Collisione in volo sfiorata per due A350 di Air Mauritius


Dancrane

Amministratore AC
Staff Forum
10 Febbraio 2008
19,765
4,970
161
Milano
Lo scorso 6 gennaio, stando a quanto riporta Flight Magazine 28 France sulla propria pagina FB, due A359 di Air Mauritius hanno evitata una collisione in volo nei cieli del Sudan grazie al TCAS. Il comandante di uno dei due voli aveva chiesto, ed era stato autorizzato, a passare da FL380 a FL400 incrociando il velivolo che andava in direzione opposta a FL390.
Il TCAS è entrato in funzione evitando la collisione.
 
Domanda stupida...

Ma a prescindere dalle quote differenti, tocca per forza passare sulla stessa "traiettoria"???

Inviato dal mio VKY-L09 utilizzando Tapatalk
 
Ma a prescindere dalle quote differenti, tocca per forza passare sulla stessa "traiettoria"???

Se si è in ambiente non-radar, sì, si seguono le aerovie. Anche se mi sembra sia procedura diffusa, negli spazi aerei un po’ “complicati” (diciamo così) volare paralleli e leggermente scostati rispetto alla centerline, proprio per evitare problemi come quello successo ai 350 Mauritius.

In ambiente radar c’è meno rigidità, soprattutto se nello spazio aereo in cui si vola è implementata una forma di “free route”.
 
Se si è in ambiente non-radar, sì, si seguono le aerovie. Anche se mi sembra sia procedura diffusa, negli spazi aerei un po’ “complicati” (diciamo così) volare paralleli e leggermente scostati rispetto alla centerline, proprio per evitare problemi come quello successo ai 350 Mauritius.

In ambiente radar c’è meno rigidità, soprattutto se nello spazio aereo in cui si vola è implementata una forma di “free route”.

Credo che le Strategic Lateral Offset Procedures siano la norma in Cina e ormai ampiamente utilizzate anche sul Nord Atlantico. Non so in Africa, e comunque invoco l'aiuto di chi un aereo di linea lo porta veramente.
 
  • Like
Reactions: East End Ave
Credo che le Strategic Lateral Offset Procedures siano la norma in Cina e ormai ampiamente utilizzate anche sul Nord Atlantico. Non so in Africa, e comunque invoco l'aiuto di chi un aereo di linea lo porta veramente.
Confermo: lo SLOP è abbondantemente utilizzato anche in Africa. Lo scostamento dall’ aerovia può essere di 0, 1, 2 miglia nautiche, quindi anche zero è considerato offset. In aggiunta si faceva un broadcast all’aria su posizione, direzione e livello di volo su una frequenza air to air.
 
Confermo: lo SLOP è abbondantemente utilizzato anche in Africa. Lo scostamento dall’ aerovia può essere di 0, 1, 2 miglia nautiche, quindi anche zero è considerato offset. In aggiunta si faceva un broadcast all’aria su posizione, direzione e livello di volo su una frequenza air to air.
E di notte si lampeggiava (non scherzo) quando in frequenza sentivi qualcuno vicino.
Ricordo un memorabile Malpensa Asmara post 9/11.
 
E di notte si lampeggiava (non scherzo) quando in frequenza sentivi qualcuno vicino.
Ricordo un memorabile Malpensa Asmara post 9/11.

Perdonami l’ignoranza, che significa lampeggiare? Letteralmente (banalmente) si intende usare le luci dell’aereo?
 
Perdonami l’ignoranza, che significa lampeggiare? Letteralmente (banalmente) si intende usare le luci dell’aereo?
Lampeggiare significa "fare i fari". Come in autostrada.
Gli stessi che usa in atterraggio e decollo (a parte quelli del carrello, ovviamente).
 
  • Like
Reactions: 777Aeromexico