BGY sonno e risveglio


Medo

Principiante
Utente Registrato
30 Dicembre 2005
3,393
2
0
BGY
BGY sonno e risveglio


Il sonno...

eidlxok.jpg


eidpm.jpg


eidlz1024.jpg


e il risveglio...

f27-1.jpg


Ciao a tutti
 
Ottime foto.

Due curiosità che è da un un pò volevo chiedere e queste foto mi hanno fatto venire in mente.

1) La scaletta "autonoma" degli aerei (737 -md80 ...) si può aprire anche dall'esterno quando è tutto spento (vedi foto 1) o bisogna entrare e operare dall'interno.

2) porte dell'uscita di emergenza (diciamo un 320 porte emergenza centrali) dovrebbero essere apribili da chiunque in ogni fase ( visto che ci vuole uno abile e arruolato in quei posti) o NO ?? Spero O NO, perchè in caso contrario se in crociera essendo seduto vicino a una di quelle porte avessi caldo e decidessi di aprirla ?? Insomma tornando seri quale "contromisure" ci sono perchè ciò non accada?
 
Ottime foto.

Due curiosità che è da un un pò volevo chiedere e queste foto mi hanno fatto venire in mente.

1) La scaletta "autonoma" degli aerei (737 -md80 ...) si può aprire anche dall'esterno quando è tutto spento (vedi foto 1) o bisogna entrare e operare dall'interno.

2) porte dell'uscita di emergenza (diciamo un 320 porte emergenza centrali) dovrebbero essere apribili da chiunque in ogni fase ( visto che ci vuole uno abile e arruolato in quei posti) o NO ?? Spero O NO, perchè in caso contrario se in crociera essendo seduto vicino a una di quelle porte avessi caldo e decidessi di aprirla ?? Insomma tornando seri quale "contromisure" ci sono perchè ciò non accada?

Se riesci ad aprire l'uscita di sicurezza o un portellone ad aereo pressurizzato, significa che sei Maciste!:D

A parte gli scherzi, è impossibile riuscire ad aprire un portello quando l'aereo è pressurizzato.
 
@ bibbi domanda 1: per quanto riguarda i 737 si apre dall'esterno, c è un tasto o una roba simile sotto il portellone verso l angolo destro credo.. spingi e vien fuori..
lo stesso vale per l'80, l ho visto fare qui da noi ma non ricordo dove abbiano messo mani, comunque sempre zona portellone.
 
Foto stupende!!
1) La scaletta "autonoma" degli aerei (737 -md80 ...) si può aprire anche dall'esterno quando è tutto spento (vedi foto 1) o bisogna entrare e operare dall'interno.

@ bibbi domanda 1: per quanto riguarda i 737 si apre dall'esterno, c è un tasto o una roba simile sotto il portellone verso l angolo destro credo.. spingi e vien fuori..
Confermo anche io, l'ho visto fare una mattina a Luton da un assistente di volo Ryan. Aereo completamente chiuso e "spento" e lui ha aperto uno sportellino sotto la cabina di pilotaggio, ha premuto un pulsante e la scaletta ha iniziato ad uscire.;)
 
... Confermo anche io, l'ho visto fare una mattina a Luton da un assistente di volo Ryan. Aereo completamente chiuso e "spento" e lui ha aperto uno sportellino sotto la cabina di pilotaggio, ha premuto un pulsante e la scaletta ha iniziato ad uscire.;)


IO su alcuni biz, ho visto l'apertura a distanza come per le macchine: colpo di pulsante sulla chiave ed apertura del portellone accompagnato da una triplice lampeggiata delle strobe e dell'anticollision ... :D
 
Le notturne con gli aerei che dormono mi fanno impazzire in generale, queste sono un sogno!
Anch'io mi sono chiesto se le uscite di emergenza possano essere aperte da qualche pazzo o peggio apposta per fare danno...ma il discorso della pressurizzazione vale indifferentemente a qualsiasi altitudine si trovi l'aereo o a più basse quote è possibile aprirle?
 
Ultima modifica: