Birgi - Discussione su nuovi voli


BIRGI

Utente Registrato
11 Febbraio 2012
127
0
0
http://www.itacanotizie.it/alitalia-birgi-linate/

Il volo Birgi-Linate confermato anche per la prossima estate.

"Alitalia conferma il collegamento tra l’aeroporto “Vincenzo Florio” di Birgi e lo scalo milanese di Linate. La rotta, che sarà attiva per la stagione invernale a partire da metà dicembre, è stata infatti prevista anche nella programmazione estiva della compagnia di bandiera. Il volo decollerà da Linate per il “Florio” alle 11.30, mentre l’aeromobile che partirà dallo scalo trapanese alle 13.50 toccherà la pista d’atterraggio lombarda alle 15.25.

Confermato anche il collegamento Birgi – Fiumicino che Alitalia garantirà a partire dal 25 marzo."
 
L'ho comprato proprio jeri, per la disperazione di mia moglie, che non voleva fare la connessione a Linate (come tutti, preferisce i P2P).
Abbiamo 110 minuti per la connessione, le ho promesso che se Alitalia non riesce a farci arrivare in tempo utile alla connessione e non ci riprotegge su Palermo all'andata, potrà fare shopping a Milano aspettando il volo del giorno dopo .. per il ritorno non ci dovrebbero essere problemi, ci sono altri due voli per Londra dopo il nostro.
 
L'ho comprato proprio jeri, per la disperazione di mia moglie, che non voleva fare la connessione a Linate (come tutti, preferisce i P2P).
Abbiamo 110 minuti per la connessione, le ho promesso che se Alitalia non riesce a farci arrivare in tempo utile alla connessione e non ci riprotegge su Palermo all'andata, potrà fare shopping a Milano aspettando il volo del giorno dopo .. per il ritorno non ci dovrebbero essere problemi, ci sono altri due voli per Londra dopo il nostro.

con 110 minuti ne fai 2 di connessioni.
 
Attualmente in vendita per la Summer 2018 'ben' 3 rotte, 2 con Alitalia e 1 con Blue Air.

Blue Air:
TPS-TRN 21.15-22.55 1-3-56-
TPS-TRN 14.25-16.05 ------7

Alitalia:
TPS-FCO 15.20-16.35 daily
TPS-LIN 13.50-15.25 daily
 
Da http://trapani.gds.it/2017/11/29/ae...ando-per-la-ricerca-del-nuovo-vettore_762018/

TRAPANI. Pubblicato il bando per la ricerca del nuovo vettore che dovrà promuovere l’aeroporto di Trapani Birgi. Sul sito dell’Airgest, la società che gestisce lo scalo, si legge che è stata avviata la seconda fase della procedura ristretta per l’affidamento dei servizi di promozione territoriale e che l’importo del bando, suddiviso in tre lotti, è di circa 14 milioni di euro al netto dell’Iva.
Si tratta di fondi che derivano, per il 77%, da stanziamenti della Regione e per il restante 23% dalle risorse destinate dai comuni che hanno supportato l’iniziativa. Meno dei 20 milioni previsti originariamnete poichè alcuni comuni non hanno aderito.
Categorico il presidente di Airgest, Franco Giudice: "Andremo avanti lo stesso". L’iniziativa, scrive il Giornale di Sicilia, è supportata dalle amministrazioni di Marsala, Favignana, San Vito Lo Capo, Mazara del Vallo, Castellammare del Golfo, Erice, Valderice, Petrosino, Custonaci, Paceco, Salemi, Calatafimi-Segesta, Buseto Palizzolo, Campobello di Mazara ed Alcamo. La scadenza per la ricezione delle offerte è fissata per le 13 del prossimo 19 dicembre. (ANSA)
 
con 110 minuti ne fai 2 di connessioni.

Non lo so. L'ultima volta che ho volato Alitalia siamo atterrati a Linate quando il nostro aereo era già volato via.
Bisogna ammettere che il trattamento che abbiamo ricevuto a Linate da Alitalia é stato perfetto.
Accolti all'arrivo, accompagnati al check in, biglietto in mano e accompagnati alle partenze, dove 2 ore dopo abbiamo potuto prendere l'aereo successivo.

A Punta Raisi, prima di partire, cose dell'altro mondo.
Arrivati puntuali di fronte all'addetta al check in, due ore prima della partenza, la signora ha impiegato 45 minuti per fare il check in solo a me e a mia moglie, non al bimbo di 20 mesi. Dopo 45 minuti, di cui i primi 30 passati con gli occhi sul monitor, una mano sulla tastiera, e l'altra a tenere il telefonino con cui parlava di ricette con qualche suo amico o amica (ma magari non sarebbe cambiato nulla se li avesse passati concentrata alacremente a lavorare, non lo so), l'addetta mi ha detto che non era riuscita a fare il check in al bimbo, ma solo a me e mia moglie, e che per il bimbo sarei dovuto andare in biglietteria. Problemi al sistema. Pazienza, va bene, vado in biglietteria, e mi trovo davanti l'inferno, più di 100 persone in fila, per via di una cancellazione. Tra l'altro incontro due miei cugini, che rinunciano alla fila per andare a prendere da Palermo un bus per Roma. Dopo aver compreso che non sarei mai riuscito a raggiungere la biglietteria in tempo, torno al check in, e, dopo altri 10 minuti riesco a parlare con l'addetta, che mi suggerisce di parlare con la responsabile. Vado, busso, la responsabile mi risponde che sta lavorando e di attendere. Aspetto, 10 minuti, busso di nuovo, la responsabile mi ascolta visibilmente seccata, commenta che non é possibile per lei impegnare il suo prezioso tempo, se tutti si rivolgessero a lei non potrebbe fare il suo lavoro, le spiego nei termini più semplici ed elementari possibili che se non fa qualcosa noi non avremmo preso l'aereo, al che mi invita a tornare in biglietteria, appena arrivato una addetta al telefono tra la folla chiama il mio cognome, mi avvicino, mi porta in prima fila alla biglietteria, controlla qualcosa sul monitor, dopodiché mi riporta dall'addetta al check-in, e mi fanno un biglietto scritto a mano sul prestampato Alitalia, tra l'altro sbagliando il numero del volo e correggendolo ricalcando, dopodiché mi mandano alla security. Il poliziotto quando ha visto quel biglietto mi ha letteralmente cacciato via. Tra l'altro, lo capisco pure. E lo devo ringraziare, per aver permesso a mia moglie e il bimbo di rimanere nell'area dei controlli in mia attesa. Torno dalla responsabile, che si altera, con me, perché non la lascio fare il suo lavoro, gentilmente le faccio notare che le sto chiedendo di fare il suo lavoro, al che si alza, e mi accompagna, bofonchiando in continuazione (mi é parso di capire nei confronti di Alitalia più che nei miei) da un'altra addetta alla security, chiedendo a questa di parlare con il poliziotto e di farmi passare. L'addetta mi porta dal poliziotto, e lo convince. A questo punto saremmo all'orario di imbarco, ma fortunatamente dell'aereo ancora nessuna notizia. Quando finalmente imbarchiamo, abbiamo la fortuna che l'imbarco viene fatto dall'addetta che lo ha scritto, per cui nessun problema a salire in aereo. Durante il viaggio chiedo ad un membro dell'equipaggio se gli sia possibile avvisare Linate per via della coincidenza, mi spiega che lo potrebbe fare con Fiumicino, ma non con Linate, se non per vie traverse e non affidabili. La faccia che fa quando gli faccio vedere il biglietto del bimbo vale il prezzo del viaggio. Il commento che fa in merito lo lascio immaginare al lettore.

Nel caso del prossimo viaggio, dato che per Birgi c'è un solo volo al giorno, il rischio é principalmente all'andata, ma vista l'efficienza dimostrata da Alitalia a Linate, immagino che anche in caso di ritardi, qualcosa di decente sapranno organizzare.
 
Il personale deli scalo do PMO andrebbe tutto resettato...quelle poche volte con cui ho avuto a che fare..era sempre da mettersi le mani nei capelli...come anche a BRI e in tanti scali periferici...andrebbe fatto um bel training ai capiscalo..per non dire altro