Cellulari in aereo


Kurt124

Utente Registrato
20 Ottobre 2016
6
0
0
Mi scuso in anticipo se questo argomento dovesse essere già stato trattato in precedenza.

Solo mi chiedo come sia possibile che i voli che prendo settimanalmente (AZ FC-LIN) siano pieni di gente che non ritiene di doversi adeguare a quanto richiesto dal personale di volo in merito all' uso di telefoni cellulari a bordo, includendo gente che chatta allegramente su whatsapp in volo.
Capita anche a voi ?
Ora, non sono nessuno per sapere se realmente la cosa rappresenta un rischio o meno ma finchè viene vietato mi parrebbe carino rispettare le regole.
Se penso per giunta che uno degli ultimi buoni motivi per prendere un aereo per me è proprio perchè i cellulari vanno spenti...
 
Avvenuto oggi accanto a me sul volo AZ 2055 LIN-FCO in fase di avvicinamento a Fiumicino. L' ho dovuto far notare scandalizzato con il tizio che subito a messo in modalità aereo.
 
Ah, ok. Avevo inteso durante la crociera ad alta quota. Era dunque in fase di atterraggio quando lo smartphone ha nuovamente rete. Praticamente quando si iniziano a sentire i bip bip di tutti i cellulari che i passeggeri non hanno spento in partenza ed in barba all'invito fatto dal capo cabina.
 
Ah, ok. Avevo inteso durante la crociera ad alta quota. Era dunque in fase di atterraggio quando lo smartphone ha nuovamente rete. Praticamente quando si iniziano a sentire i bip bip di tutti i cellulari che i passeggeri non hanno spento in partenza ed in barba all'invito fatto dal capo cabina.

Ecco appunto.
 
Confesso: settimana scorsa é capitato anche a me di dimenticare di settarlo in modalitá aereo, me ne sono reso conto quando eravamo in atterraggio. Il vantaggio di non usare suonerie é che almeno non ho spaventato il vicino.
 
Non vorrei fare un commento polemico, ma è mai successo qualcosa a qualche aereo a causa di un telefono (o altro apparecchio elettronico) non spento?
 
Ufficialmente no, ma a volte gli aerei hanno strani problemi che si risolvono poi da soli senza spiegazione... spesso si da la colpa a interferenze da cellulari o console portatili
Sono sicuro che tu non voglia sapere se il tuo telefono sta facendo interferenze, magari durante un atterraggio a bassa visibilità
 
Oggi sul Siviglia - Madrid delle 6.55 a causa di scarsa visibilita' a Barajas hanno esplicitamente chiesto di spengere tutti i dispositivi perché tentavano un "atterraggio di precisione" ......altrimenti ci toccava Valencia
 
Oggi sul Siviglia - Madrid delle 6.55 a causa di scarsa visibilita' a Barajas hanno esplicitamente chiesto di spengere tutti i dispositivi perché tentavano un "atterraggio di precisione" ......altrimenti ci toccava Valencia

Successo anche a me su un PSR-LIN dove, a causa della nebbia, abbiamo fatto un atterraggio automatico (passatemi il termine non proprio tecnico).
Prima di farlo, il capocabina, ha espressamente richiesto lo spegnimento dei cellulari proprio per evitare interferenze con la strumentazione
 
Non vorrei fare un commento polemico, ma è mai successo qualcosa a qualche aereo a causa di un telefono (o altro apparecchio elettronico) non spento?

Anch'io sono sempre stato titubante a riguardo... Sicuramente oggi, con il progresso tecnologico sembra quasi un rito vodoo (va bè, per l'atterraggio automatico ci può stare), ma ho saputo dalla vecchia guardia del Dipartimento Manutenzione Alitalia che ci sono effettivamente stati casi di interferenze: più precisamente, un 747 in decollo che non si pressurizzava (un bambino con Game Boy causava interferenze con la Outflow valve che non voleva saperne di chiudersi) e un md80 che si era "allineato storto" con il radiofaro (un signore stava usando una TV portatile).
Tempi in cui i sistemi avevano molta elettromeccanica e poca elettronica e di segnali spuri ce n'erano a bizzeffe. :)
 
Ma non si era schiantato un volo vicino Zurigo per interferenze da cellulare ?
 
sui cellulari e' un approccio alla sicurezza di tipo passivo, poiche' non si possono testare tutti i dispositivi cellulari in commercio e essendo enormi le variabili in gioco (diversa potenza in trasmissione/ricezione, diverse bande.. wifi, LTE, 3G, 2G, bluetooth, centinaia di modelli in commercio..) e' molto piu semplice semplicemente vietarne l'uso.