BlueAir introduce check-in online, ma al banco sarà a pagamento


SkySurfer

Utente Registrato
6 Novembre 2005
25,145
0
0
Per tutti i voli in partenza da Baneasa, Bacau e Sibiu, la compagnia aerea BlueAir introduce il check-in online gratuito da 14 giorni a 3 ore prima della partenza.

Chi utilizzerà il check-in tradizionale dalla Romania, pagherà 5 euro di supplemento (se prenotato on-line, 10€ se fatto al momento).

http://www.blueairweb.com/Oferte-Speciale/Checkin-Online (in rumeno)
 
Si adeguano anche loro allo stile di Ryanair, ma questa novità credo si addice poco alla tipologia di pax etnici che trasportano. Inoltre conoscendo la situazione economica della compagnia, mi sembra quasi una misura da ultima spiaggia per incassare piu' liquidità in poco tempo.
 
Si adeguano anche loro allo stile di Ryanair, ma questa novità credo si addice poco alla tipologia di pax etnici che trasportano. Inoltre conoscendo la situazione economica della compagnia, mi sembra quasi una misura da ultima spiaggia per incassare piu' liquidità in poco tempo.

quoto
 
Si sono adeguate anche le altre due compagnie rumene.

Anche Tarom e Carpatair offrono ora il servizio di check-in online.

Tarom per tutti i voli con codice RO, tranne quelli per SVO, LIN, GVA e WAW.
Carpatair per i voli in partenza da Timisoara.
 
Si adeguano anche loro allo stile di Ryanair, ma questa novità credo si addice poco alla tipologia di pax etnici che trasportano. Inoltre conoscendo la situazione economica della compagnia, mi sembra quasi una misura da ultima spiaggia per incassare piu' liquidità in poco tempo.
I passeggeri romeni sono evoluti, da un punto di vista informatico, quanto gli italiani se non di più. Il Check In On-Line risponde ad una precisa esigenza di mercato. Non risulta che Blue Air sia "All'ultima spiaggia", hanno avuto dei conteziosi, che hanno avuto una risonanza esagerata, per ritardarti pagamenti di somme, per altro non importanti che hanno risolto. Dopo la ristrutturazione parziale del operativo, causato principalmente dalla caduta del mercato spagnolo, che ha richiesto l'annullamento di alcuni voli, mi risulta che la Compagnia si sia stabilizzata su LF ottimi su quasi tutte le destinazioni.
 
I passeggeri romeni sono evoluti, da un punto di vista informatico, quanto gli italiani se non di più. Il Check In On-Line risponde ad una precisa esigenza di mercato. Non risulta che Blue Air sia "All'ultima spiaggia", hanno avuto dei conteziosi, che hanno avuto una risonanza esagerata, per ritardarti pagamenti di somme, per altro non importanti che hanno risolto. Dopo la ristrutturazione parziale del operativo, causato principalmente dalla caduta del mercato spagnolo, che ha richiesto l'annullamento di alcuni voli, mi risulta che la Compagnia si sia stabilizzata su LF ottimi su quasi tutte le destinazioni.

Sarà come dici, ma però intanto a settembre chiude la base di Larnaca
 
Sarà come dici, ma però intanto a settembre chiude la base di Larnaca
La chiusura della base di Larnaca ritengo si inquadri in un progetto di ottimizzazioni dei costi, inoltre, il mercato romeno del leisure è in forte flessione. Si deve anche considerare che Tarom, sta investendo su questa destinazione più di quanto potrebbe sembrare logico. Per quando concerne il volo da BGY credo che sia limitato all'estate.
 
I passeggeri romeni sono evoluti, da un punto di vista informatico, quanto gli italiani se non di più. Il Check In On-Line risponde ad una precisa esigenza di mercato. Non risulta che Blue Air sia "All'ultima spiaggia", hanno avuto dei conteziosi, che hanno avuto una risonanza esagerata, per ritardarti pagamenti di somme, per altro non importanti che hanno risolto. Dopo la ristrutturazione parziale del operativo, causato principalmente dalla caduta del mercato spagnolo, che ha richiesto l'annullamento di alcuni voli, mi risulta che la Compagnia si sia stabilizzata su LF ottimi su quasi tutte le destinazioni.

questa l'hai sognata stanotte o cosa? :)))) vallo a dire ai dipendenti che non prendono favolosi stipendi da 400 euro da 2 mesi..
ristrutturazione parziale dell'operativo?? causato dal mercato spagnolo?? ma tu sai di cosa stai parlando? innanzitutto voglio dirti che le rotte spagnole erano tra le poche che funzionavano bene, suprattutto la bbu-agp oltre che la mad e bcn.. qui stiamo parlando di buchi di decine di milioni di euro da coprire, una flotta dimezzata, personale dimezzato, si prevedono tagli di un altro 50% del personale a parte quei 300 che sono gia' stati licenziati.. ottimi lf su quali destinazioni? che hanno gli aerei mezzi vuoti? senza tener conto che annullano o cambiano decine si voli a settimana?? maddaiii su...
 
questa l'hai sognata stanotte o cosa? :)))) vallo a dire ai dipendenti che non prendono favolosi stipendi da 400 euro da 2 mesi..
ristrutturazione parziale dell'operativo?? causato dal mercato spagnolo?? ma tu sai di cosa stai parlando? innanzitutto voglio dirti che le rotte spagnole erano tra le poche che funzionavano bene, suprattutto la bbu-agp oltre che la mad e bcn.. qui stiamo parlando di buchi di decine di milioni di euro da coprire, una flotta dimezzata, personale dimezzato, si prevedono tagli di un altro 50% del personale a parte quei 300 che sono gia' stati licenziati.. ottimi lf su quali destinazioni? che hanno gli aerei mezzi vuoti? senza tener conto che annullano o cambiano decine si voli a settimana?? maddaiii su...
Direi che la tua risposta al mio post,del 6 luglio, sia fuori tema e fuori tempo massimo. L'evoluzione informatica del pubblico romeno, per quando concerne la prenotazione dei voli su Iternet e il Check-In On-Line, prescinde dalla vicende della Blue Air. Da settembre si è, purtroppo,quasi, ufficializzato lo stato di crisi del vettore che, però, mi pare che, con dolorosi tagli, ma continuando a fornire un servizio accettabile con limitate irregolarità, dimostri la volontà della proprietà e del Management di non ammainare la bandiera. Conoscendo il contesto in cui si muovono, sono propenso a ritenere che riusciranno a superare la sfavorevole contingenza. Non mi risulta del tutto vero che gli stipendi non vengano pagati, ad alcuni dipendenti viene pagato regolarmente, ad altri con ritardo, a coloro che per qualche motivo hanno lasciato, il dovuto, non sempre è stato corrisposto, secondo alcune voci. i LF, per quanto riguarda i voli da e per l'Italia, sia pure con un numero di frequenze inferiore a prima, mentre una sola destinazione è stata abbandonata, risultano essere più che discreti.
 
Direi che la tua risposta al mio post,del 6 luglio, sia fuori tema e fuori tempo massimo. L'evoluzione informatica del pubblico romeno, per quando concerne la prenotazione dei voli su Iternet e il Check-In On-Line, prescinde dalla vicende della Blue Air. Da settembre si è, purtroppo,quasi, ufficializzato lo stato di crisi del vettore che, però, mi pare che, con dolorosi tagli, ma continuando a fornire un servizio accettabile con limitate irregolarità, dimostri la volontà della proprietà e del Management di non ammainare la bandiera. Conoscendo il contesto in cui si muovono, sono propenso a ritenere che riusciranno a superare la sfavorevole contingenza. Non mi risulta del tutto vero che gli stipendi non vengano pagati, ad alcuni dipendenti viene pagato regolarmente, ad altri con ritardo, a coloro che per qualche motivo hanno lasciato, il dovuto, non sempre è stato corrisposto, secondo alcune voci. i LF, per quanto riguarda i voli da e per l'Italia, sia pure con un numero di frequenze inferiore a prima, mentre una sola destinazione è stata abbandonata, risultano essere più che discreti.

Scusami ma non sei proprio informato.. Se vuoi ci vediamo e ti do dettagli ;)