...dal sito della Elicar, basata sull'aeroporto:
"L’Aeroporto di Padova, collocato a sud ovest della città, è sorto nei primi anni del ‘900 e da allora ha vissuto a stretto contatto con la città, aiutandone, e per alcuni aspetti subendone la crescita. Le Istituzioni Militari e il, non meno datato, locale Aeroclub ( allora Regio Aereo Club ), hanno contribuito a fare dello scalo Patavino una quasi “Istituzione” nel mondo dell’aviazione militare e civile. La parte militare ha ospitato importanti comandi aerei nella prima e nella seconda guerra mondiale. L’Aeroclub di Padova è il più antico d’Italia e a distanza di novanta anni dalla sua fondazione è ancora una scuola di volo di prim’ordine, sopravvivendo alle difficoltà generali del settore. Pochi, ad esempio, sanno che il primo volo civile in assoluto in Italia avvenne a Casalserugo in località Ronchi, da allora ribattezzata Ronchi del Volo, con ai comandi il Conte Leonino Da Zara. A San Pelagio aveva la sede la Squadriglia Serenissima che guidata da D’Annunzio volo su Vienna attraversando, prima nella storia, le Alpi con aerei di legno e tela cerata. E’ l’aeroporto di una città densa di storia e di avvenimenti che hanno fatto l’aviazione. Un aeroporto che ha sempre dato un alto contributo a molto più che alla città stessa."
---
Ciao a tutti,
CharlieTango