Blue panorama sospende voli su Bangkok


broussard

Utente Registrato
16 Aprile 2009
486
0
0
è la sola, che io sappia



:astonished:

Situazione Thailandia: dal 20 maggio Blue Panorama Airlines sospende i collegamenti
M.V. Anno X - Nr 86 del 29.04.2010
In merito agli sviluppi della situazione a Bangkok ed in virtù dello sconsiglio di soggiorno nella capitale tailandese diramato dalla Farnesina e delle difficoltà di mobilità da e per l’aeroporto e in città annunciate dalle autorità locali, Blue Panorama Airlines, unica compagnia aerea italiana ad effettuare voli di linea verso il Paese del Sudest asiatico, si vede obbligata a sospendere temporaneamente i propri operativi da Roma e Milano a partire dal prossimo 20 maggio.
Fino a tale data si provvederà quindi a regolari collegamenti con il fine di poter rimpatriare tutti i passeggeri di voli Blue Panorama Airlines presenti in Thailandia.

La compagnia si augura per le prossime settimane un’evoluzione positiva della situazione a Bangkok, confermando comunque la sua intenzione di procedere, come da programma, al rafforzamento delle operazioni sulla Thailandia con l’avvio, dal prossimo primo di luglio, di due collegamenti settimanali.

masterviaggi
 
Dopo la crisi negli aeroporti dell' anno scorso la Tailandia sembrava lentamente riprendersi al turismo ma la situazione politica è troppo instabile e sono ripartiti i tumulti. Il traffico e le entrate turistiche subiranno una mazzata e la prima compagnia a pagarne le conseguenze sarà ovviamente Thai, non mi stupirei di vedere a breve riduzione di frequenze e sospensione di rotte verso l' Europa.
 
è la sola, che io sappia



:astonished:

Situazione Thailandia: dal 20 maggio Blue Panorama Airlines sospende i collegamenti
M.V. Anno X - Nr 86 del 29.04.2010
In merito agli sviluppi della situazione a Bangkok ed in virtù dello sconsiglio di soggiorno nella capitale tailandese diramato dalla Farnesina e delle difficoltà di mobilità da e per l’aeroporto e in città annunciate dalle autorità locali, Blue Panorama Airlines, unica compagnia aerea italiana ad effettuare voli di linea verso il Paese del Sudest asiatico, si vede obbligata a sospendere temporaneamente i propri operativi da Roma e Milano a partire dal prossimo 20 maggio.
Fino a tale data si provvederà quindi a regolari collegamenti con il fine di poter rimpatriare tutti i passeggeri di voli Blue Panorama Airlines presenti in Thailandia.

La compagnia si augura per le prossime settimane un’evoluzione positiva della situazione a Bangkok, confermando comunque la sua intenzione di procedere, come da programma, al rafforzamento delle operazioni sulla Thailandia con l’avvio, dal prossimo primo di luglio, di due collegamenti settimanali.

masterviaggi
Temono di rimanere bloccati là con un aereo e di dover poi far ritornare in qualche modo altri loro passeggeri.
Diciamo "chiusura preventiva".
La situazione è piuttosto tesa in città, in molte zone....
Qualcosa prima o poi si sbloccherà.
 
certo, la sto seguendo molto bene

sto per andarci

come da 30 anni a questa parte

mi stupisce unicamente che sia la sola compagnia, almeno da quanto mi risulta

a prendere questa precauzione
 
certo, la sto seguendo molto bene

sto per andarci
come da 30 anni a questa parte
mi stupisce unicamente che sia la sola compagnia, almeno da quanto mi risulta
a prendere questa precauzione
Forse non può permettersi di vedersi un aereo bloccato là.
Altre, con flotte più consistenti o con aerei dedicati alla rotta, sopportano meglio l'assenza di un aereo o due....
 
Secondo me a breve vedremo altre compagnie a ridurre o sospendere voli verso la Tailandia a cominciare da Thai la piu' danneggiata.
Io credo che la sospensione da parte di BluePanoramam sia dettata principalmente da "prevenzione" che da effettiva discesa dei LF per via di passeggeri che annullano o non prenotano BKK.I suoi pax sono poi essenzialmente leisure.
TG volerà sino a quando avrà dei LF soddisfacenti (sperando che non subentri un motivo peggiore: chiusura di BKK per via di qualche azione dei fiancheggiatori di Taksin) anche perchè ha un mix passeggeri con buona dose di business...
 
Io credo che la sospensione da parte di BluePanoramam sia dettata principalmente da "prevenzione" che da effettiva discesa dei LF per via di passeggeri che annullano o non prenotano BKK.I suoi pax sono poi essenzialmente leisure.
TG volerà sino a quando avrà dei LF soddisfacenti (sperando che non subentri un motivo peggiore: chiusura di BKK per via di qualche azione dei fiancheggiatori di Taksin) anche perchè ha un mix passeggeri con buona dose di business...

i disôrdini sono circoscritti a bkk-centro

alternative ci sono, c`è phuket
la base di u tapao,per restare al nord...

io pensavo piuttosto al fatto che molti sono clienti di T.O.
e che QUESTI,stiano cercando di "dirottare" su alternative
essendo loro impegnati a restituite l`intero I.T.
e rispondere di "coperture" ,oltre al "volo"

certo, loro non hanno necessità, come TG di "alimentare" l`hub...
 
Inoltre le agenzie di viaggi sono già state pesantemente colpite dalla crisi del Vulcano e adesso tendono sconsigliare qualsiasi metà non sicura al 100%, per paura di dover spendere ancora soldi in riprotezioni e cancellazioni, figurarsi la Tailandia dove c'è lo sconsiglio ufficiale della Farnesina.
 
Certo che se il MAE ha sconsigliato i viaggi vuol dire che la situazione e' preoccupante assai.Certi avvisi solitamente non si danno a facilmente per qualche disordine viste le implicazioni politiche-diplomatiche che ne conseguono.
 
Considerato che :

- da fine Marzo in poi, gli allottment dei t.o. sui voli BV per la Thailandia diminuiscono sensibilmente o addirittura spariscono (al di là di eventi funesti imprevisti come questo), quindi rimane tutto sul groppone della compagnia, che da sola non riesce proprio a vendere un numero decente di posti (sempre al di là di tali eventi di forza maggiore)

- il paese sta attraversando un momento di forte stabilità e visti gli sconsigli, il traffico leisure calerà drasticamente.

alla luce di questo, si giustifica la sospensione dei voli.
 
Considerato che :

- da fine Marzo in poi, gli allottment dei t.o. sui voli BV per la Thailandia diminuiscono sensibilmente o addirittura spariscono (al di là di eventi funesti imprevisti come questo), quindi rimane tutto sul groppone della compagnia, che da sola non riesce proprio a vendere un numero decente di posti (sempre al di là di tali eventi di forza maggiore)

- il paese sta attraversando un momento di forte stabilità e visti gli sconsigli, il traffico leisure calerà drasticamente.

alla luce di questo, si giustifica la sospensione dei voli.

il discorso non fa una grinza
chiarissimo;)

vedo che stai pure in uk
stante che foreign office ha gli stessi avvisi
sai se compagnie uk stanno pure loro adeguandosi ?

http://www.fco.gov.uk/en/
 
- il paese sta attraversando un momento di forte stabilità e visti gli sconsigli, il traffico leisure calerà drasticamente.

alla luce di questo, si giustifica la sospensione dei voli.

Prevedi riduzioni o sospensioni di rotta da parte di altre compagnie Europee verso la Tailandia?
 
Prevedi riduzioni o sospensioni di rotta da parte di altre compagnie Europee verso la Tailandia?

La stagione charter va da Dicembre ad Aprile, quindi si è conclusa.

Le compagnie di linea, hanno invece un traffico più composito e diversificato, anche in connessione. Tuttavia, la componente leisure è spesso determinante e sicuramente ne risentiranno.

Dipende tutto da quanto si prolungherà questo stato di irrequietezza nell'area.
 
i disôrdini sono circoscritti a bkk-centro

alternative ci sono, c`è phuket
la base di u tapao,per restare al nord...

io pensavo piuttosto al fatto che molti sono clienti di T.O.
e che QUESTI,stiano cercando di "dirottare" su alternative
essendo loro impegnati a restituite l`intero I.T.
e rispondere di "coperture" ,oltre al "volo"

certo, loro non hanno necessità, come TG di "alimentare" l`hub...
Sono abbastanza d'accordo!
E i T.O. poi cercano non solo di prevenire i problemi, ma ovviano ai timori dei clienti, eliminando la fonte del timore stesso.
BKK è critica? Hai paura e vuoi cancellare? Non ti preoccupare ti propongo altra destinazione, così stai con me e non ti porto in ciò che potenzialmente è il caos.
Però sai la base di u-tapao una soluzione tecnico-logistica, per chi gestisce le operazioni.
Proponi a qualcuno che vuol andare in vacanza "non ti preoccupare, l'aereo arriva a u-tapao perchè BKK è critica":
Quello si spaventa il doppio! dirà: va beh..atterro in Tailandia, e poi? vado altrove.
Phuket decisamente meglio, ma anche lì, la percezione geografica del turista generico è scarsa. Per lui è la tailandia ad essere critica!
Come può discernere tra le varie zone della città? tra una città è l'altra.
Ero in Tailandia 3 settimane fà e gli avvisi che mi arrivavano dall'Unità di Crisi italiana erano (logicamente) di grande attenzione, indicando areee specifiche della città, ma anche di altre provincie, integrate da cautele più generiche (evitare assembramenti ecc).
Io ero tranquillissimo e lontano, su un'isola, ma conosco un po' la situazione e credo di saper leggere tra le righe, oltre che saper scegliere vie alternative di uscita dal Paese...caso mai...
Ma non si può dire lo stesso della famiglia di turisti con 3 bambini e la nonna appresso....
Le notizie che mi arrivano oggi da BKK è che ci possono essere azioni anche a macchia di leopardo, un po' imprevedibili, oltre ai siti classici. E a 300mtr da quel sito è tutto ok, anche se... 300mtr si coprono velocemente.
Un conoscente europeo che gestisce un albergo in BKK in questo momento dice: state in albergo se siete qui. E se dovete fare vacanza,sceglietevi un'altra località turistica... meglio evitare BKK. Lo dice contro il suo interesse, ma con cognizione di causa,quando dovrebbe minimizzare per non danneggiare il suo introito.
 
Certo che se il MAE ha sconsigliato i viaggi vuol dire che la situazione e' preoccupante assai.Certi avvisi solitamente non si danno a facilmente per qualche disordine viste le implicazioni politiche-diplomatiche che ne conseguono.

OT: Non farei troppo affidamento a quanto dice la farnesina su certe zone del mondo. Ti faccio un esempio, Indonesia, il sito viaggiaresicuri indica a RISCHIO varie zone mentre indica di fare CAUTELA a Bali e Jakarta.
E' una cavolata, al limite proprio a Bali e Jakarta i nostri connazionali possono essere a rischio,dal momento che gli attentati fatti hanno colpito proprio luoghi frequentati da occidentali! In tutte le altre zone si fanno i fatti loro, anzi, con i turisti sono sempre attenti e sono le persone del luogo che sconsigliano eventualmente di fermarsi in luoghi in cui sono note possibili tensioni religiose e vi garantisco che sono ormai anni che viaggio in Indonesia, ho anche incontrato persone con la maglietta di bin laden, ma a parte il rigurgito che ho avuto dentro di me,non mi sono sentito osservato o malvisto nemmeno da queste persone(anche perchè probabilmente questi gadget girano come le maglie del milan, sono persone povere, non vanno a prendere maglie al negozio e se ricevono un regalo lo usano,è la maglietta che conta, non cosa c'è stampato sopra).

Tornando in argomento, la Thailandia non è mai stata politicamente stabile negli ultimi decenni, ma adesso sembrano più incavolati delle altre volte. Ad ogni modo sanno bene che non sono i turisti il loro problema, per cui cancellare un viaggio è assurdo perchè i turisti non sono bersagli, è sufficiente non andare a Bangkok per evitare di imbattersi in manifestazioni. Di certo a Phuket, Kho Samui ecc non sta accadendo nulla di diverso da quanto mostrato sui depliant dei tour operator!
 
Ho un amico che gestisce un resort a Samui (nel golfo del Siam), mi ha riferito di moltissime cancellazioni, soprattutto da parte di italiani per la stagione estiva.

Inoltre, sta sconsigliando i suoi clienti di fare tappa a bangkok città ma di limitarsi allo scalo.

Nei casi in cui gestisce anche i voli, fa passare i suoi clienti da Singapore o Hong kong con Bangkok air oppure da KL con Malaysia più Air Asia, perchè si teme che le camicie rosse possano bloccare di nuovo l'apt di bkk.
 
OT: Non farei troppo affidamento a quanto dice la farnesina su certe zone del mondo. Ti faccio un esempio, Indonesia, il sito viaggiaresicuri indica a RISCHIO varie zone mentre indica di fare CAUTELA a Bali e Jakarta.!
Non si può dare torto alla Farnesina per un'eccessiva cautela.
Mentre ero in Thailandia, i messaggi arrivavano puntuali ed abbastanza precisi.
Non troppo enfatizzanti, forse un pizzico con extra cautela.
Ma si sa, la gente tende a sottovalutare ed è meglio suggerire di alzare la guardia per essere sicuri di avere almeno un minimo di guardia.
Non per nulla qualcuno che ha sottovalutato certi rischi è stato un po' coinvolto. Nulla di grave, ma in una città ad alto tasso turistico, aumenta il rischio di essere coinvolti per caso, solo eprchè si è al momento sbagliato nel luogo sbagliato
Poi a Bali, il discorso atti di terrorismo, questi sono poco prevedibili...e lì puntano alla notorietà internazionale (sic!)