Bene TRN!!


è un corso di 1200 ore ( gratuito ) di cui 300 sono di stage..riguarda le infrastrutture aeroportuali..ed è fatto in collaborazione con Sagat e TFS..in pratica ti insegnano un po' tutti i mestieri di una vita in aeroporto
 
Citazione:Messaggio inserito da Marcopoli0

TEMPO DI VACANZE BOOM DEL TURISMO RELIGIOSO
Da Caselle a Cracovia sulle orme di Wojtyla


Amsterdam ma soprattutto Cracovia le novità, Londra sempre più amata, Vienna sui numeri consueti, Reggio Calabria e Pescara le sorprese. A Caselle la Pasqua è già cominciata con un buon incremento di partenze ed arrivi rispetto ai numeri di un anno fa: ieri sono stati 10.200 i torinesi che hanno cominciato le loro vacanze volando.
Se c’è un po’ di crisi su Parigi (grazie al «disimpegno» di EasyJet), non mancano una serie di positive sorprese. Soprattutto i voli low-cost verso Cracovia e Monaco di Baviera sono avviati verso il tutto esaurito. Il Cracovia di SkyEurope è partito bene e sta smaltendo traffico business (la Fiat ha importanti stabilimenti a Katovice) ma anche molti movimenti turistici, a contenuto religioso: molti i pellegrinaggi nella città di Papa Wojtyla. Da Monaco, il volo low-cost della Condor è arrivato con pochi sedili vuoti confermando i propositi della compagnia che dice di operare su Torino anche per avvicinare i tedeschi alle Langhe. Proprio ieri è partito il nuovo collegamento di Itali per Pescara ad un prezzo quasi low-cost (79 euro tasse comprese) che è molto concorrenziale con il medesimo collegamento AirVallee della sera. Anche il volo per Reggio Calabria della Interstate sta andando benissimo (ora opera con un più capiente 737) a testimonianza che anche compagnie che volano a costi contenuti possono trovare, da Torino, opportunità interessanti. Fra le destinazioni di nicchia non c’è più un posto per il volo etnico (ma caro) su Timisoara e lo stesso vale per i collegamenti per Barcellona. Buone notizie anche dalle agenzie di viaggi: «L’andamento delle prenotazioni – dichiara Carlo Bortott, presidente Fiavet - induce ad un moderato ottimismo. I piemontesi che si muoveranno durante i giorni di Pasqua e nei prossimi ponti quest’anno saranno circa il 10% in più rispetto all’anno passato».Nel prossimo week-end è atteso ancora un buon movimento di sciatori: Bardonecchia, Sauze e Sestriere annunciano ancora impianti aperti e neve più che discreta. In tutti i centri montani, per l’effetto Olimpiade, si sta notando un aumento dei turisti stranieri, anche americani.

Il volo torino-reggio A/R per tutta la settimana è esaurito....pero' andando sul sito consulta ho notato un aumento delle tariffe di 20 euro...come mai???(Domanda OT)Perchè reggio non è collegata con compagnie serie low-cost????
 
il fatto che le tariffe aumentino..fà un po' pensare..del resto con le festività pasquali per consulta è un momento d'oro è chi non approfitterebbe di alzare un po' i prezzi..tanto con queste festività chi dal Nord scende al Sud e cmq obbligato o quasi a prendere l'aereo..

poi del perchè reggio non faccia tanto gola alle low cost..bè anche quì..basta prendere il traghettino che in mezz'ora ti porta a Messina..e poi altra mezz'ora in macchina e sei a Catania...lo sò è difficile da digerire ma anche noi di Torino soffriamo tantissimo con MXP..è la vita..vince il più forte!!!!

bUONA PASQUA!!!
 
Citazione:Messaggio inserito da reggina

Citazione:Messaggio inserito da Marcopoli0

TEMPO DI VACANZE BOOM DEL TURISMO RELIGIOSO
Da Caselle a Cracovia sulle orme di Wojtyla


Amsterdam ma soprattutto Cracovia le novità, Londra sempre più amata, Vienna sui numeri consueti, Reggio Calabria e Pescara le sorprese. A Caselle la Pasqua è già cominciata con un buon incremento di partenze ed arrivi rispetto ai numeri di un anno fa: ieri sono stati 10.200 i torinesi che hanno cominciato le loro vacanze volando.
Se c’è un po’ di crisi su Parigi (grazie al «disimpegno» di EasyJet), non mancano una serie di positive sorprese. Soprattutto i voli low-cost verso Cracovia e Monaco di Baviera sono avviati verso il tutto esaurito. Il Cracovia di SkyEurope è partito bene e sta smaltendo traffico business (la Fiat ha importanti stabilimenti a Katovice) ma anche molti movimenti turistici, a contenuto religioso: molti i pellegrinaggi nella città di Papa Wojtyla. Da Monaco, il volo low-cost della Condor è arrivato con pochi sedili vuoti confermando i propositi della compagnia che dice di operare su Torino anche per avvicinare i tedeschi alle Langhe. Proprio ieri è partito il nuovo collegamento di Itali per Pescara ad un prezzo quasi low-cost (79 euro tasse comprese) che è molto concorrenziale con il medesimo collegamento AirVallee della sera. Anche il volo per Reggio Calabria della Interstate sta andando benissimo (ora opera con un più capiente 737) a testimonianza che anche compagnie che volano a costi contenuti possono trovare, da Torino, opportunità interessanti. Fra le destinazioni di nicchia non c’è più un posto per il volo etnico (ma caro) su Timisoara e lo stesso vale per i collegamenti per Barcellona. Buone notizie anche dalle agenzie di viaggi: «L’andamento delle prenotazioni – dichiara Carlo Bortott, presidente Fiavet - induce ad un moderato ottimismo. I piemontesi che si muoveranno durante i giorni di Pasqua e nei prossimi ponti quest’anno saranno circa il 10% in più rispetto all’anno passato».Nel prossimo week-end è atteso ancora un buon movimento di sciatori: Bardonecchia, Sauze e Sestriere annunciano ancora impianti aperti e neve più che discreta. In tutti i centri montani, per l’effetto Olimpiade, si sta notando un aumento dei turisti stranieri, anche americani.

Il volo torino-reggio A/R per tutta la settimana è esaurito....pero' andando sul sito consulta ho notato un aumento delle tariffe di 20 euro...come mai???(Domanda OT)Perchè reggio non è collegata con compagnie serie low-cost????

Il discoro low-cost è un po' complicato per un aeroporto come Reggio... In parte l'ha spiegato "Marcopoli0", logicamente preferiscono operare in aeroporto in cui siano sicure di ottenere buoni numeri... Visto che aeroporti come CTA e PMO assicurano internazionalmente un buon traffico soprattutto in incoming, anche se ultimamente l'outgoing si sta alzando, le compagnie sono maggiormente invitate ad operare... Inoltre, alcune volte, operano in scali che garantiscano collegamenti nazionali e non, che siano convenienti... cosa che mi dispiace ma Reggio non ha... Certo preferibile è sicuramente Lamezia Terme.
 
Citazione:Messaggio inserito da Michele-TRN


Diffusi intanto i dati di traffico di MArzo a TRN:
MArzo 2006: 301.479
Marzo 2005: 309.092
(-2,5%)

Sconsolante[:301]

C'è da dire che marzo è stato un mese un po' negativo per moltissime aeroporti europei, complice anche il fatto che Pasqua era di marzo nel 2005, per cui nei piccoli aeroporti queste cose si sentono maggiormente che nei grandi.
 
Citazione:Messaggio inserito da Michele-TRN


Diffusi intanto i dati di traffico di MArzo a TRN:
MArzo 2006: 301.479
Marzo 2005: 309.092
(-2,5%)

Sconsolante[:301]

Putroppo finito il boom Olimpico si ritrona alla dura realtà!
 
bene!![:305] devo dire che sono proprio contento ora..ma del resto mi sembrava di aver percepito un calo di traffico..e se non sbaglio questo calo di traffico ha le sue punte il mercoledì e il giovedì..perchè il tabellone fà quasi piagere!![:308][:308]
 
ma secondo voi quali potrebbero essere le nuove mete per la quale TRN non si è ancora battuta???
Io direi:

Strasburgo ===> per parlamentari e politici in genere
Berlino ===> Mondiali
Dublino
Budapest
Varsavia

..magari se sono Low cost ancora meglio..perchè almeno così non c'è concorrenza diretta con le principali rivali..
ma soprattutto avrei anche un occhio di riguardo per i paesi dell'est..quali Turchia, a Torino è molto famosa per le sue etnie medio-orientali.

Poi perchè nò anche un New York con GJ..49 posti si riempo abbastanza velocemente