Componenti Boeing 787 non a norma: sette persone e due società indagate a Brindisi. «Attentato alla sicurezza dei trasporti»


Qui si rischia che Boeing revochi il contratto di fornitura di queste parti a Leonardo con conseguenti perdite di posti di lavoro per colpa di qualcuno che ha voluto fare il furbo
 
  • Like
Reactions: enryb
Qui si rischia che Boeing revochi il contratto di fornitura di queste parti a Leonardo con conseguenti perdite di posti di lavoro per colpa di qualcuno che ha voluto fare il furbo
Leonardo è parte lesa in questa vicenda tanto quanto Boeing. Sono due fornitori ad essere accusati di frode
 
  • Like
Reactions: enryb
Leonardo è parte lesa in questa vicenda tanto quanto Boeing. Sono due fornitori ad essere accusati di frode

Ok ma sono fornitori di Leonardo quindi per Boeing sono sub fornitori, inoltre loro il contratto l'hanno fatto con Leonardo non gli interessa chi siano i subfornitori, per loro chi ne risponde è Leonardo.
 
  • Like
Reactions: LV330
Ok ma sono fornitori di Leonardo quindi per Boeing sono sub fornitori, inoltre loro il contratto l'hanno fatto con Leonardo non gli interessa chi siano i subfornitori, per loro chi ne risponde è Leonardo.
Dipende cosa c'è scritto nel contratto. Normalmente le società di queste dimensioni e per contratti del genere chiedono ad esempio di verificare e approvare tutti i subfornitori.
 
Sicuramente non è stata Leonardo a trovare il problema....
Non dovrebbero essere loro a garantire gli standard prima spedire il tutto?

L’accusa è di Associazione per delinquere finalizzata all’inquinamento ambientale, all’attentato alla sicurezza dei trasporti e alla frode in commercio

Andiamo bene..
 
Ultima modifica:
L' articolo è pubblicato nella home di Lecce del Corriere del Mezzogiorno quindi sembra recente


Quella di oggi e' la conclusione di indagine di questo caso del 2021:


Ora, che si arrivi ad indagare le persone 3 anni dopo che il caso sia stato portato alla notorieta' mi sembra davvero curioso, ma ormai dei tempi della giustizia non mi meraviglio piu'.

Dire pero' che i 787 siano, cito, "pericolosi per i passeggeri" non credo sia corretto, ne' etico dal punto di vista di un'informazione corretta; escludo in sostanza che dal 21 ad oggi i 787 abbiano volato con pezzi difettati, con la consapevolezza delle autorita'!
 
ah... non avevo idea che parti della Boeing fossero realizzate in Italia!