Check in online Ryanair.


telecast

Utente Registrato
8 Aprile 2012
5
0
0
Buonasera a tutti. Ho appena tentato di fare il check in per il mio volo di oggi 8/11 alle ore 06:35 da Charleroi a Orio. L’app e il sito sono down per manutenzione/upgrade del sistema. Il tutto dovrebe tornare a funzionare alle ore 04:00 gmt precludendomi la possibilità di fare il check in online in tempo (limite di due ore prima del volo). Preciso che non ho ricevuto ne mail ne sms per invitarmi ad effettuare il check in prima della temporanea inagibilità del sito. Da quanto leggo su vari siti,sembra che i passeggeri saranno tenuti comunque al pagamento dei 55€ per il check in effettuato in aeroporto. Mi auguro sia solo un brutto scherzo. Avete qualche opinione in merito? Grazie anticipatamente. Franco Malugani.
 
Buonasera a tutti. Ho appena tentato di fare il check in per il mio volo di oggi 8/11 alle ore 06:35 da Charleroi a Orio. L’app e il sito sono down per manutenzione/upgrade del sistema. Il tutto dovrebe tornare a funzionare alle ore 04:00 gmt precludendomi la possibilità di fare il check in online in tempo (limite di due ore prima del volo). Preciso che non ho ricevuto ne mail ne sms per invitarmi ad effettuare il check in prima della temporanea inagibilità del sito. Da quanto leggo su vari siti,sembra che i passeggeri saranno tenuti comunque al pagamento dei 55€ per il check in effettuato in aeroporto. Mi auguro sia solo un brutto scherzo. Avete qualche opinione in merito? Grazie anticipatamente. Franco Malugani.

Fai qualche print screen del sito e tienilo come prova. Se in aeroporto ti fanno pagare comunque, penso potrai fare reclamo e provare a farti rimborsare.
 
Sinceramente mi hanno tempestato di mail e sms che avvisavano di fare il check in prima dello spegnimento del sistema.
 
A me proprio non è arrivato niente. Comunque verso le 3 di notte il sito è tornato online, quindi allarme rientrato. Grazie !
 
Risollevo il thread per raccontare una storia divertente.

Qualche tempo fa ho prenotato il volo per tornare durante le vacanze natalizie in terra natia con Ryanair.
Purtroppo ogni anno non mi faccio meno di una ventina di segmenti con loro e prenotare tramite il loro sito è ormai un automatismo.
Come con altre compagnie, è possibile salvare una lista di passeggeri con cui si vola frequentemente per poter compilare velocemente i dati del passeggero. Durante l'acquisto ho, come sempre, utilizzato questa funzionalità.

Oggi, con sommo piacere, ho scoperto che la mia ragazza è registrata con il mio cognome.
Pare ci sia un bug che assegna il cognome dell'intestatario del profilo anche agli altri passeggeri:
https://www.thesun.co.uk/travel/7921763/ryanair-surnames-glitch-complaint-name-change-fee/

Ovviamente ho scritto a Ryanair e loro sostengono che l'auto-fill sia del mio browser, nonostante abbia fatto vedere a loro la richiesta XHR dove il browser riceve la lista dei passeggeri direttamente dal server Ryanair.

Risultato? Pare che dovrò pagare 115 neuro per risolvere un bug lato Ryanair.
 
Risollevo il thread per raccontare una storia divertente.

Qualche tempo fa ho prenotato il volo per tornare durante le vacanze natalizie in terra natia con Ryanair.
Purtroppo ogni anno non mi faccio meno di una ventina di segmenti con loro e prenotare tramite il loro sito è ormai un automatismo.
Come con altre compagnie, è possibile salvare una lista di passeggeri con cui si vola frequentemente per poter compilare velocemente i dati del passeggero. Durante l'acquisto ho, come sempre, utilizzato questa funzionalità.

Oggi, con sommo piacere, ho scoperto che la mia ragazza è registrata con il mio cognome.
Pare ci sia un bug che assegna il cognome dell'intestatario del profilo anche agli altri passeggeri:
https://www.thesun.co.uk/travel/7921763/ryanair-surnames-glitch-complaint-name-change-fee/

Ovviamente ho scritto a Ryanair e loro sostengono che l'auto-fill sia del mio browser, nonostante abbia fatto vedere a loro la richiesta XHR dove il browser riceve la lista dei passeggeri direttamente dal server Ryanair.

Risultato? Pare che dovrò pagare 115 neuro per risolvere un bug lato Ryanair.

Questa è bella, conoscendoli non mi stupirei se fosse un bug "voluto"...