Che ne pensate dell'assenza della rotta Palermo-Firenze?

  • Autore Discussione Autore Discussione PMO1
  • Data d'inizio Data d'inizio

PMO1

Utente Registrato
20 Febbraio 2011
95
0
6
Ciao ragazzi, vorrei avere un vostro parere circa i possibili motivi che non spingerebbero alcuna compagnia aerea (mi riferisco ad AZ e IG in particolare) ad operare tale rotta...eppure non sembra così tanto assurda :)
 
Fino all'anno scorso c'era...anche se a tempi alterni. Non so il motivo che ha spingo IG a cancellarla. Potrebbe essere un'ottima occasione di sviluppo per AZ...chissà
 
Fino all'anno scorso c'era...anche se a tempi alterni. Non so il motivo che ha spingo IG a cancellarla. Potrebbe essere un'ottima occasione di sviluppo per AZ...chissà

infatti anche io lo penso...uno dei nuovi E190/E175 lo vedrei benissimo ad operare tale tratta
 
anche io ci vedrei benissimo az... ormai lanciata su cta..perche no anche pmo i riempimenti erano buoni per ig
 
Merdiana ha mollato la rotta a causa della forte concorrenza su Pisa.

RyanAir e WindJet offrono prezzi e varieta' di orari tali da rendere inutile un diretto Firenze Palermo.

Chissa' se Alitalia avrebbe piu' fortuna sulla rotta..... staremo a vedere.

Tiz
 
Merdiana ha mollato la rotta a causa della forte concorrenza su Pisa.

RyanAir e WindJet offrono prezzi e varieta' di orari tali da rendere inutile un diretto Firenze Palermo.

Chissa' se Alitalia avrebbe piu' fortuna sulla rotta..... staremo a vedere.

Tiz

anche WindJet da CTA vola a PSA eppure mi pare che entrambe, IG e AZ, offrano ugualmente il servizio su FLR
 
Fino al 2008 tra Firenze e Palermo hanno viaggiato 91.568 passeggeri e nel 2007 101.835 passeggeri. Nel 2008 tra Pisa e palermo hanno viaggiato 97.288 passeggeri, nel 2010 180.710 passeggeri. Questi dati li potete trovare sul sito di Gesap. Giudicate voi. Io penso che un giornaliero in estate ci possa stare.
 
Fino al 2008 tra Firenze e Palermo hanno viaggiato 91.568 passeggeri e nel 2007 101.835 passeggeri. Nel 2008 tra Pisa e palermo hanno viaggiato 97.288 passeggeri, nel 2010 180.710 passeggeri. Questi dati li potete trovare sul sito di Gesap. Giudicate voi. Io penso che un giornaliero in estate ci possa stare.

probabilmente torto non hai
 
Per rendere inutile windjet da PSA.....

Se AZ aprisse la FLR-PMO, non credo avrebbe problemi a riempire l'aereo. Sicuramente ne risentirebbe Windjet.
 
Questo è il tuo pensiero. Il successo del Firenze-Amsterdam di Alitalia dovrebbe insegnare.
Lo stesso successo sono sicuro che verrà replicato da Alitalia su altre rotte...

Come tu stesso hai constatato, il successo del Firenze Amsterdam e' dovuto piu' al C/S con KLM che al P2P , quindi non vedo cosa dovrebbe insegnare.

Credo che Alitalia valutera' se aprire Palermo in base a come va il volo per Catania..... e non il volo x Amsterdam.

Tiz
 
Questa discussione può considerarsi, quasi, come prosecuzione 2 anni e mezzo dopo della profezia qui annunciata ' www.aviazionecivile.com/vb/showthread.php?85933 ' da me medesimo in più post che due anni e mezzo dopo mi sento di autoquotare ancora in toto.

La risposta alla domanda del 3ad è semplice. Manca un collegamento FLR-PMO perché Meridiana non è stata capace di reggere il mercato (e il mercato spesso si evolve, prima si producevano macchine da scrivere, oggi computer). Abbiamo visto che taglio dopo taglio Meridiana ha detto addio anche alla VRN-PMO, BLQ-PMO e alla LIN-PMO che si caratterizzano tutte per essere finite in aree aeroportuali a denso numero di vettori ad alta competività sul fattore 'prezzo finale'.
Meridiana è rimasta a Palermo con le tratte 'onerate' verso Cagliari, Lampedusa e Pantelleria.

Chiaramente il problema non è del mercato (che tra Firenze e Palermo c'è), il problema è stato l'abbandono di IG dal 'libero mercato' di PMO.
 
Come tu stesso hai constatato, il successo del Firenze Amsterdam e' dovuto piu' al C/S con KLM che al P2P , quindi non vedo cosa dovrebbe insegnare.

Credo che Alitalia valutera' se aprire Palermo in base a come va il volo per Catania..... e non il volo x Amsterdam.

Tiz

Era per farti capire che il Firenze-Palermo non è inutile come hai scritto te, è inutile con Meridiana, perchè Meridiana non è in grado di reggere il mercato su NESSUNA rotta come ha scritto chielloduebis.
 
Era per farti capire che il Firenze-Palermo non è inutile come hai scritto te, è inutile con Meridiana, perchè Meridiana non è in grado di reggere il mercato su NESSUNA rotta come ha scritto chielloduebis.

Il mio INUTILE era ovviamente riferito a Meridiana, l'unica che operava il volo. Se leggi bene ho anche scritto Chissa' se ALITALIA avrebbe piu' fortuna sulla rotta....... ma grazie per il tuo interessamento a FARMI CAPIRE.

Tiz
 
Questa discussione può considerarsi, quasi, come prosecuzione 2 anni e mezzo dopo della profezia qui annunciata ' www.aviazionecivile.com/vb/showthread.php?85933 ' da me medesimo in più post che due anni e mezzo dopo mi sento di autoquotare ancora in toto.

La risposta alla domanda del 3ad è semplice. Manca un collegamento FLR-PMO perché Meridiana non è stata capace di reggere il mercato (e il mercato spesso si evolve, prima si producevano macchine da scrivere, oggi computer). Abbiamo visto che taglio dopo taglio Meridiana ha detto addio anche alla VRN-PMO, BLQ-PMO e alla LIN-PMO che si caratterizzano tutte per essere finite in aree aeroportuali a denso numero di vettori ad alta competività sul fattore 'prezzo finale'.
Meridiana è rimasta a Palermo con le tratte 'onerate' verso Cagliari, Lampedusa e Pantelleria.

Chiaramente il problema non è del mercato (che tra Firenze e Palermo c'è), il problema è stato l'abbandono di IG dal 'libero mercato' di PMO.

Chiarissimo e condivisibile.
 
ma perchè alitalia e andata ad inserirsi sul flr-cta dove già ce meridiano,invece di aprire il flr-pmo dove da firenze aveva campo libero?
 
un bel pò di voletti su FCO, poi alta velocità.
Basta mettere delle freccerosse come a MXP, ed integrare i biglietti.