Brescia: in arrivo nuovi voli per Balcani, Sardegna e Costa Azzurra


SkySurfer

Utente Registrato
6 Novembre 2005
25,145
0
0
Da Guidaviaggi :

Nuove alleanze commerciali e progetti infrastrutturali per lo scalo di Brescia. Il piano, che prevede investimenti per 50 milioni di euro nei prossimi quattro anni, è stato presentato oggi. “Gli investimenti infrastrutturali saranno funzionali ai risultati dell’attività commerciale e marketing intrapresa in questi mesi, che punta a trarre il maggior vantaggio competitivo dalla specializzazione dello scalo”, è stato ricordato. Secondo il progetto di sviluppo, in un’ottica di sistema con lo scalo Catullo, e poi in futuro, se ci saranno le condizioni adeguate, nell’alleanza con gli scali di Bergamo e Milano, lo scalo bresciano potrà essere la piattaforma logistica d’eccellenza sfruttando a pieno la pista di 3000 metri, intercettando soprattutto il traffico merci del Nord-Est Europa. Oltre al segmento cargo, si lavorerà allo sviluppo progressivo dell'aviazione generale, del traffico low cost e charter.

+

Brescia: in arrivo collegamenti con l’area dei Balcani
Allo studio uno sviluppo nel traffico passeggeri per la stagione estiva

Oltre alla vocazione cargo, lo scalo di Brescia lavora sul traffico passeggeri e aviazione generale. Sono in fase di definizione nuovi collegamenti nazionali ed internazionali: la trattativa prevede nuovi voli con l’area dei Balcani per la stagione estiva e tramite un ulteriore vettore l’attivazione di collegamenti estivi per mete turistiche quali la Sardegna e la Costa Azzurra. I nuovi voli saranno comunicati alla stampa non appena saranno sottoscritti i relativi contratti con i vettori interessati.
 
Costa Azzurra direi NCE
non vedo poi tutta questa necessita di collegare Nce cn vbs.. come p2p secco non mi pare una rotta cn grandi potenzialita... La sardegna d 'estate si rimpie da sola anche partendo di notte in aperta campagna!. I balcani invece potrebbero essere una piacevole sorpresa...io punterei su serbia Montenegro e bulgaria oltre al classico volo nazionale x Bucarest.
 
Per la stagione estiva...su VBS vedrei molto bene la EasyJet sulla tratta VBS-OLB...e per tutto l'anno un volo VBS-CTA.... in fondo...qui in zona c'è poca scelta per andare a CTA... perchè sia da BGY che da VRN che da PMF c'è la WindJet/Meridiana...o a BGY la TrawelFly...e credo che la EasyJet...possa fare bene su questa tratta...visto le tariffe che ha
 
Su un altro articolo di giornali locali dicono che i 50 milioni di euro che verranno stanziati serviranno anche (10 milioni) ad allungare la pista da 3000 a 3500 metri per poter far atterrare anche i B747-800
 
Quelli non arriveranno mai. Caso mai i 747-8F.

HEHE beh refuso del giornalista si vede. Comunque la mia domanda è.... abbiamo una pista da 3000 metri completamente vuota, che senso ha allungarla a 3500 spendendo 10 milioni di euro quando ancora non abbiamo le compagnie che volano sullo scalo? non sarebbe meglio usare una parte di quei milioni per sovvenzionare qualche compagnia nuova? (Ryanair o altre)
 
Come aeroporto passeggeri VBS è fallito. Se vuole almeno un futuro cargo deve avere una pista di lunghezza adatta e costo del carburante competitivo.

Va bene, speriamo bene allora. Onestamente però non penso che come passeggeri sia fallito. Diciamo semplicemente che non è mai partito.... ma potrebbe ancora farlo se solo ci fosse un minimo di volontà politica.
 
Intervistati ieri da Teletutto, Bortolazzi (Catullo) e Bettinsoli (D'Annunzio) hanno chiaramente parlato della creazione immediata di 600 posti di lavoro con lo sviluppo del cargo.
Quindi, amici forumisti possiamo licenziarci tranquillamente tutti e fare domanda x lavorare a Brescia.
Penso che, dopo 20 gg saremmo tutti disoccupati.
Tranne 2/3 inservienti per pulire le scrivanie di questi bravi dirigenti ed un altro x pulire il sudore profuso che potrebbe fare scivolare qualcuno.
Io almeno,non ci credo...
Massimo
 
Ieri ero un po' impegnato e mi è sfuggita la chicca! A pagina 13 del Giornale di Brescia, nell'intera pagina dedicata a Vbs, un articolo dice che nel 2015, saranno movimentati addirittura 358.000 passeggeri all'anno.
Possono ingannare i pensionati che al bar leggono il giornale, ma è la riprova che la Catullo NON vuole lo sviluppo del passeggeri a Brescia.
Aspetto smentite (che non ci saranno)...
 
HEHE beh refuso del giornalista si vede. Comunque la mia domanda è.... abbiamo una pista da 3000 metri completamente vuota, che senso ha allungarla a 3500 spendendo 10 milioni di euro quando ancora non abbiamo le compagnie che volano sullo scalo? non sarebbe meglio usare una parte di quei milioni per sovvenzionare qualche compagnia nuova? (Ryanair o altre)

Forse perchè intanto che il traffico è limitato possono permettersi di chiudere la pista per farci i lavori. La pista più lunga servirà per togliere le limitazioni del peso al decollo degli aa/mm cargo più pesanti.... Visto che si punta sul cargo, la pista lunga è un requisito fondamentale...
 
Concordo si debba puntare sul cargo per VBS, anche perchè non penso proprio che serva un altro aeroporto "pax" in zona...a meno che non si voglia passare a VBS l'ulteriore traffico FR quando BGY sarà saturato.