Cathay Pacific: 74 milioni di perdite nel 2016


FlyKing

Moderatore
Utente Registrato
14 Aprile 2011
6,081
362
131
Genova - LIMJ
"Troppi posti vuoti e concorrenza in crescita verso la Cina continentale", questa le principali motivazioni dietro il terzo rosso nella storia di CX dalla sua creazione nel 1946.

Cathay Pacific sees first annual loss in eight years

Hong Kong's flag carrier Cathay Pacific has reported its first annual loss since the global financial crisis.


Too many empty seats and increasing competition from mainland Chinese carriers contributed to the poor results, the airline said.
The net loss of HK$575m ($74m; £60.1m) for 2016, was down from a HK$6bn profit the previous year.
It is only the third time the company has posted a full-year loss since it was founded in 1946.
The airline's shares fell by 7% in early trading, but then recovered.

Cathay Pacific is facing fierce rivalry from mainland Chinese and Middle Eastern airlines that are expanding rapidly in the region.
Carriers such as Air China and China Eastern are offering more direct services from the mainland, making it less attractive for passengers to travel via Hong Kong.

The airline said "intense competition" from those rival carriers contributed to sales dropping by 9.4%.
Demand for lucrative business and first class seats had also gone down, said chairman John Slosar.
Passenger yield - the average fare paid per mile per customer - is a closely watched indicator of an airline's financial health.
For Cathay Pacific that figure fell by 9.2% in 2016, while yield on cargo services fell by 16.3%.
Mr Slosar warned that 2017 would be similarly "challenging".
In January, the airline announced a major restructuring programme which would see jobs axed, although it remains unclear how many roles will be affected.
"Our organisation will become leaner," the carrier said in a statement to the Hong Kong exchange on Wednesday.

http://www.bbc.com/news/business-39276306
 
Overcapacity. Un deja vu rischioso dove il mercato continua, a mio avviso e con tutte le sassate che ora mi arriveranno, ad essere pesantemente condizionato da chi puo' giocare al grande gioco dell'aviazione commerciale con fondi illimitati.
CX in rosso e' una sopresa inaspettata davvero.
 
Overcapacity. Un deja vu rischioso dove il mercato continua, a mio avviso e con tutte le sassate che ora mi arriveranno, ad essere pesantemente condizionato da chi puo' giocare al grande gioco dell'aviazione commerciale con fondi illimitati.
CX in rosso e' una sopresa inaspettata davvero.

Nel caso di CX le mediorientali non c'entrano, o fino ad un certo punto. Si sono svegliate le compagnie del continente, e per CX si sta facendo molto, ma molto grama. Gia' il mercato mainland-Europa e' compromesso, se parte anche quello mainland-Nord America per CX saranno veramente cavoli amari.
 
Nel caso di CX le mediorientali non c'entrano, o fino ad un certo punto. Si sono svegliate le compagnie del continente, e per CX si sta facendo molto, ma molto grama. Gia' il mercato mainland-Europa e' compromesso, se parte anche quello mainland-Nord America per CX saranno veramente cavoli amari.

Sono d'accordo. Vediamo come vanno le coreane, che sui transiti dalla Cina hanno costruito il business model. Il mercato grosso è quello transpacifico (ricordo un recente accordo di JV KE-DL in tal senso).
 
Sono d'accordo. Vediamo come vanno le coreane, che sui transiti dalla Cina hanno costruito il business model. Il mercato grosso è quello transpacifico (ricordo un recente accordo di JV KE-DL in tal senso).

Beh, da un certo punto di vista le coreane dovrebbero essere messe meglio.

Geograficamente sono in una posizione piu' felice, per cui le connessioni sarebbero piu' "naturali", almeno dalla Cina mainland verso l'America. Poi, come giustamente dici, hanno accordi commerciali piu' profondi di quelli di CX, che storicamente e' sempre stata la "profumiera" in oneworld. Probabilmente una JV con AA avrebbe giovato. Ora, chissa'.
 
Nel caso di CX le mediorientali non c'entrano, o fino ad un certo punto. Si sono svegliate le compagnie del continente, e per CX si sta facendo molto, ma molto grama. Gia' il mercato mainland-Europa e' compromesso, se parte anche quello mainland-Nord America per CX saranno veramente cavoli amari.

Beh, CX è in OW dove l'altro player di OW Qantas opera in codeshare con Emirates (... o sbaglio?); così facendo non si perdono il traffico Australia - ME - Europa e vice versa che gli "spetterebbe" dall'alleanza?
 
Sono d'accordo. Vediamo come vanno le coreane, che sui transiti dalla Cina hanno costruito il business model. Il mercato grosso è quello transpacifico (ricordo un recente accordo di JV KE-DL in tal senso).

e c'e' anche quello JV UA-NH; ci sono/sarebbero problemi di carattere legale per impedire a CX di realizzarla con AA?
 
Cathay Pacific to cut HQ workforce by 30%

Cathay Pacific (CX, Hong Kong Chek Lap Kok) will cut up to 30% of its administrative staff as it begins a streamlining exercise aimed at improving its overall cost-base as well as corporate agility.

According to an internal memo seen by Reuters and confirmed by the Hong Kong-based carrier, initial cuts will target middle and senior management roles at Cathay Pacific's Hong Kong head office.

"The outlook remains challenging and we do not expect to see any fundamental shift due to the structural issues we are faced with," the memo said. "Our airlines have not seen a review of the business or restructured our teams for over 20 years. We cannot afford to stand still."

The announcement comes in the wake of a full-year loss of HKG575 million (USD74.01 million), Cathay Pacific's first in eight years. In a Hong Kong stock exchange filing, the airline blamed overcapacity, a strong Hong Kong dollar, and increased competition from mainland Chinese rivals.

ch aviation
 
Anche a causa della prima perdita in 8 anni, se ne va il CEO Ivan Chu con effetto immediato.
 
Hong Kong airline Cathay Pacific posts HK$2.05 billion loss for first half of 2017
Cathay Pacific Airways plunged to a loss of HK$2.05 billion (US$262 million) in the first half of this year, dealing a further blow to the Hong Kong flag carrier, which finds itself squeezed by competition for both long-haul and short-haul passengers. It is the company’s first interim loss – that is, a loss for the year’s first six months – since 2012. Cathay Pacific performed far worse than analysts had predicted when they forecast a loss of up to HK$1.2 billion. In the same period last year, the carrier made a profit of HK$353 million. Company directors declared they would not pay any half-year dividends to shareholders. At the same time last year, the airline paid out five cents per share. (South China Morning Post)

Chissa', forse un'attitudine meno disponente nei confronti dei partners OW avrebbe migliorato la situazione. CX si trova fuori dalle varie JB/JV e le compagnie cinesi se la stanno letteralmente mangiando viva.