Blue Wings: nuovi charter dalla Sicilia


fontanarossa

Utente Registrato
6 Novembre 2005
6,829
0
0
53
messina - catania, Sicilia.
A.Ge.Co.Ttur e Blue Wings hanno concluso un accordo che avvicinerà la Sicilia al resto dell’Europa. “È stata una trattativa travagliata – spiega Settimo Mancino, presidente di Agecoturs - ma alla fine con molta soddisfazione abbiamo raggiunto un accordo che prevede per il primo anno, fin da questa estate che la Sicilia sia collegata, sia da Palermo che da Catania, con voli diretti a molte destinazioni europee oltre che alla Tunisia. L’accordo è valido fino al 2014. Per questa estate le destinazioni previste sono Malaga, Barcellona, Palma di Maiorca, Parigi, Praga e Monastir, ma fin dal prossimo anno le mete sono destinate ad aumentare in modo da effettuare un ponte aereo efficace tra la Sicilia ed il resto d’Europa sia in entrata che in uscita. Mi auguro – continua - che questa nostra iniziativa possa favorire l’affluso di turisti verso la nostra isola e dare anche la possibilità alle nostre adv di effettuare le prenotazioni on-line attraverso il nostro sito a prezzi abbastanza vantaggiosi da potere competere con le migliori compagnie low cost”. “In questo modo - aggiunge Accomando direttore di Agecoturs - avremo la possibilità di continuare la promozione 'Estate Scacciacrisi', che prevede per prenotazioni effettuate entro il 31 maggio sconti fino al 50%. Siamo sicuri - conclude - che questa sia la ricetta per superare con l’aiuto di tutte le agenzie la crisi che ha investito anche il settore turistico”. Per presentare questo accordo e tutta la sua programmazione, il TO siciliano ha invitato tutte le adv all’educational che si terrà il prossimo weekend al Villaggio Calanovellamare di Piraino (Messina).


Questi i voli per adesso previsti da Catania
CTA BCN 1930 2130 6
CTA AGP 1630 1905 7
CTA ORY 1420 1650 2
CTA PRG 2105 2320 1
CTA MIR 1015 1120 1
 
Ultima modifica:
Catania invece di diverse compagnie charter o minori avrebbe bisogno di una base low cost in modo da avere un offerta omogenea di diverse rotte offerte dallo stesso vettore, preferibilmente con una buona visibilità internazionale, certo c'è Windjet, ma ci vorrebbe una compagnia con molta piu' visibiltà all' estero come FR o un maggior presenza di voli U2.
 
Catania invece di diverse compagnie charter o minori avrebbe bisogno di una base low cost in modo da avere un offerta omogenea di diverse rotte offerte dallo stesso vettore, preferibilmente con una buona visibilità internazionale, certo c'è Windjet, ma ci vorrebbe una compagnia con molta piu' visibiltà all' estero come FR o un maggior presenza di voli U2.

Iniziative del genere sono solamente da lodare, checchè tu ne dica.
 
Molto spesso charter e low cost viaggiano su binari diversi.
A Catania continueranno ad esserci i charter anche quando ci saranno 25 aerei basati della qualsivoglia compagnia low cost !

Non credo che Catania e la Sicilia abbiano poca visibilità all'estero... anzi !
 
Non credo che Catania e la Sicilia abbiano poca visibilità all'estero... anzi !

Questo no di sicuro, ma Windjet e altre compagnie che operano a CTA non sono molto o per nulla conosciute all' estero.

Secondo me la potenzialità di attrazione turistica di CTA ha ancora una ampio margine di crescita, se ci fossero compagnie piu' visibili all' estero i risultati del turismo in arrivo sarebbero sensibilemente maggiori.
 
Questo no di sicuro, ma Windjet e altre compagnie che operano a CTA non sono molto o per nulla conosciute all' estero.

Secondo me la potenzialità di attrazione turistica di CTA ha ancora una ampio margine di crescita, se ci fossero compagnie piu' visibili all' estero i risultati del turismo in arrivo sarebbero sensibilemente maggiori.
quoto in pieno!!! oggi con la nuova taxi e con i nuovi parcheggi piu l aumento degli slot orari penso ci sia ampio spazio sia x FR che x U2 ma a quanto pare entrambe nn sono molto gradite su cta... da voci di corridoio.... la prima e' vista come il fumo negli occhi!!! e la seconda mal tollerata e rilegata al solo volo x MXP!!! Fin che sac avra un atteggiamento protezionista nei confronti di Windjet le cose nn cambieranno! come del resto mai aprira' Comiso fin che a sac le parra'!
 
ma che palle sta storia!!!

beh allora come lo giustifichi il fatto che sono tre anni che U2 ha il solo collegamento x malpensa e non apre altre rotte internazionali e nazionali? e non dirmi che non c'è il potenziale traffico per aprirle...siceramente qualke dubbio mi viene...si potrebbero aprire delle rotte giornaliere verso le capitali europee cosa che non succede...riflettiamo un pò sul xkè e poi mi dicono che ci dobbiamo accontentare della windjet che mette collegamenti in mezza europa ma via forlì...ma preferisco 1000 volte di più andare via fiumicino a qualsiasi ora che dei collegamenti del genere senza considerare i prezzi...altro che low cost...