Colaninno e Sabelli presentano i nuovi voli internazionali Alitalia da TRN


I-VALE

Utente Registrato
27 Settembre 2006
2,844
0
0
Torino, Piemonte.
Oggi conferenza stampa di presentazione dei nuovi voli Alitalia in Regione Piemonte. Vetrina per tutti gli Enti partecipanti al progetto: Regione, Provincia, Comune, Camera di Commercio, SAGAT.

Per Alitalia Colaninno e Sabelli.

Più tardi un resoconto della conferenza, qualche foto, qualche dettaglio dei costi e le slide presentate. Per il momento comincio a riportare qualche agenzia.
 
(ANSA) - TORINO, 12 OTT - L’accordo per le nuove rotte internazionali dall’aeroporto di Torino «dimostra quanto sia stata valida questa iniziativa imprenditoriale. Se Alitalia fosse andata in mano straniera questa operazione non si sarebbe fatta e non si sarebbero assunte 14 mila persone». Lo ha sottolineato il presidente di Alitalia, Roberto Colannino, in occasione della sigla dell’accordo con la regione Piemonte. «Non siamo ancora fuori dal tunnel - ha aggiunto Colannino - abbiamo tantissime cose da fare, ma il tempo comincia a darci ragione sulle nostre proposte che abbiamo sempre fatto in buona fede». L’accordo tra Regione Piemonte d Alitalia, insieme a Sagat, Camera di Commercio, Comune e Provincia di Torino, prevede quattro nuovi collegamenti internazionali dall’aeroporto di Caselle con
Amsterdam, Berlino, Mosca e Istanbul. I nuovi voli saranno operativi dal 15 dicembre. (ANSA).
ANG/CLD 12-OTT-09 13:39 NNN


(ANSA) - TORINO, 12 OTT - «Mai saremo low cost, saremo low price». Lo ha detto l’amministratore delegato di Alitalia, Rocco Sabelli, durante la presentazione dell’accordo sulle nuove rotte internazionali di Torino. «Escludo - ha aggiunto rispondendo alla domanda se AirOne possa diventare una compagnia low cost - che qualsiasi cosa in Alitalia possa essere low cost. È un altro modello di business che non ci interessa e per il quale non ci sentiamo vocati. Faremo però concorrenza alle altre compagnie low cost». (ANSA). ANG/CLD 12-OTT-09 14:26 NNN

(AGI) - Torino, 12 ott. - La compagnia di volo, Alitalia, chiuderà i conti del terzo trimestre 2009 in pareggio. Lo ha affermato oggi l’amministratore delegato di Alitalia, Rocco Sabelli, parlando con i giornalisti a Torino, a margine della presentazione dei piani di Alitalia per lo sviluppo e la promozione del Piemonte. «Non abbiamo ancora numeri ufficiali - ha detto Sabelli - li comunicheremo all’inizio di novembre. Ma non escludiamo che la nostra ompagnia chiuda il terzo trimestre con risultati in pareggio». Poi per quanto riguarda i conti del quarto trimestre Sabelli ha osservato: «come si sa è un trimestre invernale, ma non disperiamo di realizzare risultati soddisfacenti. Anche perchè abbiamo un portafoglio di prenotazioni pari a 500 mila passeggeri a settimana». (AGI) Vai/Stp 121404 OTT 09 NNN
 
(ASCA) - Torino, 12 ott - ''E' il primo prodotto internazionale che non sia a Roma o a Milano''. Cosi' l'amministratore delegato di Alitalia, Rocco Sabelli ha definito l'accordo siglato a Torino e presentato oggi che prevede dal capoluogo piemontese un nuovo pacchetto di voli internazionali (Istanbul, Mosca, Amsterdam e Berlino) operativi dal prossimo 15 dicembre. L'accordo comprende un contributo complessivo di sei milioni di Regione Piemonte (3 milioni), Sagat (1,7 mln), Camera di Commercio di Torino (833mila euro) Comune e Provincia (500mila euro), per iniziative di comarketing. Ma ha precisato Sabelli, sono investimenti che restano sul territorio ''perche' Sagat, (la societa' di gestione dello scalo di Caselle, ndr) nei confronti di Alitalia ha un fatturato di 10 milioni di euro: siamo la fonte piu' importamte dell'operatore aeroportuale di Torino - ha spiegato -, con un milione di passeggeri l'anno e il 35% del traffico complessivo che sale al 45% con i nostri partner Klm e Air France''. I nuovi collegamenti prevedono fino a 14 frequenze settimanali di cui 4 per il Torino-Amsterdam e 2 per gli altri voli, che aumenteranno di una frequenza ciascuno a partire dal 17 gennaio. Tariffe da 99 euro andata e ritorino per Berlino e Amsterdam, 149 per Istanbul e 199 per Mosca.

Obiettivo 110-120 mila passeggeri l'anno. L'offerta complessiva di voli Alitalia da Torino salira' cosi' a 185 frequenze settimanali verso 6 destinazioni nazionali e 6 internazionali.