Cargoitalia... just arrived!


Quella di amarone era forse meglio (se non altro giustificava il nome "whitepelican")
ma questa quando ci fai l'abitudine non è male
 
ma sapete che vi dico??

Se non sapessi che è un ex Alitalia, la livrea mi piace molto! Semplice e pulita..
 
Non sarebbe il caso di ritirar fuori tutte le critiche che avete fatto a queste macchine, quando erano gestite da Alitalia??
Ricordiamo che costano molto e caricano molto meno dei concorrenti.. per non parlare dei problemi di bilanciamento..
Quindi, auguri a CargoItalia, soprattutto di disfarsene al più presto..se vuol far reddito..
 
Su questo avrei qualcosa da dire. Bilanciamento a parte che effettivamente è un po' laborioso.
Al momento non c'è nessuna macchina che porti 93 tonnellate con questi costi e così lontano. Probabilmente il 777F lo fa, anche se ha un peso a vuoto maggiore e un costo d'acquisto e/o di leasing esorbitante, ma è anche arrivato 20 anni dopo.
Chiedilo a Fedex che da sola ha la metà degli md11 volanti, e ci fa anche tanti soldi!
poi vai da lufthansa e ups a sentire cosa ne pensano.
Certo, è una macchina degli anni 90, oggi può esserci senz altro di meglio, ma se è gestito bene il buon trimarano può dire la sua alla grande per ancora tanto tempo.
 
'sta storia della mediocrità dell'11 la sentii anche da un alto dirigente di CARGOLUX a lezione... però onestamente la cosa non mi ha mai convinto: possibile che mezzo mondo usi 'sta macchina e gli unici idioti dobbiamo essere noi?

C'è qualcosa che non mi torna.. :)
 
E' vero, DC10 e MD11 hanno avuto un passato un po' travagliato, e l'incidente di Narita è un'altra terribile testimonianza, però sono sempre degli ottimi aerei, e sia a destra che a sinistra ci vogliono dei veri maestri!
Poi è al primo posto insieme ad altri aerei come aereo più bello del mondo. (Classifica personale)