Cambio aereo/compagnia con Ryanair? già capitato?


asterix123

Principiante
Utente Registrato
13 Dicembre 2013
137
3
66
Ad un mio parente oggi è arrivato questo messaggio:
Gentile cliente,

Dovrebbe viaggiare sul/i seguente/i volo/i:

FR4191 from Milan (Bergamo) to London (Stansted) on 31/07/2014.

Secondo la Regolamentazione (CE) 2111/2005 la presente comunicazione intende informarLa che il Suo volo/i sarà operato da New Livingston per conto di Ryanair con un tipo di aeromobile simile (Airbus A320). Tutti i Termini e le Condizioni del Vettore precedentemente accettati al momento della prenotazione con Ryanair rimangono in vigore.
Eventuali servizi aggiuntivi acquistati (per esempio i posti a sedere) rimarranno invariati.

Distinti saluti,
Ryanair Customer Service

Sapevo che Ryanair avesse penuria di aerei ma non pensavo affidasse anche ad altri i suou voli.
E' già capitato?

Poi una domanda ma avndo già fatto il check-in ed essendo un Airbus anzichè un 737 se uno sulla carta d'imbarco fatta in precedenza ha 21A secondo voi si siede li o cosa?
Ma poi il volo continuerà a chiamarsi FR4191 anche se operato da un'altra compagnia?
 
leasing (se non sbaglio si tratta di dry lease) :) è normale soprattutto nel periodo estivo...
 
Livingston da una ventina di giorni sta operando per conto di Ryanair alcune tratte da Bergamo, se non sbaglio il contratto di wet lease (noto anche come ACMI acronimo di aircraft, crew, maintenance, and insurance) è fino al 31 Luglio.
Permangono le stesse condizioni generali di trasporto stabilite dal vettore titolare della rotta per cui resta l'identificativo IATA (FR...) mentre non saprei per l'identificativo ICAO (ma presumibilmente questo resta riferito alla compagnia che opera materialmente il volo).
Il posto dovrebbe restare lo stesso a meno di una differente configurazione del lay out della cabina dell'a/m JN rispetto a quello FR così come in caso di posti speciali dedicati per esempio al trasporto di WCH, infant e altre categorie di pax assimilabili (in alcuni di questi casi, come per esempio i posti alle overwing, alcune categorie di passeggeri potrebbero essere invitate a cambiare posto).
 
Livingston da una ventina di giorni sta operando per conto di Ryanair alcune tratte da Bergamo, se non sbaglio il contratto di wet lease (noto anche come ACMI acronimo di aircraft, crew, maintenance, and insurance) è fino al 31 Luglio.
Permangono le stesse condizioni generali di trasporto stabilite dal vettore titolare della rotta per cui resta l'identificativo IATA (FR...) mentre non saprei per l'identificativo ICAO (ma presumibilmente questo resta riferito alla compagnia che opera materialmente il volo).
Il posto dovrebbe restare lo stesso a meno di una differente configurazione del lay out della cabina dell'a/m JN rispetto a quello FR così come in caso di posti speciali dedicati per esempio al trasporto di WCH, infant e altre categorie di pax assimilabili (in alcuni di questi casi, come per esempio i posti alle overwing, alcune categorie di passeggeri potrebbero essere invitate a cambiare posto).

Grazie:)
 
Mi e' capitato sett scorsa su EDI-DUB operato da Air Explore per conto di FR. Crew FR, 737 vecchiotto...
 
Io sapevo che oggi era l'ultimo giorno di leasing dell'A320 di Livingston, escludendo i 4 voli di oggi da e per Stoccolma e Fuerteventura, questi sono i voli operati ultimamente dall' A320 marche EI-EXK (base Bergamo).
EI-EXK A320 Livingston
2014-07-28 Tenerife (TFS) Milan (BGY) FR8839
2014-07-28 Milan (BGY) Tenerife (TFS) FR8838
2014-07-28 Lamezia Terme (SUF) Milan (BGY) FR5193
2014-07-28 Milan (BGY) Lamezia Terme (SUF) FR5192
2014-07-27 Paris (BVA) Milan (BGY) FR4236
2014-07-27 Milan (BGY) Paris (BVA) FR4235
2014-07-27 Lubeck (LBC) Milan (BGY) FR4392
2014-07-27 Milan (BGY) Lubeck (LBC) FR4391
 
Ultima modifica:
Il 320 Livingston, l'Ho visto domenica sera a IBZ, operava Ibiza Bergamo delle 10 e qualcosa...
a proposito , c'è un md83 che opera per conto di EasyJet ? l'ho visto fermo a MXP2, era buio e non ho identificato la compagnia.
 
Preso io domenica sera, BVA-BGY. Secondo me nel cambio ci si guadagna qualcosa. Il pitch e' quasi lo stesso, ma per lo meno hai il recline dello schienale e non hai tutti gli annunci di Ryanair. Il catering ovviamente rimane a pagamento. Il crew l'ho trovato molto gentile.
 
La comunicazione al cliente in tal caso è obbligatoria?
Viaggio molto con Vueling e nelle ultime due settimane mi sono capitati ben due voli operati da due compagnie diverse (leasing), uno dei quali con una macchina davvero datata ed in pessimo stato (un 757 della Privilege Style). Il servizio offerto in questo caso è nettamente inferiore agli standard Vueling per cui tutti i passeggeri avevano effettivamente pagato. Ovviamente non ho ricevuto nessun avviso in nessun momento da parte della compagnia.
Secondo me si dovrebbe obbligare i vettori ad indicare sia in fase di prenotazione che via mail prima del volo il cambio di vettore. Cosa dicono i regolamenti? Aspetto le vostre indicazioni!
 
se non sbaglio la compagnia è tenuta ad avvisare del fatto che usa un aereo di una compagnia diversa...purtroppo però non trovo nessuna regola scritta
 
Ultima modifica:
La comunicazione al cliente in tal caso è obbligatoria?
Viaggio molto con Vueling e nelle ultime due settimane mi sono capitati ben due voli operati da due compagnie diverse (leasing), uno dei quali con una macchina davvero datata ed in pessimo stato (un 757 della Privilege Style). Il servizio offerto in questo caso è nettamente inferiore agli standard Vueling per cui tutti i passeggeri avevano effettivamente pagato. Ovviamente non ho ricevuto nessun avviso in nessun momento da parte della compagnia.
Secondo me si dovrebbe obbligare i vettori ad indicare sia in fase di prenotazione che via mail prima del volo il cambio di vettore. Cosa dicono i regolamenti? Aspetto le vostre indicazioni!

Pronto per la class action?

Inviato dal mio u8800pro
 
se non sbaglio la compagnia è tenuta ad avvisare del fatto che usa un aereo di una compagnia diversa...purtroppo però non trovo nessuna regola scritta

3.6 IDENTITÀ DELLA COMPAGNIA AEREA
Il passeggero ha diritto a essere informato anticipatamente in
merito alla compagnia aerea che effettua il volo (vettore aereo
operativo) nel caso in cui questa sia diversa da quella con cui si è
prenotato il trasporto (vettore aereo contrattuale).

http://www.enac.gov.it/repository/C..._dei_diritti_dei_passeggeri_6ed_nov09_web.pdf