Ci risiamo: volare "in piedi"


Dancrane

Amministratore AC
Staff Forum
10 Febbraio 2008
19,765
4,970
161
Milano
Puntuale come una scadenza fiscale, arriva l'ennesimo progetto di sedile per volare (quasi) in piedi: a presentarlo all'Aircraft Interiors Expo di Amburgo è questa volta un'azienda italiana, la Avio Interiors, col suo innovativo (!) Skyrider 2.0

http://aviointeriors.it/it/2018/press/aviointeriors-skyrider-2-0/

Questa volta, però, al buon MO'L si aggiunge la compagnia Viva Colombia a volere trovare soluzioni da tram per i propri velivoli

http://www.secretflying.com/posts/new-stand-airline-seating-designed-squeeze-20-people-planes/
 
Ma se nel 1992 un A320 portava 150 persone, nel 2005 ne portava 170 e oggi ce ne stanno 190, con questi sia arriva ben oltre i 200. Il problema è che le cappelliere sono sempre le stesse e gl imbarchi sono sempre più lenti.
 
Mi fa male il culo anche solo a guardare la foto :morto:

Discorso serio: immaginiamo un servizio "tipo autobus" per tratte fino a 30 minuti (chi, sano di mente, accetterebbe di essere in quella posizione più di questo tempo?) con un sistema di imbarco/sbarco veloce (veramente tipo navetta) e l'idea potrebbe anche essere interessante
Così come funzionano compagnie ed aeroporti al giorno d'oggi, impossibile
 
Ma, se ai trenta minuti devi aggiungere comunque il trasferimento in aeroporto ed i controlli, perché mai non dovresti prendere un AV sulla, per esempio, Napoli-Roma o Firenze?

Gesendet von meinem Redmi 4 mit Tapatalk
 
Proprio a questo mi riferisco
Immagina un CIA-FLR o VCE-LIN ,che arrivi in aeroporto, compri un biglietto a 30e e ogni mezz'ora hai un volo (senza controlli e manfrine aeroportuali varie)
Ti fai il tuo volo "appollaiato" per 30 minuti, invece che 2 o 3 ore in treno
Così potrebbe avere un senso, un volo di più di 30 minuti no
Non pensiamo a posti come l'Europa dove i treni la fanno da padrone su distanze sotto ai 500km, immagina posti dove per andare sei obbligato a prendere un aereo per voli brevissimi
 
Norwegian si inventerà il lungo raggio con questi sedili? Come potrebbe chiamarsi, Low cost è troppo poco riduttivo...
 
Proprio a questo mi riferisco
Immagina un CIA-FLR o VCE-LIN ,che arrivi in aeroporto, compri un biglietto a 30e e ogni mezz'ora hai un volo (senza controlli e manfrine aeroportuali varie)
Ti fai il tuo volo "appollaiato" per 30 minuti, invece che 2 o 3 ore in treno
Così potrebbe avere un senso, un volo di più di 30 minuti no
Non pensiamo a posti come l'Europa dove i treni la fanno da padrone su distanze sotto ai 500km, immagina posti dove per andare sei obbligato a prendere un aereo per voli brevissimi

Concordo sull'idea. Solo che resterebbe un mercato "piccolo". Quindi, secondo me, resteranno solo idee.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
 
Mi sembra la versione aeronautica del concetto dello sgabello da bar. Certo non il massimo del confort, ma se davvero esiste un mercato inespresso (e se non ci sono problemi di sicurezza), perchè no?
Chiaramente in aggiunta e non in alternativa ai sedili tradizionali.
 
Sempre la stessa cosa..... Gli aerei sono certificati per un certo numero di passeggeri, non perché non entrano più sedili ma perché le uscite di emergenza permettono di evacuare un certo numero di persone in pochi minuti

Detto questo si capisce che questi sedili sono inutili oltre che secondo me farsi 2 ore così ti fa venire le emorroidi
 
Proprio a questo mi riferisco
Immagina un CIA-FLR o VCE-LIN ,che arrivi in aeroporto, compri un biglietto a 30e e ogni mezz'ora hai un volo (senza controlli e manfrine aeroportuali varie)
Ti fai il tuo volo "appollaiato" per 30 minuti, invece che 2 o 3 ore in treno
Così potrebbe avere un senso, un volo di più di 30 minuti no
Non pensiamo a posti come l'Europa dove i treni la fanno da padrone su distanze sotto ai 500km, immagina posti dove per andare sei obbligato a prendere un aereo per voli brevissimi

Basta che poi non devi rimanere in attesa di decollo per traffico o maltempo, rischi di rimanere ore in quella meravigliosa posizione.