Cade aereo a Cuba della compagnia Aerocaribean


DavidFLR

Utente Registrato
13 Novembre 2006
3,313
0
0
Firenze, Toscana.
Dovrebbe trattarsi di un atr 72 nessun superstite !
All'interno definiscono l'ATR di fabbricazione russa ,questo articolo e' sul sito del Giornale Spagnolo EL Mundo.!
Un pensiero alle Vittime:(




Se estrella un avión en Cuba con 28 turistas a bordo


El vuelo cubría la ruta de Santiago a La Habana.- Las autoridades aeronáuticas de la isla ya han creado una comisión para investigar este accidente.

MAURICIO VICENT | La Habana 05/11/2010

Una aeronave cubana con siete tripulantes y 61 pasajeros a bordo, 28 de ellos extranjeros, se estrelló ayer por la tarde en las proximidades de la ciudad de Sancti Spíritus, en el centro de la isla. Se trata de un avión de pasajeros de la compañía cubana Aerocaribean, vuelo 883, que cubría la ruta de Santiago de Cuba a La Habana. Aún se desconoce si hay víctimas mortales. Fuentes diplomáticas españolas en la isla desconocen aún si en el accidente hay víctimas españolas

Un empleado del Hospital de Guasimal ha informado a Reuters de que no habría supervivientes. Al parecer se informó al centro del accidente nada más conocerse. "Han llamado justo ahora y han dicho que no hay supervivientes, pero no sé si es cierto", ha dicho. "Pero por ahora no han traído a nadie al hospital".
En una nota leída a través del Noticiero Nacional de Televisión, el Instituto de Aeronáutica Civil de Cuba informó que aproximadamente a las 17:42 horas del jueves una aeronave ATR-72-212, de fabricación rusa, informó una emergencia, perdiendo todo contacto con las torres de tráfico aéreo. Según la página digital CUBADEBATE, la nave se precipitó a tierra en la región de Guasimal, en la provincia de Sancti Spíritus.
De acuerdo con el diario Escambray, de Sancti Spíritus, tan pronto se conoció del suceso, los servicios de urgencia médica y las principales autoridades del territorio se movilizaron hacia el lugar de los hechos para valorar los daños y emprender las medidas de emergencia pertinentes.
Las instalaciones sanitarias espirituanas se encuentran listas para prestar los servicios requeridos, si fuera necesario.
De acuerdo con los primeros trascendidos, el accidente ocurrió en las proximidades de las comunidades rurales de Paredes y Guasimal, ubicadas a unos 15 kilómetros de la cabecera provincial espirituana y relativamente cercanas a la presa Zaza, el mayor embalse de Cuba.
Las autoridades aeronáuticas de la isla, que está en alerta por el paso de la tormenta Tomás, ya han creado una comisión para investigar este accidente.
 
Ultima modifica:
In realtà le due compagnie che si occupano di collegamenti interni aerocarribean e aerogaviota si dividono una flotta di atr42/72 e an26(in versione sia civile che cargo adattata pax.)più altri ferri vecchi vari,soprattutto sovietici.

Delle due,mi pare sia aerogaviota,una dovrebbe essere in realtà una compagnia militare,anche le av hanno i gradi da militari.

Chiaramente all'apparenza non si nota nulla.."segreti cubani!"


Ciao
Ali ce
 
Ho volato con entrambe. Aerogaviota con ATR all'apparenza abbastanza nuovo e tranquillo, Aerocarribean con uns YAK-40. Sarà pure stato il temporale tropicale durante il volo, ma non ero tranquillissimo.
 
In realtà le due compagnie che si occupano di collegamenti interni aerocarribean e aerogaviota si dividono una flotta di atr42/72 e an26(in versione sia civile che cargo adattata pax.)più altri ferri vecchi vari,soprattutto sovietici.

Delle due,mi pare sia aerogaviota,una dovrebbe essere in realtà una compagnia militare,anche le av hanno i gradi da militari.

Chiaramente all'apparenza non si nota nulla.."segreti cubani!"


Ciao
Ali ce


Gaviota è un gruppo cubano che si occupa di turismo ed è controllato dal Ministero del Interior Cubano.

Rappresenta un punto di eccellenza nel desolante panorama economico sociale che oramai ha ridotto la isla ed i suoi abitanti ad un livello indicibile.

La situazione dell'aviazione cubana è disastrosa da anni ed per questo che non sono mai stato a Cayo Largo...proprio per non dover effettuare voli interni.

Un pensiero alle vittime:(
con la Isla nel corazon
H.C.

Cmq. l'uragano Thomas visto dal satellite fà parecchia impressione!
 
La situazione dell'aviazione cubana è disastrosa da anni ed per questo che non sono mai stato a Cayo Largo...proprio per non dover effettuare voli interni


E hai fatto bene...se non sbaglio però dovrebbe esserci anche un collegamento via mare.

Comunque strano che un gruppo turistico appartenga al ministero dell'interno no?ma Cuba è piena di stranezze..


Ciao
Ali ce
 
E hai fatto bene...se non sbaglio però dovrebbe esserci anche un collegamento via mare.

Comunque strano che un gruppo turistico appartenga al ministero dell'interno no?ma Cuba è piena di stranezze..


Ciao
Ali ce


A Cuba tutto è sotto il controllo del Governo, per lo meno fino a quando io ho frequentato l'isola (2006).
Comunque ci sono dei voli diretti con BV verso CYO da MXP con scalo ad HAV all'andata o al ritorno.
Ci sono anche voli LM, ma non credo li operino, data la situazione attuale.
 
Infatti il problema è per gli equipaggi che spesso vengono trasferiti da un posto all'altro usando quelle due compagnie locali.
 
Su wikipedia, nella pagina di Aero Caribbean, qualcuno si è già premurato di scrivere:

On November 4, 2010, Flight 883, an ATR 72-212, crashed while en route from Santiago de Cuba to Havana, Cuba. 61 passengers and 7 crew members were killed.



R.I.P.
 
Per la cronaca, ho volato nel febbraio 2008 con Aerogaviota, atr42, tra l'Avana e Cayo Largo, volo ottimo, aereo piuttosto nuovo ed in ottime condizioni, personale e servizio senz'altro buono (il volo era di circa 45 min), in definitiva avevamo qualche timore a volare "cubano" ma, alla luce di quel che ho visto, non erano fondati
 
Si tratta di un ATR 72-500 immatricolato CU-T1549 costruito nel 1995. Dalle foto online si vede chiaramnte parte della deriva con l'inizio della matricola, CU-T15.. prefisso esclusivo degli ATR di aerocaribbean, gli antonov hanno immatricolazione CU-T11..
Ricordo di aver volato con loro sulla HAV-CYO con un Antonov 26, non ho mai avuto tanta paura!!