEOLI SU SINGAPORE AIRLINES

(AGI) - Milano, 13 ott. - "Abbiamo raggiunto con il ministro Matteoli, l'accordo sulla Singapore Airlines. Un bene per Malpensa e la crescita della nostra zona". A dichiararlo e' il Capogruppo della Lega Nord alla Camera, Marco Reguzzoni, dopo un incontro con il ministro Matteoli svoltosi oggi.

"Abbiamo posto il caso legato alla richiesta della Singapore Airlines di poter effettuare dei voli su Milano in cima alle nostre priorita' - continua Reguzzoni - e oggi, dopo l'incontro con il ministro Matteoli, abbiamo ricevuto rassicurazioni sul fatto che l'autorizzazione finora negata arrivera' entro la fine del mese".

"Ho anche avuto un incontro con il ministro La Russa - continua il presidente dei deputati della Lega Nord - che mi ha ulteriormente rassicurato circa l'intenzione del Governo di concedere questa importante autorizzazione". "Sono soddisfatto - conclude Reguzzoni - perche' si tratta di un provvedimento che interessa molto Malpensa e lo sviluppo della nostra zona. Ora vigileremo con attenzione perche' si compia definitivamente cio' che e' stato promesso".

Sull'argomento e' intervenuto in Aula, anche l'onorevole Marco Desiderati, capogruppo della Commissione Trasporti. "Abbiamo ottenuto - spiega Desiderati - buoni risultati sulla vicenda Malpensa, in merito alla quale il Governo e il Ministro ci hanno fornito rassicurazioni: risponderanno alla richiesta della Singapore Airlines di poter fare dei voli su Milano e posizionare un hub che altrimenti potrebbe andare a Barcellona, salvando cosi', in parte, quei 5mila posti di lavoro che da quando c'e' stata la privatizzazione di Alitalia e questa ha scelto come hub esclusivo Fiumicino, ha fatto perdere cinque milioni di passeggeri a Milano Malpensa".

http://www.agi.it/milano/notizie/20...ni_accordo_con_matteoli_su_singapore_airlines

---

Ora, c'è da chiedersi quale tra le americane ne risentirà maggiormente, sempre che il DOT non ponga obiezioni sulla quinta libertà.
 
in arrivo OK al volo Singapore Airl. Malpensa-New York

sembra sia ormai fatta :D

da qui In arrivo l'autorizzazione per il volo Malpensa-New York pare che ci sia l'accordo!

on. Reguzzoni:

“Abbiamo posto il caso legato alla richiesta della Singapore Airlines di poter effettuare dei voli su Milano in cima alle nostre priorità – ha continuato Reguzzoni – e oggi, dopo l’incontro con il ministro Matteoli, abbiamo ricevuto rassicurazioni sul fatto che l’autorizzazione finora negata arriverà entro la fine del mese”.
 
a) Senza se e senza ma, se confermata, questa sarebbe una ottima notizia. A livello di immagine però, non certo a livello di novità, ne tantomeno di svolta epocale.
b) Passata la sbornia iniziale, a bocce ferme, chi mi sa dire con precisione a che cacchio ci serve un quarto operatore sul Kennedy?
c) I cadaveri non tarderanno a comparire. Chi sarà dunque la prima a mollare? American? Ne valeva la pena?
d) Dirottare e concentrare le medesime energie spese in questo progetto per co-finanziare, co-incentivare, co-allettare una qualsiasi Chicago, una qualsiasi Boston, una qualsiasi Toronto, una qualsiasi destinazione non-stop per la west coast US pareva tanto brutto? Perché carta canta, volente o nolente, se omettiamo l'area di New York verso ovest ci è concesso volare solamente ad Atlanta 4x week, a Miami 3x week (grazie alla fedifraga Alitalia) e a San Paolo daily. Roba che Atene ci mangia in testa.
 
a) sarebbe un'ottima notizia, quindi perché cercare di "negativizzarla"? ;)
b) è sicuro che vada al JFK? Magari invece non rimpiazza paro paro la FRA-JFK ma si sposta ad EWR per garantire le prosecuzioni con l'alleata CO/UA
c) per il motivo di cui prima non è detto che ci sia un cadavere... se SQ non andasse a JFK soprattutto. Oppure potrebbe AA decidere di abbandonare un mercato poco "ricco" o con troppi player come NY per tentare la carta ORD e convogliare il traffico verso il suo hub.
d) o ancora CO/UA potrebbe lasciare NYC in mano all'alleata SQ e tentare la WAS o addirittura provare a spingersi più a ovest (e sud) fino a HOU

è fanta-aviazione, ma 5 anni fa sarebbe stato lo stesso a pensare di avere SQ ad attraversare l'Atlantico partendo da MXP ;)

Cominciamo a vedere se il "permesso" arriverà, poi vedremo se effettivamente SQ lo sfrutterà (e come) e quindi, soddisfatte le prime due condizioni, potremo sapere come si muoveranno le altre pedine sullo scacchiere.

Solo a quel punto, imho, sarà possibile trarre le dovute conclusioni
 
Ultima modifica:
La campagna elettorale si avvicina... io come ho detto mille volte concordo con TW843 e ritengo che la un nuovo player sulla JFK sia di utilità risibile, servirebbe qualche rotta non collegata, non l'unica ben collegata.
 
la campagna elettorale. Ecco cosa tenere in debito conto. Ma a parte la gioia degli appassionati nel vedere altre macchine Singapore in brughiera, quale sarebbe il reale impatto economico in termini occupazionali di questa operazione in un'area affamata di nuove opportunità dopo le esperienze fallimentari dell'ultimo decennio?
 
@ ha fatto perdere cinque milioni di passeggeri a Milano Malpensa".
E crede di recuperarli con un MXP JFK? Oppure Singapore ha effetivamente un piano di sviluppo su MXP?
 
a) Senza se e senza ma, se confermata, questa sarebbe una ottima notizia. A livello di immagine però, non certo a livello di novità, ne tantomeno di svolta epocale.
b) Passata la sbornia iniziale, a bocce ferme, chi mi sa dire con precisione a che cacchio ci serve un quarto operatore sul Kennedy?
c) I cadaveri non tarderanno a comparire. Chi sarà dunque la prima a mollare? American? Ne valeva la pena?
d) Dirottare e concentrare le medesime energie spese in questo progetto per co-finanziare, co-incentivare, co-allettare una qualsiasi Chicago, una qualsiasi Boston, una qualsiasi Toronto, una qualsiasi destinazione non-stop per la west coast US pareva tanto brutto? Perché carta canta, volente o nolente, se omettiamo l'area di New York verso ovest ci è concesso volare solamente ad Atlanta 4x week, a Miami 3x week (grazie alla fedifraga Alitalia) e a San Paolo daily. Roba che Atene ci mangia in testa.
Pienamente d'accordo.
Singapore ha effetivamente un piano di sviluppo su MXP?
SQ non potrà mai svilupparsi più di tanto a MXP. Anche se avesse la 5a libertà per tutta l'America (e l'ok da parte dei relativi stati), ogni volo dovrebbe comunque provenire da SIN e credo che più di 1d dall'isola asiatica sia davvero difficile da riempire.
 
Ultima modifica:
se pero' il volo venisse venduto con 1/3 di posti SIN-MXP e MXP-USA e 2/3 SIN-USA ci potrebbero stare 3 voli via MXP...Jet Airways con le varie o/d indiane sarebbe stata la miglior candidata per i voli verso gli USA via MXP
 
La Lega tifa Singapore Airlines, Alitalia non ci sta
Alitalia potrebbe riconsiderare la propria presenza su Malpensa se Singapore Airlines ottenesse di volare dallo scalo varesino per New York, rotta su cui già opera Alitalia. È l’ennesima puntata di una vicenda che coinvolge la società di gestione milanese, la Sea, alle prese con la quotazione in Borsa. Singapore Airlines ha da tempo chiesto di volare tra Malpensa (dove già atterra) e New York ma per ora non può farlo perché vigono delle regole di reciprocità tra Stati, cui il governo italiano potrebbe derogare. La richiesta, sostenuta dalla Lega Nord e inoltrata al governo, ha ricevuto, a luglio scorso, una risposta negativa: «L’attivazione della nuova linea – si è fatto sapere dal ministero dei Trasporti – più che costituire un nuovo servizio si configurerebbe come una duplicazione, a probabile scapito dei vettori comunitari». Insomma la deroga sarebbe stata concessa se Singapore Airlines avesse coperto una rotta non operata da nessuno, ma così non è. Come mai Singapore ha ottenuto la stessa deroga in Spagna per volare il Brasile e in Germania per gli Usa? Forse perché quei voli, Singapore Airlines non li opera da sola ma in codesharing con compagnie locali: Spanair in Spagna e Lufthansa in Germania. E i tre vettori fanno parte dello stesso gruppo: Star Alliance. Come dire che forse Singapore Airlines otterrebbe la deroga in Italia se volasse con un vettore nostrano. Difficile però che sia Alitalia, che fa parte dell’alleanza avversaria: Skyteam.


Sarebbe un paradosso...ulteriore collegamento con JFK e perdita di MIA e NRT...
 
Alitalia potrebbe eventualmente nell' ambito della jv lasciare la jfk a dl e usare le frequenze per portare Tokyo a daily o aprire una rotta come eze. Ma mi sembra molto prematuro fare queste ipotesi aspettiamo di vedere se arriverà effettivamente l'autorizzazione e se il volo partirà
 
Ultima modifica:
Alitalia potrebbe eventualmente nell' ambito della jv lasciare la jfk a dl e usare le frequenze per portare Tokyo a daily o aprire una rotta come eze. Ma mi sembra molto prematuro fare queste ipotesi aspettiamo di vedere se arriverà effettivamente l'autorizzazione e se il volo partirà
Io penso proprio che AZ a questo giro aumenterebbe i voli da FCO non certo da MXP, caro mio.
 
Io penso proprio che AZ a questo giro aumenterebbe i voli da FCO non certo da MXP, caro mio.
Mi baso solo su impressioni, ma ad occhio servono piu' transiti per riempire da MXP una MIA (soprattutto pax premium) che una GRU o (secondariamente) una EZE. Se vedo voli che potrebbe reggere senza transiti lato Italia da MXP sono queste due, soprattutto se i pax devono fare un altro scalo in Sud America credo apprezzerebbero molto evitarne uno europeo. Le varie ENI, Saipem, Pirelli, Fiat approfiterebbero. I problemi purtroppo stanno nella lunghezza delle rotte, ma incrociando i 777 con rotazioni FCO-GRU-MXP forse si potrebbe fare, no?
 
Mi baso solo su impressioni, ma ad occhio servono piu' transiti per riempire da MXP una MIA (soprattutto pax premium) che una GRU o (secondariamente) una EZE. Se vedo voli che potrebbe reggere senza transiti lato Italia da MXP sono queste due, soprattutto se i pax devono fare un altro scalo in Sud America credo apprezzerebbero molto evitarne uno europeo. Le varie ENI, Saipem, Pirelli, Fiat approfiterebbero. I problemi purtroppo stanno nella lunghezza delle rotte, ma incrociando i 777 con rotazioni FCO-GRU-MXP forse si potrebbe fare, no?

MXP-GRU di AZ c'era fino all'inizio del 2010, non credo torneranno su una rotta chiusa poco fa.
MXP-EZE necessita per forza un 777, che la GRU non necessita. Poi rotta molto lunga, turn around pure lungo......impegnano troppo le macchine. 290 e rotti posti solo di p2p poi sono eccessivi.
MXP-MIA è più facilmente gestibile, è in un mercato dove vige la JV con ripartizione di costi e benefici, e tutto sommato un A330 3xw si riempie discretamente (nei giorni dei voli mancati cii sono altri instradamenti possibili con AZ,DL, AF, KL nell'ambito della JV appunto).

Quanto a SQ se e quando arrivasse l'autorizzazione penso come TW843 alla fine si rischia poi l'uscita di qualche altro player importante, e non alludo solo ad AZ. La più debole mi sembra AA (o UA se SQ volasse su Newark). Alla fine si faranno i conti 'costi/benefici' e si tireranno le somme.
Tra l'altro non so neanche eventualmente i tempi per iniziare un probabile SIN-MXP-JFK daily, occorrono altri 77W che bisogna vedere se siano immediatamente disponibili. Anche perchè SQ è intenzionata ad aumentare le frequenze SIN-BCN-GRU nel 2012, e ogni rotazione del genere impiega tantissimo la macchina (ancora di più dell'ipotetico volo per New York).
 
Come mai Singapore ha ottenuto la stessa deroga in Spagna per volare il Brasile e in Germania per gli Usa?

Certo comunque nel caso di SQ in Spagna c'è stato il lavoro di Spanair dietro, altrimenti non li avrebbe mai ottenuti.
Nel caso della Germania si perde nella notte dei tempi.