Cimoli vuole rilanciare AZ Cargo


ebbene ci si è accorti del cargo, bel segnale.
La scelta di non abbandonare le conversioni degli ex combi, accompagnata da una riproggettazione del business cargo, è stata confermara dai fatti, anzi sebbene le cassandre indicassero una dismissione del settore, questo farà parte a pieno titolo della riqualificazione e del riposizionamento del nostro vettore sul mercato.
La costituzione di una newco aperta ad un soggetto del settore non potrebbe essere che il risultato di questi sforzi (fatti durante una fase in cui la compagnia era --è??!!-- sull'orlo del collasso); Il futuro è tracciato, una holding e le controllate specializzate nel proprio campo di pertinenza rappresenteranno il solco da seguire.
Nello specifico delle macchine la prima problematica da risolvere è quella legata alla zavorra, il cui totale corrisponde a 20 tons che si portano in aria con costi elevati, va bene la soluzione di transizione, ora a quasi un anno dall'entrata in flotta e l'arrivo della 5 macchina occorre necessariamente porvi rimedio.
ciao buona serata!
 
Cmq raga.. so di non incontrare il favore di molti.. ma io credo ancora in quest'uomo.. sono folle? FORSE.. :)
 
Qua da OAN-VCE e' appena partito l'ultimo combi Alitalia cargomodificato in full cargo. Una fonte vicina a FedEx mi aveva detto che forse FedEx stava cercando di comprarlo... mi pare strano visti i diversi standard tecnici di FedEx. Qualcun'altro in questo forum vicino ad Alitalia mi aveva detto che forse quelle voci proprio voci non erano.