Carpatair apre Bacau-Bergamo Orio al Serio e Bacau-Roma Fiumicino


I-DADO

Partecipante Attivo
Utente Registrato
17 Agosto 2007
1,923
287
131
Milano - Brianza, Lombardia.
Dal 27 maggio 2013, Carpatair inizierá ad operare due nuovi voli diretti da BACAU verso Roma (Fiumicino) e Milano (Bergamo) e ritorno.

I voli saranno operati tre volte a settimana con aerei Boeing 737-300.



L’orario dei voli è:



Bacau–Roma(Fiumicino) 15:30 – 17:00 (Lunedi, Mercoledi, Venerdi)

Roma(Fiumicino) - Bacau 11:20 – 14:45 (Lunedi, Mercoledi, Venerdi)



Bacau–Milano(Bergamo) 18:15 – 19:45 (Martedi, Giovedi, Domenica)

Milano(Bergamo)-Bacau 14:10 – 17:35 (Martedi, Domenica)





Carpatair entra così in concorrenza diretta con Blueair. Mah, io avrei aperto Iasi da Bergamo che è probabilmente l'unico vero scalo che manca dall'amplissimo ventaglio di destinazioni rumene offerte da Orio al Serio, ormai hub incontrastato del nord Italia verso la Romania
 
Bisogna vedere quanto durerà! Si sa qualcosa sui prezzi?
 
Boeing 737 -31S 29058 2946 YR-ADB Carpatair ferried 08may13 TSR-NWI for paint into? ex OK-CCA

Mi sa che qualcosa cambierà allora. Di 737 ne hanno uno e a quanto pare se ne va o lo "prestano" a qualcuno.

Quanto alla flotta V3: gli ATR presi per conto AZ sono stati restituiti, i F70 sono usciti tutti e finiti in Australia ad Alliance Airlines, un F100 è andati a Moldavian e ciò fa pensare al phase-out anche di questi. Ora anche il 737 cambia livrea e chissà che fine fa. La compagnia resterebbe coi soli Saab quindi.
 
Boeing 737 -31S 29058 2946 YR-ADB Carpatair ferried 08may13 TSR-NWI for paint into? ex OK-CCA

Mi sa che qualcosa cambierà allora. Di 737 ne hanno uno e a quanto pare se ne va o lo "prestano" a qualcuno.

Quanto alla flotta V3: gli ATR presi per conto AZ sono stati restituiti, i F70 sono usciti tutti e finiti in Australia ad Alliance Airlines, un F100 è andati a Moldavian e ciò fa pensare al phase-out anche di questi. Ora anche il 737 cambia livrea e chissà che fine fa. La compagnia resterebbe coi soli Saab quindi.

Ri-uppo il thread e mi auto quoto (della serie che me la canto e me la suono da solo) perché V3 continua a diminuire la flotta.
Il 733 è stato restituito al lessor e è stato trasferito a MSQ dopo il painting per Belavia.
La compagnia ha preso un 734 in wet leasing da LOT per coprire i voli fino a fine estate.
Sono stati restituiti al lessor altri due S2000:
Saab 2000 4 YR-SBD Carpatair ferried 30may13 TSR-BSL-BLL on return to lessor (+18 YR-SBJ) ex HB-IZA

In flotta rimangono quindi solo 2 F100 e 1 S2000. A questi si aggiungono il 737 in leasing temporaneo e un F100 più un S2000 girati alla compagnia partner Moldovian.
Solo lo scorso inverno V3 aveva circa una quindicina di macchine. Ora 3!!
 
Quale scandalo?

Arretrati non pagati alla società di gestione aeroportuale da parte di V3 e W6
Per W6 che avrebbe compensato al 100% le tasse aeroportuali come co marketing, la problematica e' di più ampio respiro perché inoltre, essendo la società gestrice degli apt in Romania pubblica, la UE ha aperto una procedura di infrazione perché ha considerato le sovvenzioni a W6 come aiuti di stato.
 
Saab 2000 26 YR-SBB Carpatair ferried 31may13 TSR-BSL-BLL on return to lessor ex HB-IZN

E con questo esce l'ultimo Saab. Restano solo i due F100.