Bravi in Canon...


Anche a te??
Quello che nn capisco, è come ho fatto per un anno a nn avere questo tipo di problema mai, e stranamente dopo 2 sett dalla pulizia ho 12 puntuni di sporco...mistero ah?! Nn sono andato mica nel deserto e controvento a fotografare, ma solo a Peschiera e qui in zona, e avrò cambiato obiettivo 2-3 volte.
Secondo me ci fregano, anche se loro hanno le foto del prima pulizia e del dopo...però chi mi assicura che siano state fatta dalla mia macchina?! Vabbè...pagheremo 40 euro, tanto l'hanno già pulita senza neanche farsi dire se acettavo o no il preventivo...
 
Citazione:Messaggio inserito da Impala

interrogando i dati Exif delle foto che forniscono a riprova del loro lavoro, è possibile risalire con certezza che è stata fatta con la propria macchina?

Cosa?!?!?!? [?][?]
 
Ogni fotografia digitale fatta con le macchine moderne, contiene al suo interno un corredo di informazioni più o meno interessanti (esposizioni, tempo di scatto, ISO, modello della fotocamera etc...), set di informazioni racchiuso dentro il nome di Exif (non ricordo se è il nome del protocollo o un acronimo).

Questi dati sono interrogabili da appositi programmi e anche se non ricordo male dallo stesso Adobe PhotoShop.

Qui con me non ho questi software, da qui la mia domanda a chi aveva la possibilità di verificare se i dati exif di quelle foto contenevano un segno inequivocabile (tipo un serial della fotocamera) che la foto proviene dalla propria macchina.
 
Ah ho capito :)
Ho appena guardato...ci sono i vari dati ma nn c'è niente per risalire al numero seriale della macchina o cmq per capire se la foto viene dalla mia o no.
Cmq...40 min e passa al tel col tecnico, e nn ci son santi che tengano...hanno ragione loro.

QUeste sono le foto prima della prima pulizia (dopo 1 anno di utilizzo):

IMG_0001.jpg


e questa è la foto prima della seconda pulizia (dopo 2 sett e poco utilizzo):

IMG_0601.jpg


Nn capisco come ha fatto a sposrcarsi così in 2 sett e 4-5 volte di utilizzo in luoghi normali e uno/due cambi di obiettivo...misteri. Secondo me c'era della polvere all'interno della "stanza" (nn sò come spiegarmi) dove c'è specchio, sensore e tutto l'ambaradam e bene o male quetsa polvere gira e in queste due sett ha girato e è finita sul sensore di nuovo....
Mò torna, 40 euro e poi vediamo quando andiamo avanti...
 
Citazione:Messaggio inserito da Stefano BZ

A inizio giugno ho mandato il mio gioiellino a far puluire il sensore (dopo 1 anno di utilizzo) perchè era vistosamente sporco. Me l'hanno rimandata dopo 1 sett e mezza circa, l'ho utlizzata 1-2 volte e rifacendo lo stessa procedura per vedere se la foto era pulita o no, ho riscovato 12 puntini di sporco.
Li ho ricontattati e mi hanno detto di rimandarla. L'ho rimanata e adesso mi tocca pagare 40 euro per la pulizia (la prima è gratis, le sucessive no).
QUello che mi fà girare le pa**e è che per anno nn ho mai avuto probemi, adesso in 2 sett si è risposcata...io nn capisco. Ho parlato 40 min col tecnico e niente, hanno ragione loro.
L'altra volta hanno fatto una foto speciale per vedere se c'era dello sporco sia quando è arrivata che dopo la pulizia, e dopo la pulizia era pulita...adesso è dinuovo sporca quando alla fine avrò cambiato obiettivo una max due volte...
Che dite voi?

ciao, se avessi seguito il mio consiglio.... [8D]

Kit di pulizia acquistato su e-bay a 45 euro, 5 minuti di lavoro ed in dotazione hai materiale per pulirlo almeno 10 volte.

Ciao max!
 
Se poi si rompe il sensore sò cavoli miei...già mi hanno tirato (nn direttamente) le orecchie perchè c'era il vetrino dell'autofocus graffiato...