Briefing di sicurezza senza AAVV


Planner

Partecipante Attivo
Utente Registrato
28 Settembre 2008
395
150
91
Premessa
Con riguardo all’episodio che descrivo non dirò né quando è successo, né il volo, né la compagnia, perché lanciare accuse o alimentare polemiche non rappresenta il mio scopo. Voglio invece capire se quello che è successo è un fatto tutto sommato trascurabile o se costituisce una violazione delle norme di sicurezza, e, in questo caso, se si tratti di una violazione grave o no.
Sta di fatto, che in centinaia di voli fatti in quattro continenti, è la prima volta che mi capita.
Naturalmente, se la moderazione riterrà che sia utile aggiungere dettagli per meglio circostanziare l’accaduto, lo farò senza formulare giudizi, visto che non ne ho la competenza.

Il fatto
Questo è quello che è successo sul volo dove ero presente, con passeggeri in maggioranza italiani: durante il taxiing viene annunciato da uno degli AAVV (probabilmente il capo cabina) il briefing di sicurezza e avviato il pre-registrato in italiano, non supportato da video.
Durante l’intera procedura, dalla dimostrazione iniziale di come allacciare e slacciare le cinture, fino alla raccomandazione finale di leggere le istruzioni riportate nella scheda posta nella tasca davanti a voi – non se se per un disguido organizzativo o se per necessità sopravvenute – nessuno degli AAVV svolgeva le dimostrazioni, nemmeno quando la voce pre-registrata diceva gli assistenti di volo vi stanno mostrando l’ubicazione delle uscite di sicurezza: localizzate quella più vicina a voi.
Appena terminato l’annuncio in italiano, è partito l’annuncio in inglese, in questo caso con la presenza degli AAVV correttamente schierati.
L’annuncio in italiano non è stato né prima fermato né poi ripetuto.

La domanda
L’ho già anticipata: quello che è successo è un fatto tutto sommato trascurabile o costituisce una violazione delle norme di sicurezza, e, in questo caso, è una violazione grave o no?

Postilla
Non ho documentazione (video) dell’episodio.
 
Premetto che non posso rispondere alla tua domanda in quanto non sono informato in materia; tuttavia numerose volte, volando su due note compagnie low-cost europee, ho notato che la dimostrazione è stata fatta sempre durante la parte in inglese, ma non veniva ripetuta durante la traduzione in italiano.

Comunque non penso ci siano violazioni particolari in quanto la dimostrazione è stata fatta durante il "briefing" in inglese, la lingua che chiunque dovrebbe conoscere.
 
Bene, vi ringrazio perché questo mi consente di inquadrare meglio l’episodio.
Se, però, vogliamo proprio sottilizzare, qui il tema può essere leggermente differente: se la dimostrazione di sicurezza in lingue diverse dall’inglese non è obbligatoria, puoi scegliere di non farla. Ma se la fai, mi aspetto che tu la faccia correttamente, o, meglio, efficacemente.
Anche perché gli annunci in lingue diverse non supportati da dimostrazione:
a) vengono dopo quello in inglese con la dimostrazione
b) spiegano dove sono ubicate le uscite di sicurezza, ma non dicono “gli AAVV vi stanno mostrando l’ubicazione delle uscite di sicurezza” (vedi qui: https://www.youtube.com/watch?v=ArjjOHz6QZg)
Posto che non c’è stata violazione delle norme di sicurezza, una perplessità mi resta.
 
Bene, vi ringrazio perché questo mi consente di inquadrare meglio l’episodio.
Se, però, vogliamo proprio sottilizzare, qui il tema può essere leggermente differente: se la dimostrazione di sicurezza in lingue diverse dall’inglese non è obbligatoria, puoi scegliere di non farla. Ma se la fai, mi aspetto che tu la faccia correttamente, o, meglio, efficacemente.
Anche perché gli annunci in non supportati da dimostrazione:
a) vengono dopo quello in inglese con la dimostrazione
b) spiegano dove sono ubicate le uscite di sicurezza, ma non dicono “gli AAVV vi stanno mostrando l’ubicazione delle uscite di sicurezza” (vedi qui: https://www.youtube.com/watch?v=ArjjOHz6QZg)
Posto che non c’è stata violazione delle norme di sicurezza, una perplessità mi resta.

Su questo hai ragione. Se a bordo viene effettuato il solo annuncio in lingua inglese allora questo dovrá essere il primo. Gli altri a seguire anche senza video e/o dimostrazione.
 
Corrette le risposte, mi permetto però di sottolineare che solitamente almeno per l'indicazione delle uscite gli AAVV cacciano fuori, le indicano e se ne vanno. Detto ciò rimane comunque obbligatoria solo in inglese. Non bisogna fare affidamento sulla prassi delle compagnie italiane, alla fine paese che vai usanza che trovi. Mi è capitato anche di avere demo con sole cinture e uscite, il resto zero (non in EU).
 
Demo con sole cinture ed uscite le facciamo anche noi ogni qual volta il livello di volo è sotto 250 e non sorvoliamo acqua con una distanza dalla costa superiore ai 90km e/o non ci sono procedure di decollo ed avvicinamento sopra bacini d'acqua. Esempio: tutte le tratte da FRA per MUC, STR, DUS, NUE.
 
Demo con sole cinture ed uscite le facciamo anche noi ogni qual volta il livello di volo è sotto 250 e non sorvoliamo acqua con una distanza dalla costa superiore ai 90km e/o non ci sono procedure di decollo ed avvicinamento sopra bacini d'acqua. Esempio: tutte le tratte da FRA per MUC, STR, DUS, NUE.

E' quanto dice in effetti la normativa, per questo dicevo di non fare affidamento alla prassi delle compagnie in Italia dove facciamo comunque tutto lo stesso.
 
Nella mia compagnia invece è l'opposto, italiano dimostrata e inglese registrata senza dimostrazione, ma sono solo voli domestici
 
Mi e' capitato qualche volta con piu' di una compagnia partendo dal Terminal E di BOS e decollando dalla 15R, data la brevissima distanza fra il gate e l'inizio pista, il video si sia interrotto durante lo svolgimento a causa dell'inizio del decollo.
 
A me è capitato una cosa simile ma con 3 situazioni differenti, tutte su Vueling.

Fco/Siviglia, dimostrazione sia in inglese che in spagnolo, solo audio in italiano con personale intento a fare altro.

SVQ/Fuerteventura dimostrazione in inglese, solo audio in spagnolo.

LPA/FCO dimostrazione in inglese e in italiano, solo audio in spagnolo. Su questo volo, a occhio eravamo 160 su180 italiani.

Da quel che ho capito, solo in inglese è obbligatoria la dimostrazione comunque...

Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk
 
Mi e' capitato qualche volta con piu' di una compagnia partendo dal Terminal E di BOS e decollando dalla 15R, data la brevissima distanza fra il gate e l'inizio pista, il video si sia interrotto durante lo svolgimento a causa dell'inizio del decollo.

Questo è grave. Il decollo avviene dopo che i piloti hanno ricevuto l'ok da parte degli assistenti di volo. Ok che si da solo quando una serie di cose sono complete, tra cui l'esecuzione del briefing di sicurezza.
 
Su questo hai ragione. Se a bordo viene effettuato il solo annuncio in lingua inglese allora questo dovrá essere il primo. Gli altri a seguire anche senza video e/o dimostrazione.

Le due compagnie che prendo più spesso invece utilizzano prima la lingua nazionale e poi l'inglese. Entrambe sono extra UE.
È una procedura tutta loro oppure per le compagnie non UE si può derogare alla procedura da te descritta?