Carpatair apre Fiumicino-Iasi


DusCgn

Principiante
Utente Registrato
9 Novembre 2005
14,680
20
86
.
Dal 21 aprile ci sarà un nuovo volo diretto 2xw (3xw nel picco estivo) FCO-IAS con Fokker70.

Nella S11 Carpatair dovrebbe operare dall'Italia le seguenti rotte

TSR-BGY daily F100
TSR-VRN daily S10
TSR-VCE daily F70
TSR-BLQ 4xw S20
TSR-FLR 6xw S20
TSR-AOI 6xw S20
TSR-FCO daily F100
TSR-BRI 3xw S20

OTP-LIN daily F100
OTP-VCE daily F100/F70
OTP-BLQ 4xw F100/F70
OTP-BRI 3xw

CRA-BGY 2xw S20
CRA-FCO 3xw S20

IAS-FCO 3xw F70


Pare vengano chiuse invece OTP-AOI, OTP-VRN, TSR-TRN.
 
Finalmente un volo di linea per Iaşi dall'Italia. É anni che lo vado sostenendo :D

Penso avrà un buon successo, visto che moltissimi rumeni presenti in Lazio e Centro-Sud vengono proprio da quella zona.
 
Tra l'altro IAS è a una quindicina di km dal confine moldavo, magari attinge passeggeri pure da alcune regioni di quel paese.
 
Tra l'altro IAS è a una quindicina di km dal confine moldavo, magari attinge passeggeri pure da alcune regioni di quel paese.

Si, bucrocrazia permettendo.
I moldavi che hanno residenza in zone fino a 50kms dal confine con la Romania, possono recarsi in alcune aree di questa, senza necessità di passaporto/visto.
 
La maggior parte dei rumeni, ucraini e cosi dicendo, per ovvi motivi economici ripiegano su pulmini settimanali per rientrare a casa. Nessun volo per ucraina romania bulgaria e cosi dicendo vive di badanti.
 
Sì ma non solo con i pulmini, ormai ci sono sempre più persone che per motivi "etnici" (badanti, colf, impiegati nell'edilizia o qualsiasi altro settore) utilizzano questi voli, così non fosse non esisterebbero.

Che target principale potrebbero altrimenti avere voli per Bacau, Iasi, Chisinau, Odessa, Lviv...etc?
 
Secondo voi sarebbe saggio a una compagnia come Carpatair entrare in un alleanza?

Secondo me Carpatair per il suo futuro dovrebbe pensare a due modelli: diventare o una Flybe(compagnia aerea regionale indipendente ma con un prodotto molto simile al low-cost) oppure diventare una Air Dolomiti(compagnia aerea regionale affiliata di un grande gruppo). In questo caso potrebbe essere Lufthansa, un avvicinamento tra le 2 compagnie c'era stato 5 anni fa, ma poi non se ne fece nulla, da non trascurare anche Malev, per la quale effetua la Venezia-Budapest. Ovviamente sarebbe più opportuno scegliere Lufthansa rispetto alla traballante Malev. Oppure ci sarebbe un'altra opzione ovvero quella di essere una Meridianafly (compagnia nè low cost, nè alleata con una grande compagnia, senza grandi prospettive, della serie "viviamo alla giornata"). Purtroppo Carpatair è molto vicina a questo modello, se non inverte la rotta correrà grossi rischi.
 
Secondo me Carpatair per il suo futuro dovrebbe pensare a due modelli: diventare o una Flybe(compagnia aerea regionale indipendente ma con un prodotto molto simile al low-cost) oppure diventare una Air Dolomiti(compagnia aerea regionale affiliata di un grande gruppo). In questo caso potrebbe essere Lufthansa, un avvicinamento tra le 2 compagnie c'era stato 5 anni fa, ma poi non se ne fece nulla, da non trascurare anche Malev, per la quale effetua la Venezia-Budapest. Ovviamente sarebbe più opportuno scegliere Lufthansa rispetto alla traballante Malev. Oppure ci sarebbe un'altra opzione ovvero quella di essere una Meridianafly (compagnia nè low cost, nè alleata con una grande compagnia, senza grandi prospettive, della serie "viviamo alla giornata"). Purtroppo Carpatair è molto vicina a questo modello, se non inverte la rotta correrà grossi rischi.
straquoto!
 
Dal 21 aprile ci sarà un nuovo volo diretto 2xw (3xw nel picco estivo) FCO-IAS con Fokker70.

Nella S11 Carpatair dovrebbe operare dall'Italia le seguenti rotte

TSR-BGY daily F100
TSR-VRN daily S10
TSR-VCE daily F70
TSR-BLQ 4xw S20
TSR-FLR 6xw S20
TSR-AOI 6xw S20
TSR-FCO daily F100
TSR-BRI 3xw S20

OTP-LIN daily F100
OTP-VCE daily F100/F70
OTP-BLQ 4xw F100/F70
OTP-BRI 3xw

CRA-BGY 2xw S20
CRA-FCO 3xw S20

IAS-FCO 3xw F70


Pare vengano chiuse invece OTP-AOI, OTP-VRN, TSR-TRN.
speriamo lo tengano anche per la winter 2011-12 :astonished: