Blue Air a CUF va alla grande!!


SkySurfer

Utente Registrato
6 Novembre 2005
25,145
0
0
Con tutti i rumeni fanno la spola tra il Piemonte e la Romania, mi sarei proprio stupito se il volo in estate avesse raccolto scarsi risultati...

Il CUF-BBU passa ora a 3xweek.
 
Dati di traffico di Maggio (da ASSAEROPORTI).

PAX Internazionali a CUF: 1289
N° Movimenti: 21 (nella prima metà del mese era 3 x week, poi passato a 2 x week)
Pax/volo: circa 60 (LF 41%)

LF di Maggio abbastanza scarso; immagino che sia in crescita visto l'incremento di frequenze.

Ciao[:306]
 
Citazione:Messaggio inserito da Cesare.Caldi



C'è altro traffico a CUF come charter o cargo?

Tutto quello che c'è scritto nell'articolo:D

L'anno scorso a Settembre ci furono 2 charter per Lourdes, un Windjet ed Air Méditerranée.. ma quest'anno tutto tace..:D:D
 
Il CUF-BBU era stato annunciato 3X weekly per poi essere in realtà programmato 2X (eccetto le prime due settimane). Il volo va bene, ma non è assolutamente sempre pieno. Anzi credo che pieno non sia stato mai. Comunque è destinato a crescere per forza, considerata la dimensione della comunità romena a Torino. Ricordo che anche il Carpatair da Caselle per Timisoara non va male: nei periodi di punta viene raddoppiato. Il vero business sarebbe comunque un volo Caselle-Bacau: l'80% dei romeni che vivono a Torino è di quella città, che fra l'altro sta a circa 400 chilometri da Bucarest (e le strade sono quelle che sono).
 
Citazione:Messaggio inserito da SkySurfer
Tutto quello che c'è scritto nell'articolo:D

L'anno scorso a Settembre ci furono 2 charter per Lourdes, un Windjet ed Air Méditerranée.. ma quest'anno tutto tace..:D:D

Quindi facendo un confronto con quanto dicevi su VBS nell'altro thread mi sembra che la situazione di CUF sia molto piu' drammatica di VBS... ;) Ha un unico volo pax di linea e non ci sono nemmeno i charter...
 
Citazione:Messaggio inserito da reporter2

Il vero business sarebbe comunque un volo Caselle-Bacau: l'80% dei romeni che vivono a Torino è di quella città, che fra l'altro sta a circa 400 chilometri da Bucarest (e le strade sono quelle che sono).

In passato ci sono stati charter speciali di V3 da TRN a Bacau (credo specialmente nel periodo natalizio),poi ultimamente più nulla..

Cmq da Baneasa e Otopeni ci sono dei pullmini che per pochi soldi, portano dagli aeroporti della capitale verso le città del centro-nord come Brasov, Galati, Iasi e appunto Bacau e Piatra Neamt, che come dici, sono le città da dove provengono la maggior parte dei rumeni che compongono la comunità piemontese.
 
Citazione:Messaggio inserito da Cesare.Caldi
Quindi facendo un confronto con quanto dicevi su VBS nell'altro thread mi sembra che la situazione di CUF sia molto piu' drammatica di VBS... ;) Ha un unico volo pax di linea e non ci sono nemmeno i charter...

CUF e VBS sono entrambi drammatici:D
 
Cuf è più drammatico. Oggi ha un volo low-cost 737 2Xweekly ed un Air Vallèe D38 1Xweekly. L'ultima mossa straegica è stata quella di inserire nel Cda un manager proveniente dall'aeroporto di Biella (aeroporto che ha seminato negli ultimi anni solo illusioni). Se vogliamo dirla tutta: sarebbe da chiudere.
 
.....ma fatemi capire una cosa..... quando Caselle viene chiuso.... tipo x neve... vento... o qualunque altro motivo... i voli non vengono dirottati su Cuneo? mi sembrerebbe la scelta piu' ovvia no?

E poi il problema di Cuneo secondo me e' che Caselle e' ben lontano da essere saturo , e assorbe il 100% di tutti i voli di linea e charter....

Tiz
 
L'alternato su Cuneo non piace a nessuno perchè a Cuf non ci sono nè capiscalo nè uffici di compagnie. Si arriva nel deserto. Poi se nevica a Caselle a Cuf sarà certamente peggio. Il discorso può valere solo con la nebbia, per la quale Levaldigi è favorito. Ma, ripeto, i dirottamenti sono tecnicamente complessi.
 
Citazione:Messaggio inserito da Pisano

.....ma fatemi capire una cosa..... quando Caselle viene chiuso.... tipo x neve... vento... o qualunque altro motivo... i voli non vengono dirottati su Cuneo? mi sembrerebbe la scelta piu' ovvia no?

E poi il problema di Cuneo secondo me e' che Caselle e' ben lontano da essere saturo , e assorbe il 100% di tutti i voli di linea e charter....

Tiz

sembra dire un'ovveità, ma generalmente quando a Caselle ha problemi meteo spesso a Cuneo sono messi peggio....in particolare in condizioni nevose