Cagliari - Aerea di Londra cronaca di una rotta che non vuole "praticamente" nessuno


Cagliari - Aerea di Londra cronaca di una rotta che non vuole "praticamente" nessuno

La tratta fra Cagliari e Londra, pur essendo una tratta in estate molto frequentata quest'anno ha visto la chiusura della linea operata da British verso LGW e mentre Easyjet ha alzato parecchio i prezzi, nessun altra compagnia sembra voler aprire o comunque cercare di prendere il posto neanche di 3 volte alla settimana della compagnia londinese.
Ma è così sfigata come rotta?!
Che ne pensate?
 
penso che non sia un bene avere il monopolio easyjet sulla cagliari-londra.Monopolio non è mai un bene dato che fanno il bello e il cattivo tempo.e a seconda dell'anno prezzi folli.Ci vedrei bene Fr.
 
Io viaggio da diversi anni sulla Cagliari-Londra, prima Luton , poi Stansted.
Faccio almeno 5-6 Viaggi di a/r l'anno e conosco numerose persone che periodicamente utilizzano questa rotta.
Il volo è quasi sempre Full e, prenotando in anticipo, non ho mai pagato più di 40€ a tratta, io spero veramente che Easyjet non lasci mai questa tratta.
 
Io viaggio da diversi anni sulla Cagliari-Londra, prima Luton , poi Stansted.
Faccio almeno 5-6 Viaggi di a/r l'anno e conosco numerose persone che periodicamente utilizzano questa rotta.
Il volo è quasi sempre Full e, prenotando in anticipo, non ho mai pagato più di 40€ a tratta, io spero veramente che Easyjet non lasci mai questa tratta.

Non penso ci sia la possibilità che U2 lasci la rotta, ma c'è la possibilità che un giornaliero soltanto non basti e che quindi limiti la presenza di inglesi nel sud sardegna.
 
Io viaggio da diversi anni sulla Cagliari-Londra, prima Luton , poi Stansted.
Faccio almeno 5-6 Viaggi di a/r l'anno e conosco numerose persone che periodicamente utilizzano questa rotta.
Il volo è quasi sempre Full e, prenotando in anticipo, non ho mai pagato più di 40€ a tratta, io spero veramente che Easyjet non lasci mai questa tratta.

purtroppo c'è anche gente che non ha le ferie pianificate e di conseguenza se non coincidono le ferie con i giorni in promo capita spesso di pagare di più.Ergo meglio che qualche altro vettore si affacci.
 
Io credo che BA abbia lasciato la rotta per due motivi: la concorrenza di EasyJet e forse il traffico sulla rotta non molto alto. Se davvero il giornaliero U2 non dovesse bastare, come altra candidata vedrei bene FR, anche se secondo me aprirebbe anch'essa da Stansted. Perciò ci sarebbe una concorrenza diretta e quindi una delle due salterebbe fuori. Pertanto, per il momento direi che basta EasyJet.
 
Vabbè , c'è Ryanair da Alghero sia su STN che LTN, nella peggiore dei casi, se proprio Easyjet ha i prezzi altissimi ci spostiamo di 200 km.
British aveva prezzi assurdi ed oltre tutto, atterrando a gatwick non aveva nemmeno buone coincidenze internazionali. Magari un volo LHR sarebbe andato meglio, anche per spostamenti oltre oceano.