Come si organizza un volo charter?


Boccadifalco

Utente Registrato
6 Novembre 2005
251
0
0
44
Palermo, Italy.
Come si può fare? O prima ancora....è possibile farlo? E' fattibile che mettendo assieme i pax per riempire un volo si possa chiamare una compagnia aerea e chiedere di avere svolto questo servizio charter? Oppure sono cose fattibili solo per tour operator, che ovviamente danno alla compagnia maggiori garanzie?
Ed eventualmente quali sarebbero le compagnie da poter contattare? Vi prego aiutatemi.....!!! Ovviamente il volo dovrebbe partire da PMO.
 
certo che è possibile.
contatta la compagnia, di solito i contatti sono sul sito.

Ovviamente se scegli qualcuno basato a PMO risparmi..
 
Si va da un qualsiasi operatore (linea, charter, acmi), gli si chiede di quotare un volo con un certo itinerario, si aspetta la tariffa e si divide per il numero di partecipanti. Se il prezzo è ritenuto congruo si procede al pagamento, secondo le modalità indicate dal vettore, altrimenti si valuta altro. Qualsiasi operatore che abbia un giro macchina compatibile con la richiesta è sempre disposto per charter ad hoc (anzi, a volte modificano gli orari della linea per coprire i soldi certi del charter...), tutte le compagnie hanno almeno una persona che si occupa solo dei contratti charter. Visto che Windjet ha base a PMO, io proverei per primo con loro, si evitano due ferry in più (dalla base di armamento a PMO per la partenza e da PMO alla base di armamento quando siete tornati). Per contattarli con richieste charter: charter@volawindjet.it. Poi dipende da quanti siete, se siete in sei/otto ci sono le compagnie di aero-taxi, quelle executive...

DaV
 
Siamo sicuri che per fare questo non occorre una licenza di operatore turistico o agente di viaggi?
Chi noleggia l'aeromobile poi rivenderà i posti.. senza profitto?
Siamo sul confine dell'abusivismo.. attenzione.
 
Si va da un qualsiasi operatore (linea, charter, acmi), gli si chiede di quotare un volo con un certo itinerario, si aspetta la tariffa e si divide per il numero di partecipanti. Se il prezzo è ritenuto congruo si procede al pagamento, secondo le modalità indicate dal vettore, altrimenti si valuta altro. Qualsiasi operatore che abbia un giro macchina compatibile con la richiesta è sempre disposto per charter ad hoc (anzi, a volte modificano gli orari della linea per coprire i soldi certi del charter...), tutte le compagnie hanno almeno una persona che si occupa solo dei contratti charter. Visto che Windjet ha base a PMO, io proverei per primo con loro, si evitano due ferry in più (dalla base di armamento a PMO per la partenza e da PMO alla base di armamento quando siete tornati). Per contattarli con richieste charter: charter@volawindjet.it. Poi dipende da quanti siete, se siete in sei/otto ci sono le compagnie di aero-taxi, quelle executive...

DaV

Grazie tanto per le info accurate! Già mandata richiesta....speriamo in qualche risposta positiva. Ma dubito ho letto sul GDS che ci sarebbero difficoltà in quanto è un pò troppo tardi per organizzare un charter.
 
Siamo sicuri che per fare questo non occorre una licenza di operatore turistico o agente di viaggi?
Chi noleggia l'aeromobile poi rivenderà i posti.. senza profitto?
Siamo sul confine dell'abusivismo.. attenzione.

In effetti mi riferivo proprio a questo.....vabbè problema eventualmente da valutare qualora venisse trovata disponibilità di qualche compagnia.
 
Siamo sicuri che per fare questo non occorre una licenza di operatore turistico o agente di viaggi?
Chi noleggia l'aeromobile poi rivenderà i posti.. senza profitto?
Siamo sul confine dell'abusivismo.. attenzione.

Messa giù così qualsiasi Palermo (ma si potrebbe sostituire a caso con Milan, Inter, Juventus, Roma, Napoli, ecc) club che offre ai propri sostenitori un pacchetto volo+biglietto precedentemente contrattato dovrebbe essere considerato abusivo.
 
Messa giù così qualsiasi Palermo (ma si potrebbe sostituire a caso con Milan, Inter, Juventus, Roma, Napoli, ecc) club che offre ai propri sostenitori un pacchetto volo+biglietto precedentemente contrattato dovrebbe essere considerato abusivo.
Insomma....proprio la stessa cosa non sarebbe. Li parliamo in ogni caso di società, che possono fatturare giustificare certi giri di denaro, anche se magari nella loro ragione sociale non c'è scritto che si occupano di organizzazione viaggi. Ma io, privato cittadino con codice fiscale, come giustificherei certi giri di denaro?

PS OT. Se non erro il traghetto fu preso per una partita a Napoli che permetteva la promozione in serie A non per la coppa italia!
 
Insomma....proprio la stessa cosa non sarebbe. Li parliamo in ogni caso di società, che possono fatturare giustificare certi giri di denaro, anche se magari nella loro ragione sociale non c'è scritto che si occupano di organizzazione viaggi. Ma io, privato cittadino con codice fiscale, come giustificherei certi giri di denaro?

PS OT. Se non erro il traghetto fu preso per una partita a Napoli che permetteva la promozione in serie A non per la coppa italia!

prova a contattare loro: www.aeroservizi.org ,

ciao.

pW
 
Solo una cosa: se organizzi a tuo nome ti assumi la responsabilità di tutto... sei sicuro di volerlo fare?

Vuoi che una società come il Palermo non si appoggi ad una agenzia di fiducia che organizza lei X charter necessari?

Poi dubito vi facciano partire senza biglietto della partita e non so se ti vendono oltre 100 biglietti come privato cittadino.

Se siete un bel gruppo di amici io cercherei un volo o alcuni voli che possano andarvi bene e fatevi fare una quotazione di gruppo.
 
A quell' epoca i prezzi dei voli erano fuori portata per la maggior parte delle persone

Vero, ricordo i TPS-FCO o i PMO-LIN da 1 milione e passa a fine anni 70 primi anni 80 ...

e pensare di andare a vedere una partita in aereo penso non fosse neanche contemplata.

Ho personalmente conosciuto un paio di persone che avevano l'abbonamento alle partite dell'Inter, ed una domenica ogni due se ne andavano a Milano, insieme ad altri tifosi residenti in Sicilia occidentale, per andarsi a vedere le partite a San Siro. C'è da dire che sì, generalmente erano persone che sedevano in CdA bancari o cose simili ...
 
Insomma....proprio la stessa cosa non sarebbe. Li parliamo in ogni caso di società, che possono fatturare giustificare certi giri di denaro, anche se magari nella loro ragione sociale non c'è scritto che si occupano di organizzazione viaggi. Ma io, privato cittadino con codice fiscale, come giustificherei certi giri di denaro?

PS OT. Se non erro il traghetto fu preso per una partita a Napoli che permetteva la promozione in serie A non per la coppa italia!

Infatti non potresti, salvo far credere che tu ti accolli il pagamento dell'intero charter e che regali ad amici e conoscenti una bella trasferta gratis....
...ma chiaramente questo comporterebbe il fidarsi di un numero troppo elevato di persone