Blue Air apre base a Torino Caselle


MikeAlphaTango

Utente Registrato
27 Dicembre 2009
1,481
0
0
TRN
"Caselle Torinese, settembre 2014 - Blue Air, la compagnia aerea smart flying che opera voli di corto e medio raggio con un alto livello di servizio e qualità, inizia per la prima volta le operazioni all'Aeroporto di Torino dal 26 ottobre. Con il volo Torino - Catania, con 6 frequenze settimanali, Blue Air dimostra grande attenzione alle esigenze di viaggio dei passeggeri che si servono dello scalo torinese: la tratta verso la Sicilia va a soddisfare un bacino di viaggiatori molto vasto, come i dati storici di questa rotta dimostrano.

Tutti i voli saranno operati con aeromobile Boeing 737 che sarà in base a Torino e sono allo studio altre destinazioni che potranno arricchire il network dei voli Blue Air dallo scalo torinese.

"Dopo quasi 10 anni di attività e oltre 11 milioni di passeggeri trasportati, Blue Air inaugura nel mese di ottobre di quest'anno la prima base operativa in Italia Ciò è stato possibile con il supporto dei rappresentanti dell'aeroporto di Torino, che ringrazio. Sono sicuro che insieme potremo sviluppare ancora più destinazioni. Per Blue Air, l'Italia rappresenta in percentuale il maggior numero da voli operati dalla compagnia su tutte le destinazioni da e per la Romania. A seguito della partnership con SAGAT, Blue Air è orgogliosa di annunciare il primo collegamento tra due città italiane, Torino e Catania. Il concetto di "smart flying" implementato da Blue Air in Romania, di cui ora possono godere anche i passeggeri della tratta nazionale Torino - Catania, è dedicato a coloro che viaggiano spesso in aereo, per questioni personali o per business, ed a coloro che sanno che i biglietti acquistati in anticipo sono più accessibili ", ha dichiarato George Racaru, direttore generale di Blue Air.

Roberto Barbieri, Amministratore Delegato SAGAT, ha aggiunto: "Ci riempie di orgoglio dare il benvenuto nel nostro Aeroporto a Blue Air, una compagnia aerea dinamica che ha saputo cogliere l'opportunità di operare su una tratta importante come la Torino - Catania proponendo tariffe davvero competitive. L'aereo in base a Torino è la dimostrazione del forte impegno di Blue Air sul nostro scalo e stiamo lavorando a fianco della compagnia per ampliarne ulteriormente le rotte".

(Comunicato stampa SAGAT)
 
avrà vita facile visto che alitalia e meridiana hanno lasciato la tratta
 
Aprono una base per operare una sola rotta 6x week? Immagino che ci si spazio per aprire almeno altre 2 rotte.
 
Sono dei grandi. E in culo all Italia


La notte guadagna le ombre della sera e le cancella come l inchiostro versato sui fogli dei miei ricordi
 
Scusa, dimentichi che inglesi, irlandesi e spagnoli lo fanno da tempo e non mi pare che si siano mai espressi!
Si ma con Carpatair i sindacati e sindacalari si sono espressi in maniera chiara. Se fossero coerenti lo dovrebbero fare anche ora.

Cmq colpa mia che sono andato OT. La chiudo qui.
 
Si ma con Carpatair i sindacati e sindacalari si sono espressi in maniera chiara. Se fossero coerenti lo dovrebbero fare anche ora.

Credo che in quel caso il problema fosse che il volo era percepito dall'utenza come AZ. Qui il problema non si pone: il vettore si pone in quanto tale ed è comunitario, come inglesi, irlandesi e spagnoli, e non si discrimina.

Era solo questione di tempo, prima o poi doveva succedere. E' successo, e speriamo che per il passeggero sia meglio così.
 
dal loro sito a proposito della flotta "Flota Blue Air: Flota Blue Air ha in questo momento i piu moderni aeromobili, Boeing 737, serie 737-300, serie 737-400 e serie 737-500, con capacita di trasporto 126 e170 de posti".
 
in realtà sono furbi dato che era uscito qui che opereranno la torino berlino di meridiana quindi hanno colto l'occasione di operare voli da torino e sfruttano la macchina basata li..
 
La verità e che Blu ✈ sta volando da questa estate su quella rotta per conto di Air italy , per conto di meridiana....qualcuno deve avergli fatto fischiare i campanelli alle orecchie suggerendogli di aprirla per conto proprio.
 
L'Italia è terra di conquista fanno soldi tutti: Inglesi, Irlandesi, Spagnoli adesso si mettono anche i rumeni, tutti tranne le compagnie italiane...
 
Bisogna vedere se durano... Non é infatti la prima volta che ci provano sul mercato domestico italiano. Ricordo il Bergamo-Napoli (anche lì rotta senza nessun concorrente diretto) operato qualche anno fa... Non durò molto. Vedremo se questa volta sapranno fare meglio, ma secondo me pagano il fatto che in Italia non li conosce nessuno (al di fuori di chi vola spesso in Romania)
 
Bisogna vedere se durano... Non é infatti la prima volta che ci provano sul mercato domestico italiano. Ricordo il Bergamo-Napoli (anche lì rotta senza nessun concorrente diretto) operato qualche anno fa... Non durò molto. Vedremo se questa volta sapranno fare meglio, ma secondo me pagano il fatto che in Italia non li conosce nessuno (al di fuori di chi vola spesso in Romania)

Il Bergamo Napoli oramai entra in concorrenza con l'alta velocità da Milano ,il TRN-CTA con nessuno...sicuramente IG gli ha fornito un bel assist...