Collegamenti aerei New York - Roma tra il 1976 e il 1980


Mobius

Utente Registrato
7 Novembre 2013
1,364
0
0
Orogene Ercinico Italiano
Andando un po' a ripercorrere la storia di famiglia ho notato che l'aereo è stato usato per i nostri storici collegamenti tra USA e Italia per la prima volta in varie occasioni nel periodo che va dal 1976 al 1980. La curiosità è tanta e vorrei sapere da voi, data la mancanza di testimoni diretti (chi ha preso quei primi voli ormai non c'è più :sconfortato: ), quali fossero le compagnie operative su quella rotta e quali aeromobili impiegassero.

I collegamenti avevano tutti il seguente itinerario: NYC-ROM-NYC (SUF ancora non era operativo, nessuna coincidenza a ROM). L'aeroporto di partenza credo fosse JFK (EWR meno probabile) e quello di arrivo probabilmente FCO (in un caso particolare è stato CIA).
 
Sicuramente c'erano AZ, Pan AM e TWA tutte con B747 (mi sembra, non sono sicuro al 100%). Mi sembra di ricordare ci fosse anche qualche volo settimanale di Air India con un paio di scali in mezzo (tipo FCO-GVA-LHR-JFK).
 
Nel 1982 , la prima volta che andai a NY, ero bambino e presi un 747 della TWA volando upper deck da MXP.
Da Roma non penso di sbagliarmi per dirti che TWA volava anche con 707 , c'era un volo Atene Roma JFK , operato con 707.
 
Nel 1982 , la prima volta che andai a NY, ero bambino e presi un 747 della TWA volando upper deck da MXP.
Da Roma non penso di sbagliarmi per dirti che TWA volava anche con 707 , c'era un volo Atene Roma JFK , operato con 707.

Corretto. TWA alternò spesso 707 e 747 in quel periodo su FCO.
 
Mi ricordo anche perchè il twa che venne attaccato con le bombe a fco era un 707 , anche se era il 74.
Una cosa notevole dei tempi era che entrambe (twa e pan am) tenevano dei 727 che facevano collegamenti tra aereoporti europei al servizio dei voli intercontinentali !
 
Mi ricordo anche perchè il twa che venne attaccato con le bombe a fco era un 707 , anche se era il 74.
Una cosa notevole dei tempi era che entrambe (twa e pan am) tenevano dei 727 che facevano collegamenti tra aereoporti europei al servizio dei voli intercontinentali !
Ilnetwork, sopratutto in germania era molto forte , vedi le rotte :
Cologne – Berlin Tempelhof 20 727
Dusseldorf – Berlin Tempelhof 34 727
Frankfurt – Berlin Tempelhof 85 727
Hamburg – Berlin Tempelhof 69 727
Hanover – Berlin Tempelhof 94 727
Munich – Berlin Tempelhof 46 727
Nuremberg – Berlin Tempelhof 28 727
Saarbrucken – Berlin Tempelhof 7 727
Stuttgart – Berlin Tempelhof 21 727
Stuttgart – Frankfurt – Berlin Tempelhof 7 727
*
 
se ti interessa, nel 77 78 questo era il network di TWA su Roma, il numerino sono le frequenze settimanali, segue il modello :

New York JFK – Lisbon – Madrid – Rome – Athens 4 707
New York JFK – Rome = Athens = Cairo 7 747=707
Boston – Paris CDG – Rome – Athens – Tel Aviv 3 707
Boston – Paris CDG – Rome – Tel Aviv 4 707
Boston – Santa Maria – Lisbon – Madrid – Rome – Athens 1 707
Washington – Paris CDG – Rome 7 707
 
Mi ricordo anche perchè il twa che venne attaccato con le bombe a fco era un 707 , anche se era il 74.
Una cosa notevole dei tempi era che entrambe (twa e pan am) tenevano dei 727 che facevano collegamenti tra aereoporti europei al servizio dei voli intercontinentali !
Ilnetwork, sopratutto in germania era molto forte , vedi le rotte :
Cologne – Berlin Tempelhof 20 727
Dusseldorf – Berlin Tempelhof 34 727
Frankfurt – Berlin Tempelhof 85 727
Hamburg – Berlin Tempelhof 69 727
Hanover – Berlin Tempelhof 94 727
Munich – Berlin Tempelhof 46 727
Nuremberg – Berlin Tempelhof 28 727
Saarbrucken – Berlin Tempelhof 7 727
Stuttgart – Berlin Tempelhof 21 727
Stuttgart – Frankfurt – Berlin Tempelhof 7 727
*

Quando la Germania era divisa in due e Berlino divisa in zone di occupazione solo aerei Inglesi, Francesi e Americani potevano volare usando i corridoi aerei fra Berlino Ovest e la Germania Ovest. Pan Am e British Airways usavano Tempelhof, Air France Tegel (nella zona Francese) e linee aeree charter Inglesi e Americane facevano voli charter da Berlino.

Pan AM ha usato Francoforte come hub fra voli dagli Stati Uniti e voli per l'Europa e il Medio Oriente, gli altri 727 erano utilizzati li.

Da Roma Pan Am aveva voli per Istambul e Teheran
 
Mi ricordo anche perchè il twa che venne attaccato con le bombe a fco era un 707 , anche se era il 74.
Una cosa notevole dei tempi era che entrambe (twa e pan am) tenevano dei 727 che facevano collegamenti tra aereoporti europei al servizio dei voli intercontinentali !
Ilnetwork, sopratutto in germania era molto forte , vedi le rotte :
Cologne – Berlin Tempelhof 20 727
Dusseldorf – Berlin Tempelhof 34 727
Frankfurt – Berlin Tempelhof 85 727
Hamburg – Berlin Tempelhof 69 727
Hanover – Berlin Tempelhof 94 727
Munich – Berlin Tempelhof 46 727
Nuremberg – Berlin Tempelhof 28 727
Saarbrucken – Berlin Tempelhof 7 727
Stuttgart – Berlin Tempelhof 21 727
Stuttgart – Frankfurt – Berlin Tempelhof 7 727
*

Sono molto interessanti gli articoli scritti al riguardo da Mark L. Berry (per un periodo Flight Engineer sui 727 di TWA in Europa) su vari numeri di Airways.