(ANSA) - TORINO, 12 OTT - L’accordo per le nuove rotte internazionali dall’aeroporto di Torino «dimostra quanto sia stata valida questa iniziativa imprenditoriale. Se Alitalia fosse andata in mano straniera questa operazione non si sarebbe fatta e non si sarebbero assunte 14 mila persone». Lo ha sottolineato il presidente di Alitalia, Roberto Colannino, in occasione della sigla dell’accordo con la regione Piemonte. «Non siamo ancora fuori dal tunnel - ha aggiunto Colannino - abbiamo tantissime cose da fare, ma il tempo comincia a darci ragione sulle nostre proposte che abbiamo sempre fatto in buona fede». L’accordo tra Regione Piemonte d Alitalia, insieme a Sagat, Camera di Commercio, Comune e Provincia di Torino, prevede quattro nuovi collegamenti internazionali dall’aeroporto di Caselle con
Amsterdam, Berlino, Mosca e Istanbul. I nuovi voli saranno operativi dal 15 dicembre. (ANSA). ANG/CLD 12-OTT-09 13:39 NNN
(ANSA) - TORINO, 12 OTT - «Mai saremo low cost, saremo low price». Lo ha detto l’amministratore delegato di Alitalia, Rocco Sabelli, durante la presentazione dell’accordo sulle nuove rotte internazionali di Torino. «Escludo - ha aggiunto rispondendo alla domanda se AirOne possa diventare una compagnia low cost - che qualsiasi cosa in Alitalia possa essere low cost. È un altro modello di business che non ci interessa e per il quale non ci sentiamo vocati. Faremo però concorrenza alle altre compagnie low cost». (ANSA). ANG/CLD 12-OTT-09 14:26 NNN
(AGI) - Torino, 12 ott. - La compagnia di volo, Alitalia, chiuderà i conti del terzo trimestre 2009 in pareggio. Lo ha affermato oggi l’amministratore delegato di Alitalia, Rocco Sabelli, parlando con i giornalisti a Torino, a margine della presentazione dei piani di Alitalia per lo sviluppo e la promozione del Piemonte. «Non abbiamo ancora numeri ufficiali - ha detto Sabelli - li comunicheremo all’inizio di novembre. Ma non escludiamo che la nostra ompagnia chiuda il terzo trimestre con risultati in pareggio». Poi per quanto riguarda i conti del quarto trimestre Sabelli ha osservato: «come si sa è un trimestre invernale, ma non disperiamo di realizzare risultati soddisfacenti. Anche perchè abbiamo un portafoglio di prenotazioni pari a 500 mila passeggeri a settimana». (AGI) Vai/Stp 121404 OTT 09 NNN