Blu Express a TRN, prospettive di crescita


Michele-TRN

Bannato
7 Novembre 2005
9,767
0
0
Torino
01/04/2008 14.57
Inaugurato oggi il volo Torino-Roma di blu-express.com


È stato inaugurato ufficialmente oggi il nuovo volo Torino-Roma di blu-express.com. Il vettore low cost di Blue Panorama opererà tre frequenze giornaliere tra i due scali dal lunedì al venerdì ed uno la domenica, con l'obiettivo di raggiungere quota 150mila passeggeri l'anno. Il collegamento sarà effettuato con Boeing 737 da 148 posti. Sono 13mila i biglietti già venduti, ad una tariffa di partenza di 29 euro tasse incluse. "Abbiamo avuto un riscontro veramente eccezionale su questa iniziativa da parte della comunità torinese - commenta Franco Pecci, presidente Blue Panorama -. Eravamo e siamo sempre più convinti che Torino e tutto il Nord-Ovest rappresentino un enorme potenziale per il trasporto aereo ed in particolare sull'asse con Roma"

[TTG Italia]
 
Sono contento sia per Torino ma soprattutto per Blu-Express.
Dopo un inizio un pò incerto sembra che ora abbiano adottato la filosofia del "meglio poche ma buone".

Attendiamo sviluppi. In quest'ottica non mi stupirebbe un FCO-PMO!
 
Bene per Torino ma guardando il sito Blue Express la situazione è disarmante sono rimaste attive sono 4 e dico 4 rotte in totale:

FCO-CTA
FCO-TRN
FCO-NCE
FCO-PNL stagionale estiva
 
Ci credo!!
C'erano solo AZ e AP sulla TRN-FCO con tariffe minime di 86.50€ cn AP e 87.50€ con AZ (solo andata)!
Con i 29/35€ a tratta di BV si fa la gola [:p] !
Ottimo per Blu-Express!
 
Citazione:Messaggio inserito da Cesare.Caldi

Bene per Torino ma guardando il sito Blue Express la situazione è disarmante sono rimaste attive sono 4 e dico 4 rotte in totale:

FCO-CTA
FCO-TRN
FCO-NCE
FCO-PNL stagionale estiva
Meglio poche ma buone [^] [:p] !
 
Citazione:Messaggio inserito da B787
C'erano solo AZ e AP sulla TRN-FCO con tariffe minime di 86.50€ cn AP e 87.50€ con AZ (solo andata)!
Con i 29/35€ a tratta di BV si fa la gola [:p] !

A dire il vero le tariffe di AZ e AP sono anche state un po' più economiche (di una decina di euro), ma il tuo discorso è comunque corretto.

Ero alla conferenza stampa questa mattina a TRN, e i responsabili del vettore (Pecci e il direttore commerciale Michalopoulos) hanno sottolineato come Blu-Express non miri tanto a sottrarre clientela già esistente ad Alitalia e AirOne, quanto più a convincere coloro che per motivi economici hanno finora preferito il treno.
 
Citazione:Messaggio inserito da Cesare.Caldi

Bene per Torino ma guardando il sito Blue Express la situazione è disarmante sono rimaste attive sono 4 e dico 4 rotte in totale:

FCO-CTA
FCO-TRN
FCO-NCE
FCO-PNL stagionale estiva

C'è da dire che usano solo 2 macchine per l'attività low cost, 4 rotte che richiedono 4 rotazioni complete per ciascuna macchina è un ottimo utilizzo. Era decisamente più assurdo il network dello start-up di due anni fa.
 
Citazione:Messaggio inserito da Michele-TRN

Citazione:Messaggio inserito da Cesare.Caldi

Bene per Torino ma guardando il sito Blue Express la situazione è disarmante sono rimaste attive sono 4 e dico 4 rotte in totale:

FCO-CTA
FCO-TRN
FCO-NCE
FCO-PNL stagionale estiva

C'è da dire che usano solo 2 macchine per l'attività low cost, 4 rotte che richiedono 4 rotazioni complete per ciascuna macchina è un ottimo utilizzo. Era decisamente più assurdo il network dello start-up di due anni fa.

Concordo pienamente!!!
 
Le parole di Pecci alla Conferenza Stampa:

"Sono felice. Ho visto una accoglienza calorosa anche da parte della comunità torinese, della gente ([:301]) . Il riscontro è stato eccezionale. Finalmente qualcosa cambia a Torino, noi portiamo un soffio di novità. Non vogliamo acquisire il traffico che è già di altre compagnie, ma vogliamo generarne di nuovo. Come abbiamo fatto sulla Fiumicino-Catania dove contiamo di trasportare 240.000 passeggeri all'anno. Qui abbiamo dovuto portare i 3 voli giornalieri a 4. A Catania avevamo di fronte un'altra low-cost, ma abbiamo dimostrato che si può crescere lo stesso, rubando passeggeri al treno ed alla gomma. Per la Torino-Fiumicino puntiamo a 150 mila passeggeri all'anno".

"Per noi questo è un punto di partenza. Se avremo riscontri, attueremo una cooperazione con Sagat ancora più ampia. Anche nell'ambito di Blue Panorama, sul lungo, medio e corto raggio. Sono molto contento di avere incontrato il presidente di Alpitour, anche con loro potremo fare cose interessanti. Torino è una città cambiata, ora merita davvero impegno per sviluppare anche il traffico incoming".


[Fonte La Stampa Web]



Parole interessanti che lasciano presagire un impegno di BV a crescere su TRN, ovviamente con un aiuto da parte di SAGAT ed enti locali.

Se il FCO andrà bene credo che BV potrebbe tranquillamente operare con successo anche su altre direttrici verso il Sud Italia (Napoli/Puglia/Calabria) e qualche internazionale mirato. Interessante l'apertura sui charter in collaborazione con lo storico tour operator torinese Alpitour.

Well done[:306]
 
Segnalo anche l'ottimo intervento di Fausto Palombelli, Direttore Generale SAGAT. Speriamo non siano solo parole e che segua un'azione forte, tanto attesa, per il rilancio di TRN:)


"Il volo di Blu Express non è un volo contro. Puntiamo ad uno sviluppo armonico di tutte le forze presenti sullo scalo. L'aeroporto deve salvaguardare le sue caratteristiche peculiari. Le prospettive di uno sviluppo di Blu Express ci sono tutte, nonostante le contingenze legate al prezzo del fuel. La nostra struttura è pronta, anche in questa prospettiva di sviluppo. Disponiamo di spazi privilegiati per una base low-cost con un terminal dedicato, possibilità di imbarchi a piedi e possiamo anche costruire un hangar nuovo. Siamo disposti a forti investimenti per uan base in aeroporto. Ci rendiamo conto che esistono rotte con forte domanda che non sono coperte ed altre rotte che sono sottoservite. Ci muoveremo con decisione per progredire. Il settore charter è molto vitale, ma risente dell'erosione delle low-cost. Seguiamo con attenzione anche il filone etnico che va assecondato anche per le sue prospettive più tipicamente turistiche.".

[Fonte La Stampa Web]
 
Belle intenzioni, ma secondo me se vogliono davvero creare una base low cost duratura si devono rivolgere ad altre compagnie non Blu Express...
 
Citazione:
"Sono felice. Ho visto una accoglienza calorosa anche da parte della comunità torinese, della gente. Il riscontro è stato eccezionale. Finalmente qualcosa cambia a Torino, noi portiamo un soffio di novità.
Qui http://www.lastampa.it/_web/cmstp/t..._blog=91&ID_articolo=345&ID_sezione=&sezione= il resoconto della calorosa accoglienza

I vari interventi citati da Michele sembrano quasi una risposta a questa richiesta:

...omissis...chiede che venga messa in atto una forte azione per il rilancio internazionale dello scalo: l’Aeroporto di Caselle deve rispondere in maniera adeguata alla richiesta di mobilità dei torinesi, a cominciare da quei collegamenti che sono essenziali per la competitività e lo sviluppo delle imprese presenti sul territorio. Inoltre lo scalo di Torino deve contribuire alla visibilità e alla raggiungibilità internazionale dell’intera Regione Piemonte, per fare da volano al turismo incoming, per mezzo soprattutto di collegamenti internazionali low cost con le principali destinazioni europee.

chissà chi l'aveva fomulata...[:301][:301][:301]
 
Citazione:Messaggio inserito da Cesare.Caldi

Belle intenzioni, ma secondo me se vogliono davvero creare una base low cost duratura si devono rivolgere ad altre compagnie non Blu Express...
Perchè sei così scettico su Blu-express?
Quale altra compagnia vedresti bene a TRN(posto che so che con FR hanno litigato di brutto e non si parlano più)?
 
Citazione:Messaggio inserito da I-VALE
Perchè sei così scettico su Blu-express?
Quale altra compagnia vedresti bene a TRN(posto che so che con FR hanno litigato di brutto e non si parlano più)?

Blu Express ha una flotta molto limitata con solo 2 aerei per il low cost e 4 rotte totali attive (di cui una stagionale estiva) il network straniero è costiutito solo da Nizza e nel resto d'Europa non la conosce nessuno.

Con Ryanair ci sono stati dei contatti andati male in passato ma credo che mettendo sul piatto i soldi necessari qualche nuovo volo potrebbe arrivare, se invece vogliamo scegliere una compagnia italiana la piu' seria e affidabile per un progetto del genere mi sembra sicuramente Windjet che ha dimostrato con i fatti di voler investire su TRN (dopo questa dichiarazione mi aspetto almeno un encomio solenne da Fontanarossa :D )
 
con l'ingresso dell'orario estivo ecco quanto è trafficata la rotta TRN-FCO e viceversa:

ROMA 06.45 - A 734 AP
ROMA 06.45 - B M82 AZ
ROMA 07.10 - B M82 AZ
ROMA 07.40 - B M81 AZ
ROMA 07.55 - A 733 AP
ROMA 08.35 - D 734 BV
ROMA 09.25 - B 320 AZ
ROMA 09.40 - A 320 AP
ROMA 11.05 - B M82 AZ
ROMA 13.00 - A 320 AP
ROMA 15.15 - B M82 AZ
ROMA 15.55 - B M81 AZ
ROMA 15.55 - A 320 AP
ROMA 16.35 - D 734 BV
ROMA 17.35 - A 734 AP
ROMA 18.05 - B M82 AZ
ROMA 19.15 - B M82 AZ
ROMA 19.55 - A 320 AP
ROMA 20.10 - D 734 BV

Io conto 19 voli in giornata e molti di questi mi fanno a dir vero un po' paura..Soprattutto su quelli dove tutte e tre le compagnie sono n concorrenza..praticamente allo stesso orario..non vorrei essere troppo pessimista e scettico..però...[:301]