Buon compleanno Austrian Airlines!


LH243

Principiante
Utente Registrato
2 Ottobre 2016
896
2
0
EDDF, LIRF, LIVD
Ieri, 30 settembre 2017, Austrian Airlines ha festeggiato il suo 60esimo compleanno, festeggiandolo nell´anno in cui AUA raggiunge il suo record storico di passeggeri trasportati di 12 milioni. Nel 1955 la Repubblica Austriaca riottenne la sovranitá sul proprio spazio aereo dopo la seconda guerra mondiale e, 2 anni dopo esattamente il 30 settembre 1957, il governo Austriaco fondó la "Austrian Airlines Österreichische Luftverkehrs Aktiengesellschaft". Il primo bilancio finanziario positivo dell´azienda lo si trova peró solo nel 1971. Dopo aver preso parte all´alleanza Star Alliance, nel 2008 l´azienda entró nel gruppo Lufthansa. Questo accesso al gruppo tedesco portó una serie di vantaggio gestionali che hanno permesso all´azienda di ingrandirsi con l´arrivo di due B777 e di 8 A320, oltre alla sostituizione quasi completa della flotta Fokker attraverso i piú efficienti Embraer 190 ex LH Cityline. Negli ultimi anni ci sono stati peró diversi aggiustamenti ai settori dell´azienda austriaca ed ai contratti dei dipendenti, il che ha sicuramente portato diversi malumori interni. Ad oggi peró l´azienda ha finalmente raggiunto la capacitá di essere una societá profittevole con una prospettiva di crescita alle porte. Io personalmente volo sempre volentieri con AUA, molto spesso su Innsbruck con il piccolo Dash8 che adoro. Gli equipaggi sono sempre stati cortesi ed il prodotto lo trovo decisamente migliorato rispetto a qualche anno fa.

Auguri di cuore ad Austrian! :very_drunk:

Qui di seguito un piccolo video:

https://www.youtube.com/watch?v=EFVquJnb4z0

RT11TlS.jpg


Il libro dedicato alla ricorrenza

w4FCwS0.jpg


La torta non puó mancare! :D

cpBCYel.jpg
 
Ultima modifica:
Buon compleanno con simpatia da un ospite frequente per forza di cose... e direi che il precedente OS è significativo anche per gli italiani se LH mette le mani su una parte di AZ.
 
Buon compleanno anche da parte mia!
Io ho amato Austrian. Ho molto viaggiato con loro da Linate.
C'erano in servizio i vecchi Fokker, c'era ancora la vecchia aerostazione a Vienna, ma il servizio di bordo era eccellente. Ed i Senator erano trattati con i guanti.
Ere fa, prima dell'acquisto da parte di LH.
La lounge Shengen Senator al vecchio molo era un buco, nel senso letterale del termine. Ma ti trattavano davvero con riguardo, ed il catering Do&Co era favoloso. Ogni mese cambiava.

Ere geologiche fa. All the best, Austrian!
 
Mi unisco idealmente ai festeggiamenti!


Ho scoperto Austrian prorio quest'anno, dovendomi recare a Graz per lavoro un paio di volte.
Mi sono trovato molto bene, sia come accoglienza a bordo, sia come connessioni a Vienna (OS su OS, Schengen su Schengen, quindi niente di trascendentale), tant'è che l'ho scelta anche per un'altra trasferta verso la Svezia.

E, all'alba del settembre 2017, ho provato per la prima volta il Fokker 100 su un MXP-VIE. Esperienza inaspettata, ma molto gradita!
Devo dire che è un aereo estremamente silenzioso, mai provato nulla di simile in vita mia.
Ero seduto in fila 7, a circa un terzo della cabina, e in fase di decollo il silenzio era impressionante: giusto un sibilo proveniente dal fondo, ma per capire di essere in volo bisognava guardare fuori, altrimenti sembrava di stare al gate con solo l'APU accesa...

Poi fare la seconda tratta sul Dash 8 è stato un trauma per le orecchie, ma per fortuna sono stati solo 25 minuti di volo! :D
Buona giornata!
Pierluigi
 
Dopo aver festeggiato i 60 anni dalla fondazione, ora Austrian festeggia i 60 anni dal primo volo con questa splendida newsletter:

Egregio Sig. flyboy,

Lo sapeva che da 60 anni accompagniamo passeggeri come lei in tutto il mondo, e sempre con un sorriso? Austrian Airlines ha iniziato nel 1958 con quattro aeromobili a turboelica. Ora diamo il benvenuto a bordo del nostro aeromobile myAustrian a 30.000 passeggeri al giorno. 80 aeromobili operano 360 voli al giorno verso 130 destinazioni, portando il fascino Austrian in tutto il mondo. Questa newsletter è interamente dedicata al nostro compleanno. Ecco perché desideriamo invitarla: Venga a festeggiare con noi il nostro compleanno! Dia un’occhiata alle “vecchie storie” e si diverta con tutte le cose che sono successe negli ultimi 60 anni.

Buona lettura!

La nostra flotta: Aeromobili che lasciano a bocca aperta


Il 30 marzo 1958 un aeromobile Vickers Viscount decollò per la prima volta con i colori Austrian Airlines, destinazione Londra. Con quattro aeromobili volavamo anche a Francoforte, Amburgo, Zurigo, Parigi, Roma e Varsavia. Cinque anni dopo, con il Caravelle, arrivava l’era del jet. Il 1° aprile 1969 finalmente arrivò il momento di volare oltreoceano. In quei giorni, il Nord America era la destinazione massima, così Austrian Airlines noleggiò un Boeing 707 e fece rotta verso New York. Nel 1971 il McDonnel Douglas DC-9 fece il suo ingresso nella nostra compagnia come aeromobile di ultima generazione. Con una coda a T e un’apertura alare maggiore, raggiungeva località come Beirut e Istanbul. All’inizio degli anni ‘80 il modello fu ulteriormente sviluppato e sostituì l’aeromobile M-80. Fu nei primi anni ‘90 che iniziarono a volare i modelli Airbus 320/321 e Fokker 70. In questo periodo siamo riusciti a solcare i cieli di tutti i continenti. Guardi lei stesso com’è oggi la flotta Austrian Airlines.

Aggiornamento digitale: dall'eccitazione dell’attesa al desiderio di viaggiare in pieno relax

Non era facile viaggiare in aereo 60 anni fa, e senza l’assistenza del personale di bordo di Austrian Airlines sarebbe stato impossibile. Oggi è solo questione di: tablet, prenotazione e via! Online può vedere in qualunque momento il suo itinerario, i prezzi e anche la prenotazione del volo. “Cosa desidera leggere?” Prima doveva accontentarsi dei quotidiani e delle riviste a bordo. Oggi può scaricare sul suo smartphone o tablet prima della partenza il suo eJournal scegliendo tra 350 media da tutto il mondo. “Fai buon viaggio e chiama quando atterri!” E fino all’atterraggio nessun segno di vita? No, perché ora c’è il Wi-Fi a bordo di tutti i voli a corto raggio Austrian Airlines. Nel nostro mondo tutto è perfetto, grazie a FlyNet e tre interessanti pacchetti Internet per fare tutto: dal semplice invio di alcune e-mail alla navigazione in streaming.

Le prime “hostess di volo”: giovani, single, multilingue

Il lavoro sopra le nuvole era molto ricercato nel 1958, ma non significava affatto libertà e avventura. I requisiti erano notevoli, oggi sarebbero impensabili e anche non legalmente ammissibili: nubili, senza figli, di età compresa tra i 21 e i 27 anni. La divisa ufficiale era blu scuro. Ma all’inizio del 1969 la compagnia ha iniziato a riflettere sulla sua origine austriaca e ha disegnato la prima divisa basata sui colori della nostra bandiera nazionale. Il rosso è sempre rimasto lo stesso, ma la divisa è stata continuamente cambiata per essere sempre in sintonia con i requisiti moderni.
http://www.myaustrianblog.at/en/201...978675_rmid_10974736_content_2018_kw11_ITA_it
 
Nominato il nuovo CEO

Lufthansa nominates Alexis von Hoensbroech to head Austrian Airlines

The Lufthansa Group has selected Alexis von Hoensbroech for CEO of subsidiary Austrian Airlines as of Aug. 1, succeeding Kay Kratky, who will step down after three years in July when his contract ends. The appointment is subject to supervisory board approval.
Von Hoensbroech is currently Lufthansa Cargo CCO and executive board member.
Austrian Airlines board chairman Harry Hohmeister said, “Alexis has the perfect know-how to lead Austrian in the next phase and establish it as a profitable premium carrier in the highly competitive Austrian market.”
He joined Lufthansa Passage in 2005, where he was responsible for its strategy & subsidiaries division. In 2009, he was named project manager for airline integration management.
From 2010-2014, von Hoensbroech was appointed as head of commercial-Frankfurt, where he worked closely with Kratky, who at that time served on the management board of Lufthansa Passage. Since 2014, von Hoensbroech has been CCO and Lufthansa Cargo executive board member.
Upon supervisory board approval, from Aug. 1 Austrian’s management board team will comprise Alexis von Hoensbroech as CEO, Andreas Otto as CCO (also a former Lufthansa Cargo CCO) and Wolfgang Jani as CFO.
Austrian reported a 2017 adjusted EBIT of €94 million ($112.6 million), up 62% from €58 million in 2016. Earnings before interest and taxes (EBIT) rose 55% to €101 million.
However, this year Austrian is strongly investing in product offerings and fleet expansion. Combined with a tougher competitive environment, the carrier anticipates an adjusted EBIT “slightly below the comparable level of 2017.”
http://atwonline.com/people/lufthansa-nominates-alexis-von-hoensbroech-head-austrian-airlines
 
Butta male il primo semestre 2024 per Austrian, facendo registrare un risultato operativo in negativo di 65 milioni di euro, contro il risultato positivo per 15 milioni del primo semestre 2023.
 
  • Sad
Reactions: East End Ave
Butta male il primo semestre 2024 per Austrian, facendo registrare un risultato operativo in negativo di 65 milioni di euro, contro il risultato positivo per 15 milioni del primo semestre 2023.
Accipicchia, dopo Lufthansa problemi anche in Austrian. Vanno bene che i servizi accessori stanno facendo faville
 
  • Like
Reactions: OneShot